Pulizia della memoria cache tramite "Wipe Cache Partition"
Per fare questa operazione di pulizia bastano un paio di minuti.
Spegnere il telefono
Collegare il telefono al PC acceso o ad un tablet acceso con il cavo ORIGINALE USB Samsung.
Premere e tenere premuti i tasti Accensione e Volume+
Appena compare la scritta Samsung, rilasciare il tasto Accensione
Quando compare la schermata blu, rilasciare il tasto Volume+
Comparirà una schermata con più voci: qui sarà necessario spostarsi tra le varie voci utilizzando i tasti volume fino ad evidenziare in blu la scritta "Wipe cache partition"
Confermare con il tasto Accensione
Posizionarsi su "Yes"
Confermare con il tasto Accensione
Posizionarsi su "Reboot system now"
Confermare con il tasto Accensione ed attendere il riavvio
Fai attenzione a non selezionare altre voci quando sei in quel Menu.
L'unica voce da selezionare è Wipe Cache Partition.
Questa operazione non cancella nulla...non cancella dati, non cancella foto né app né impostazioni.
Cancella solo i cosiddetti file obsoleti che il sistema non utilizza più ma che stanno lì e che a volte possono creare problemi.
Al limite se non cambia nulla, io mi farei un backup di tutto e poi proverei a fare anche un reset alle impostazioni di fabbrica, che in veramente molti casi risolve i problemi come questi che possono insorgere dopo un grande major update di circa 5 Gb come è stato quello di Android 15 e One Ui 7.
Fai sapere in ogni caso se risolvi o meno