un mese fa
un mese fa - ultima modifica un mese fa
3 settimane fa - ultima modifica 3 settimane fa
Ciao @SteTo75, bentornato @Spiderbite!
Mi spiace che non apprezziate la nuova interfaccia One UI7.
Sono state introdotte diverse modifiche grafiche al fine di rendere il sistema più moderno, ma allo stesso tempo elegante e pratico da utilizzare.
Ci sono diverse cose su cui è possibile agire, come per esempio il menu di notifica separato da quello dei comandi rapidi che, se lo si desidera, si può unificare. Altre personalizzazioni possono essere effettuate usando la nostra app Good Lock:
https://galaxystore.samsung.com/detail/com.samsung.android.goodlock?langCd=it
La funzione "Home Up", per esempio, vi consente di avere più possibilità di scelta per la griglia.
In questa guida sono presenti delle indicazioni circa le principali modifiche introdotte:
Per quanto riguarda le notifiche Live, fai riferimento alla Now Bar? Non ho compreso pienamente cosa accade; riusciresti ad allegare qualche immagine di esempio, così da capire che tipo di visualizzazione stai riscontrando?
Ad ogni modo, abbiamo cura di raccogliere qualsiasi opinione in merito, in modo che sia per noi occasione di miglioramento. Grazie per aver condiviso il vostro pensiero!
Resto a disposizione.
Ciao
3 settimane fa
3 settimane fa
Ciao @SteTo75,
lo spazio di cui parli è quello che, nella Schermata Home, divide l'ultima riga di applicazioni dai pulsanti relativi alle schede? Se utilizzi la griglia 5x6, in effetti risulta abbastanza ampio, mentre con la griglia 4x6 la disposizione è più uniforme. Con forte probabilità, questo aspetto verrà affinato con i futuri aggiornamenti, così come l'adattamento dei widget. Ho provveduto a segnalarlo ulteriormente grazie al tuo commento.
Per quanto riguarda le altre condizioni, si tratta di scelte stilistiche mirate e motivate da valutazioni globali.
Abbiamo fornito alcune alternative per le difficoltà più comuni, anche in altri thread, come per esempio la possibilità di aggiungere il widget Batteria.
Avremo cura di raccogliere qualsiasi segnalazione e suggerimento, nell'ottica di miglioramenti futuri. Grazie!
Ciao
3 settimane fa
3 settimane fa
Ciao @SteTo75,
possiamo certamente comprendere il tuo punto di vista e provvederemo senz'altro a inoltrare internamente il tuo feedback, in ottica di miglioramento dei nostri prodotti e servizi.
Resta valido il suggerimento di utilizzare la nostra applicazione Good Lock, la quale consente di creare numerose personalizzazioni -non disponibili nativamente - in diverse aree dello smartphone, ad esempio Schermata Home, Schermata di blocco, AOD ecc..
Lo staff rimane a disposizione per ulteriori necessità.
A presto!
2 settimane fa
una settimana fa
Ciao @Spiderbite,
come richiesto in precedenza, relativamente alle notifiche, potresti mostrarci uno screenshot della schermata al fine di consentirci di avere un quadro chiaro della situazione? In questo modo possiamo capire se l'interfaccia che riscontri risulta essere effettivamente regolare sulla base delle nuove caratteristiche introdotte col recente aggiornamento.
Se ci scrivi dall'app Samsung Members, potrai aggiungere un'immagine selezionando il tasto +.
Se invece accedi alla Community dal browser, potrai farlo selezionando il pulsante a forma di fotocamera.
Per quanto riguarda il rallentamento, posso dirti che tale condizione non sta riguardando tutti i Galaxy S23 aggiornati, dunque molto presumibilmente si tratta di qualche intoppo software momentaneo: infatti, può accadere che in fase di installazione di un update possono crearsi dei conflitti software poichè il firmware viene installato su una memoria ricca di file temporanei che si creano nel tempo, i quali possono corrompersi, generando alcune difficoltà nell'utilizzo dello smartphone tra cui rallentamenti o blocchi.
Prima di tutto, prova ad assicurarti di aver aggiornato tutte le app installate all'ultima versione disponibile rilasciata dagli sviluppatori; se le app risultano già tutte aggiornate, prova a cancellare la cache generica del telefono, al fine di rimuovere i file temporanei memorizzati nel telefono che, se corrotti, possono causare instabilità sul sistema operativo, con conseguenti difficoltà come blocchi o rallentamenti. Segui questi passaggi con ordine:
Facci sapere.
Ciao!