Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Gestisce male le luci

(Argomento creato il giorno: 02-07-2023 03:43 AM)
749 Visualizzazioni
lucalivo
Pioneer
Opzioni
Buonasera, quando faccio le foto inquadrando una fonte di luce, mi gestisce la luce in maniera penosa, come mai?

image


image




10 Risposte
Luke_183
Big Cheese
Opzioni
Per caso usi una protezione di vetro per le fotocamere? Altrimenti non saprei quale potrebbe essere la causa
0 Likes
ducaticorse1977
Black Belt 
Opzioni
Ti consiglio di avere sotto mano un piccolo panno e pulire le lenti prima delle foto notturne. Il risultato può sorprenderti.
0 Likes
Anatolia
Samsung Members Star ★★
Opzioni
Buongiorno,

Non è la mala gestione da parte della fotocamera, ma è un fenomeno naturale delle lenti chiamato "flare".

Gli obiettivi delle fotocamere (e anche delle macchine fotografiche costose) non hanno solamente una lente frontale, ma internamente sono presenti diverse lenti.

Può accadere che alcuni raggi di luce entrino nell’obiettivo e non raggiungono direttamente il fondo (quindi il sensore) e si riflettano sulle lenti intermedie formando, appunto, l'effetto flare.
Questo fenomeno si ottiene quando nell’inquadratura sono presenti fonti di luce molto forti oppure la luce penetra lateralmente rispetto al sensore.
Quindi può accadere sia con naturale che artificiale.

In questi casi la foto in perde di contrasto e si formano delle macchie luminose di diverse forme che possono essere (di solito) tonde o a fasce.

Per evitare l'effetto flare si utilizza un paraluce e bisogna evitare di fotografare direttamente la fonte di luce.
Attenzione a scattare le foto del sole senza filtri applicati sulla fotocamera: rischi di "bruciare" le lenti interne



HUFWBCx.png
CatsInTheCradle
MegaStar
Opzioni
E dire che J.J. Abrams su Star Trek è stato accusato di fare troppo uso di lens flare nelle sue inquadrature 😅
Curiosità a parte, ottima spiegazione 😊👍🏻
Anatolia
Samsung Members Star ★★
Opzioni
Esatto 😅
È un effetto che in molti cercano, soprattutto registi e fotografi che vogliono enfatizzare il momento o la situazione 😉



HUFWBCx.png
ManBlues
Maestro
Opzioni
Grande Anatolia😉
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao lucalivo,

non posso che confermare quanto ti è stato detto dagli altri partecipanti alla discussione, rassicurandoti sul fatto che l'effetto "scia" visibile negli scatti effettuati a fonti di luce è una condizione fisica del tutto regolare ed è dovuto al modo in cui la luce si riflette sui vetri delle fotocamere.

L'entità di questo artefatto può variare in base alle condizioni di scatto (luminosità, distanza dalla luce, posizione) e può essere amplificato se la lente non è perfettamente pulita o sono presenti pellicole/custodie che potrebbero generare la rifrazione anomala delle luci sul vetro.

Ti consiglio di mantenere sempre perfettamente pulito il vetrino della fotocamera aiutandoti con un panno morbido. Per ridurre l'effetto, puoi spostarti lievemente dalla fonte di luce in modo che questa non punti direttamente verso la fotocamera, oppure puoi frapporre tra te e la sorgente di luce qualcosa che possa schermare i raggi troppo intensi.

Per qualsiasi ulteriore necessità, siamo a completa disposizione! 👍

Ciao!

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes
lucalivo
Pioneer
Opzioni
Nono
0 Likes
MareZ
Pioneer
Opzioni
Quindi una cosa del genere non si risolve?20240101_132350_1000082855_1704111831.jpg
0 Likes