Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Funzione S pen: "avviso se s pen viene lasciata non funziona"

(Argomento creato il giorno: 17-10-2023 12:49 AM)
492 Visualizzazioni
RiccardoBG
Student
Opzioni
La funzione "Avvisa se S Pen viene lasciata
Mostra un avviso quando lasciate la S
Pen e vi allontanate con lo smartphone a
schermo spento" non funziona più da qualche settimana.
Ogni impostazione è settata nel modo giusto ma adesso, quando spengo lo schermo o blocco il telefono non ricevo più la notifica come prima.
Qualcuno ha lo stesso problema? Eventualmente, se possibile, vi chiederei di condividere una soluzione.
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere e fornire un contributo.

image


image


image


0 Likes
3 Risposte
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao RiccardoBG, benvenuto in Community! :handshake:

Riesci a ricevere il popup ma non l'avviso sonoro, oppure non ricevi neanche la notifica visiva?

Verificando gli screenshot che hai allegato, vedo che il sistema rileva correttamente che la S Pen è stata rimossa, pertanto è molto probabile che l'inconveniente riguardi il processo che gestisce l'invio delle notifiche. Ti suggerisco alcune soluzioni che potrebbero aiutarti, la prima è il ripristino del processo Air Command:

  • Impostazioni
  • Applicazioni
  • seleziona il pulsante con le tre righe alla destra di "Applicazioni personali"Cornelia_L_0-1697537433867.png
  • attiva il cursore "Mostra Applicazioni di sistema" e premi Ok

Cornelia_L_1-1697537434111.png

  • cerca Air Command
  • Memoria Archiviazione
  • Cancella dati

A questo punto esegui un riavvio forzato dello smartphone tenendo premuti contemporaneamente i tasti accensione + volume GIU per circa 10 secondi. 

Se l'inconveniente persiste, ti consiglio di avviare la cancellazione della memoria temporanea di sistema (cache): si tratta di una procedura che va a cancellare dei file temporanei e osboleti che potrebbero entrare in conflitto con il sistema.

Si esegue in questo modo:

  • spegnere il telefono
  • collegare il telefono al PC con il cavo USB
  • premere e tenere premuti i tasti Accensione e Volume SU
  • appena compare la scritta Samsung, rilasciare il tasto Accensione
  • quando compare la schermata blu, rilasciare il tasto
  • comparirà una schermata con più voci in cui ci si dovrà sportare con i tasti volume fino ad evidenziare in blu la scritta 'wipe cache partition'
  • confermare con il tasto Accensione
  • posizionarsi su 'yes'
  • confermare con il tasto Accensione
  • posizionarsi su 'reboot system now'
  • confermare con il tasto Accensione ed attendere il riavvio

La procedura non comporta la perdita di dati personali, però raccomandiamo comunque di provvedere al salvataggio dei contenuti più importanti prima di eseguirla.

Mi fai sapere?

Ciao!

Cornelia
Samsung Community Expert
RiccardoBG
Student
Opzioni
Buonasera Cornelia, la ringrazio molto per la rapidità di risposta e il supporto fornito.
Come da lei indicato, ho eseguito la prima procedura più rapida.

Ripristino del processo Air Command:

- Impostazioni
- Applicazioni
- seleziona il pulsante con le tre righe alla destra di "Applicazioni personali"
- attiva il cursore "Mostra Applicazioni di sistema" e premi Ok
- cerca Air Command
- Memoria Archiviazione
- Cancella dati A questo punto esegui un riavvio forzato dello smartphone tenendo premuti contemporaneamente i tasti accensione + volume GIU per circa 10 secondi.

La procedura ha effettivamente migliorato la situazione, ma non per molto.
Appena eseguito il riavvio e personalizzato le funzioni S PEN, alla prima rimozione con blocco schermo e allontanamento la notifica è arrivata.
A partire dalla seconda rimozione non ha più funzionato.

Ora non mi resta che procedere con la "cancellazione della memoria temporanea di sistema"

Avrei da farle una domanda, molto importante.
Questa procedura, in termini di perdita di dati o personalizzazione, cosa comporta?
Faccio questa domanda per capire se effettivamente il "gioco vale la candela", ma soprattutto perché - essendo il telefono iper personalizzato e settato con profilo aziendale - non vorrei trovarmi davanti ad un problema ancor più grande.
Grazie ancora per la precedente risposta e per la cortesia dimostrata.
0 Likes
Veronica_F
Expert
Opzioni

Ciao RiccardoBG,

la procedura di cancellazione della cache proposta dalla collega Cornelia_L consente di ripulire la memoria da file temporanei legati ai processi di sistema che, se corrotti, possono causare instabilità e conseguenti errori nel funzionamento.

Possiamo rassicurarti sul fatto che proponiamo tale procedura per determinate casistiche in quanto non incide assolutamente sull'esperienza d'uso con il dispositivo e non comporta la perdita di dati importanti come foto, video, file e qualsiasi altro dato presente in memoria: si tratta, infatti, di una procedura molto più "blanda" rispetto al ripristino ai dati di fabbrica che comporta la cancellazione di tutti i dati presenti in memoria.

Procedi pure, quindi, con i passaggi precisi indicati dalla collega e facci sapere se, in questo modo, la situazione si risolve del tutto.

Facci sapere!

Ciao

Veronica
Samsung Community Expert