in data 03-06-2023 07:19 PM
Buonasera. Ho da poco acquistato un S23Ultra attratto dalle prestazioni fotografiche pubblicizzate. Ho potuto provarlo bene durante una settimana trascorsa all'estero. Ho scattato più di 1000 fotografie ma sono rimasto piuttosto deluso. Il problema è semplice, devo correggere in post produzione almeno il 95 % delle foto, lavorando principalmente sul contrasto con correzioni che mediamente vanno da un +30 ad un +50. Le immagini, senza correzione , sembrano sbiadite. Suggerimenti ?
in data 03-06-2023 08:01 PM
in data 05-06-2023 02:48 PM
Ciao Maaxser,
ti do il benvenuto nella Community di Samsung .
In merito alla tua segnalazione, mi preme comunicarti che il software della Camera esegue in automatico una colour correction dello scatto al fine di mostrare un bilanciamento dei colori ottimizzato e "brillante".
Potresti farmi sapere se la funzione Ottimizzazione scena è attiva sul tuo telefono? Potrai effettuare questo controllo andando su:
Per poter verificare se quanto riscontrato non rientri nelle specifiche del prodotto, ti chiedo gentilmente di condividere uno scatto. In questo modo, sarà possibile analizzare al meglio quanto indicato e valutare eventuali suggerimenti sull'utilizzo della fotocamera.
Per completezza d'informazioni mi preme comunicarti che potrai caricare una foto utilizzando l'opzione dedicata, come indicato nell'immagine sottostante:
Grazie per la collaborazione, rimango in attesa di un tuo gentile riscontro.
A presto!
in data 09-06-2023 07:16 PM
in data 11-06-2023 08:58 AM
in data 12-06-2023 11:31 AM
Ciao Maaxser,
ti ringrazio per il gentile riscontro fotografico 📸.
Le foto che hai condiviso non mostrano particolari criticità e sembrano ben equilibrate per quanto concerne contrasto e saturazione. Desideri avere degli scatti con dei colori più vivaci?
In tal caso, in fase di post produzione, potrai aumentare questi parametri andando su:
All'interno di quest'ultima opzione potrai modificare manualmente i vari aspetti fotografici del tuo scatto (Luminosità, saturazione, contrasto ecc.).
Alternativamente, potrai valutare l'utilizzo di un applicativo di terze parti per personalizzare questi aspetti. Ti ringrazio per la collaborazione, resto a tua completa disposizione per future comunicazioni 😊.
Ciao!
in data 12-06-2023 01:28 PM
Grazie per la risposta. Dire che le foto sono "equilibrate" non mi pare molto obiettivo. Vedo le foto sbiadite e prive di carattere. Come avevo già accennato nel post introduttivo, sto correggendo il 95% delle foto , più di 1000, fatte durante un viaggio a Praga. Guarda caso hanno tutte bisogno di ritoccare il contrasto, spesso le ombre e alcune volte la saturazione.
Per non parlare poi, ho aperto un altro post in merito, dell'impossibilità di connettersi ad un Hd esterno ssd (N.B. E' un Samsung)... e di tante altre problematiche con SmartSwitch su un iMac...
Proprio non ci siamo... Mi dispiace assai perchè pensavo di aver fatto, spendendo di più, una scelta definitiva... rimango deluso
in data 12-06-2023 02:23 PM
Ciao Maaxser,
personalmente, concordo con il collega Sergio in merito alla qualità delle immagini che hai allegato in quanto non sembrano essere presenti criticità tali da necessitare un intervento sul prodotto. Considera che il dispositivo è strutturato in modo da restituire immagini belle da vedere ma fedeli alla realtà, questo significa che i colori non saranno enfatizzati in modo eccessivo.
C'è da dire, comunque, che dare un giudizio preciso da remoto diventa complesso, in quanto non abbiamo modo di fare una comparazione con la realtà (visibile solo agli occhi di scatta) ed inoltre la compressione effettuata dalla piattaforma potrebbe falsare i risultati, così come le regolazioni dei monitor.
Se ritieni che i risultati non siano in linea con quanto previsto per le specifiche di prodotto, ti suggerisco di inviarci una segnalazione di errore affinchè sia possibile analizzare gli algoritmi utilizzati per l'elaborazione delle immagini dall'app Camera:
Sarebbe utile anche che eseguissi alcune prove utilizzando delle applicazioni diverse da Camera: questo ci permetterà di capire se il tutto è legato alla gestione del colore da parte dell'app o se dipende dalle fotocamere in sè.
Per quanto riguarda la tua richiesta relativa alla gestione dell'hard disk, ti ho appena risposto nell'altro thread, così da non andare off topic qui. 🙂
Ciao!
in data 12-06-2023 06:43 PM
Buonasera, innanzitutto grazie per l'intervento. Capisco la problematica del giudicare le foto a distanza, è comunque un fatto che se su 1000 foto ne devo correggere 950 per renderle gradevoli ( cosa soggettiva) , vuol dire che o io non capisco niente, dopo 50 anni di fotografia, oppure c'è qualcosa che non quadra. Non riesco a capire bene cosa significhi utilizzare applicazioni diverse da Camera, dove le trovo, su Play Store? Suggerimenti ?
Grazie
in data 13-06-2023 05:17 PM
Ciao Maaxser,
bisogna tener conto del fatto che i risultati offerti da uno smartphone sono legati in modo imprescindibile all'elaborazione effettuata via software, diversamente dal sistema di scatto classico, per cui la resa del colore può variare in base al dispositivo utilizzato (tra le altre cose).
Vi sono dispositivi che possono spingere più sui colori caldi e altri sui colori freddi, oppure catturare più fedelmente i toni rispetto ad altri che ne enfatizzano la brillantezza, quindi ha molto peso il fattore soggettivo.
Il mio suggerimento riguardo all'uso di un'applicazione diversa da Camera è utile nell'ottica di capire se la qualità dell'immagine dipende dall'elaborazione effettuata dall'app o dalle fotocamere in sè. Puoi quindi provare ad effettuare degli scatti con altre applicazioni che fungono da fotocamera, cercandone una nel Play Store o nel Galaxy Store. Non essendo app sviluppate da Samsung non saprei consigliartene una in particolare, ma eventualmente scegli anche in base alle recensioni che ti danno un'idea della qualità.
Se il risultato ti piace di più, significa che l'applicazione Camera predefinita utilizza un sistema di elaborazione dell'immagine differente, quindi la resa non dipende dal funzionamento fisico delle fotocamere.
Puoi eventualmente valutare di scattare le foto utilizzando la modalità PRO e regolando manualmente i parametri di apertura focale, ISO, otturatore, bilanciamento del bianco ecc.
L'alternativa è inviarci la segnalazione di errore come suggerito, così da permettere ai reparti tecnici di svolgere un'analisi mirata sul funzionamento della fotocamera. Se dovesse emergere una condizione insolita, i tecnici ti indicheranno come procedere o se attendere una correzione.
Resto a disposizione!
Ciao!