Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Dopo un major update è necessario o facoltativo un hard reset?

(Argomento creato il giorno: 05-11-2023 03:14 PM)
1514 Visualizzazioni
Note11
Voyager
Opzioni
Ciao a tutti, ho aggiornato solo ora s23 ultra ad Android 14. Vorrei sapere se dopo un aggiornamento così corposo fate sempre un ripristino ai dati di fabbrica, o solo se notate anomalie. E in caso di ripristino utilizzate un backup che avete conservato ad esempio con Smart Switch o reinstallate tutto come nuovo? Un tempo facevo così, ma mi ci volevano giorni per risistemare tutto..vorrei sapere se anche con questi nuovi dispositivi è una procedura necessaria. Per ora non sto notando anomalie nell'utilizzo, è tutto molto fluido e anche la batteria mi pare che abbia una autonomia importante.
0 Likes
11 Risposte
Ducatiman1098
Student
Opzioni
Io noto una scarica batteria maggiore, abbastanza evidente, dopo l'aggiornamento ad Android 14
Note11
Voyager
Opzioni
Per adesso non mi pare di riscontrare cali nell'autonomia..tu hai solo aggiornato o hai eseguito anche un hard reset?
LeleK01
GrandMaster
Opzioni
Facoltativo
Pincio67
Black Belt 
Opzioni
Ciao puoi fare solo un wipe cache partition, un hard reset lo fai se proprio ti da grossi problemi, io fino adesso ho fatto così, tanto con solo la wipe cache partition non perdi nulla
pincio67
MrTax
Voyager
Opzioni
Facoltativo e se tutto funziona direi non necessario 👍😉
GodAlecs
Journeyman
Opzioni
@Pincio67, da dove faccio la wipe cache? dal boot menu?!
0 Likes
Goll
Samsung Members Star ★★
Opzioni
Per effettuare il Wipe Cache:

- Spegni il telefono
- Collega il telefono con il cavo a un PC e attendi che parta l'animazione di ricarica (se non hai un pc, collegalo a un altro telefono, in modo che questo altro telefono possa ricaricarlo)
- Tieni premuti il tasto Accensione e Volume alto
- Quando appare la scritta Samsung, rilascia solo il tasto Accensione
- Quando appare la schermata successiva (una sorta di schermata blu), rilascia anche il tasto Volume alto
- Nella schermata che appare vi saranno molte voci: spostati con il tasto volume in alto o in basso per selezionare "wipe cache partition"
- Conferma questa scelta con il tasto Accensione
- Spostati sulla voce "Yes" e conferma nuovamente
- Spostati alla voce "Reboot system now" e conferma con il tasto Accensione.

Veronica_F
Expert
Opzioni

Ciao a tutti,

benvenuto al nuovo arrivato Ducatiman1098! 😊

Il ripristino ai dati di fabbrica è una procedura che consente di ripulire la memoria dai vari dati temporanei accumulati dalle app e dai processi durante l'utilizzo dello smartphone: alla luce di ciò, riduce la possibilità che tali dati possano corrompersi, causando instabilità di sistema e conseguenti errori o anomalie.

In generale, non si tratta di una procedura strettamente necessaria a seguito di un aggiornamento, poichè spesso l'installazione degli update va a buon fine e il sistema lavora correttamente, ma si tratta di una procedura senz'altro consigliata laddove si dovessero riscontrare degli inconvenienti come rallentamenti, blocchi, crash, un aumento molto accentuato dei consumi di batteria, riavvii anomali e molto altro: tali condizioni, generalmente, sono infatti causate proprio da dati corrotti presenti in memoria o da app terze non ottimizzate, dunque il reset è sicuramente la procedura più adeguata per risolvere in modo efficace e tempestivo.

@Ducatiman1098, se hai riscontrato un sensibile aumento dei consumi esattamente in concomitanza con l'aggiornamento, nonostante la tipologia di utilizzo sia rimasta invariata, è possibile che vi sia qualche conflitto in corso o che qualche app, non ancora ottimizzata per funzionare correttamente sulla nuova versione del software, stia incidendo in modo particolare.

A seguito dell'aggiornamento, hai provveduto ad aggiornare tutte le app per le quali erano disponibili degli update? Dopo gli aggiornamenti software, infatti, gli sviluppatori ottimizzano i loro servizi per funzionare in modo stabile sul nuovo sistema.

Inoltre, prova a verificare se vi è anche qualche app o servizio che sta incidendo maggiormente rispetto ad altri: puoi farlo dal seguente menu ⬇️

Fatta questa premessa, per capire di più sulla tua situazione, ti chiedo di mostrarci i dati sui consumi della batteria accedendo a questo menu:

  • Impostazioni
  • Assistenza dispositivo e batteria
  • Batteria
  • Premi sul grafico

Da questa schermata, vedrai l'elenco delle app e funzionalità utilizzate e la relativa percentuale di utilizzo.

In attesa di un riscontro, ti consiglio due passaggi che possono aiutare a mitigare questa situazione.

Prima di tutto, prova a mettere in atto gli accorgimenti sull'ottimizzazione della batteria indicati nella nostra guida dedicata:

https://www.samsung.com/it/support/galaxy-battery/ottimizzazione-della-batteria/

Inoltre, prova ad effettuare la cancellazione della cache, seguendo gli step gentilmente riepilogati da @Goll.

Facci sapere! Sulla base di questi dettagli potremo stabilire se effettivamente sarà opportuno procedere con un ripristino, previo salvataggio di tutti i dati.

Ciao!

Veronica
Samsung Community Expert

Note11
Voyager
Opzioni
Veronica, quando indichi il ripristino ai dati di fabbrica, successivamente come bisogna configurare lo smartphone? Utilizzando un backup precedentemente salvato ad esempio con Smart Switch o reinstallando ogni singola app dal Play store come quando lo smartphone è stato appena acquistato? In questo secondo modo potrebbero essere necessari giorni per terminare l'attività..😱🙈✌️
0 Likes