Ciao,
One UI 8 rimuove totalmente tutto il codice che riguarda il bootloader sbloccato. Dunque anche sbloccandolo prima, se aggiorni a One UI 8 perdi permanentemente la possibilità di sbloccarlo. Di fatto il telefono potrà essere solo bloccato.
Sbloccare solamente il bootloader senza poi fare root o installare software personali farà comunque in modo di non poter più usare app bancarie o simili senza prima bloccarlo nuovamente.
Se sblocchi e installi software personalizzato e/o root perdi PERMANENTEMENTE la possibilità di usare una serie di applicazioni Samsung, in particolare Samsung Health, Samsung Wallet e Area Personale ma anche tante altre funzionalità del sistema operativo. Non c'è alcun modo di fare funzionare nuovamente questi servizi una volta che si sono persi.
Dunque se in futuro pianifichi di sbloccare il bootloader dovresti rimanere fino a quel momento su One UI 7. Facendo così perderesti tutti gli aggiornamenti di sicurezza e funzionalità e sarebbe inutile. Questo, sia chiaro, solo ed esclusivamente se sei un utente esperto e sai perfettamente quello che stai facendo e vai in contro.
Io sono totalmente a favore del modding e della personalizzazione di Android ma ora mi vedo costretto a consigliare di aggiornare a One UI 8 e perdere questa possibilità se non è stata usufruita fino a questo momento.
Ci tengo anche a specificare che per quanto Samsung possa dire in Unione Europea una modifica software NON invalida la garanzia SE l'utente riesce a provare che il danno non è stato causato dalla modifica del software. Questo poiché si considera un prodotto composto da diverse "parti" e se una è stata modificata ma, di fabbrica, era difettosa un altra si ha comunque il diritto di esercitare la garanzia convenzionale.
Buona giornata