in data 20-04-2023 07:52 AM
Salve, scrivo questo post per farvi partecipi della mia brutta esperienza vissuta con il dispositivo SAMSUNG GALAXY S22 modello SM-S901BZAGEUE e la relativa assistenza in garanzia.
Ho acquistato il dispositivo, in prevendita dal sito www.samsung.com, il 10/03/2022 e ricevuto in data 03/04/2022.
Dopo pochi mesi di utilizzo ho notato che il dispositivo saltuariamente, nel tentativo di rispondere ad una chiamata, si bloccava riavviandosi in automatico.
Ho segnalato l’anomalia mediante l’app SAMSUNG MEMBERS ed in risposta mi hanno detto che a loro parere era un problema di incompatibilità software di alcune app di terze parti installate sul telefono, sintomo di un conflitto tra applicazioni. Mi hanno proposto di riavviare lo smartphone in modalità provvisoria. Si tratta di una modalità di test, per cui non consentito accedere alle App di terze parti. Mi avevano detto che non avrei perso alcun dato, invece al riavvio del telefono ho dovuto reimpostare i dati biometrici (impronte digitali e riconoscimento viso) e tutte le user name e password delle app di terze parti.
Dopo la prova non ho avuto alcuna evidenza del difetto, e poiché il difetto continuava a presentarsi con maggiore frequenza, sono ritornato a chiedere la risoluzione del problema mediante l’assistenza SAMSUNG MEMBERS. Gli addetti mi hanno proposto svariate tentativi di soluzione del problema, tutti software e da attuare in autonomia (backup e ripristino dei dati, modifica concessioni autorizzazioni, wipe-cache partition, etc etc). Tutti senza risultato.
Dopo tante lamentele, mi è stato proposto di far periziare il telefono presso un centro assistenza. E così ho fatto. In data 07/02/2023 ho portato il dispositivo in un centro assistenza autorizzato. Il dispositivo mi è stato restituito lo stesso giorno dicendomi che il problema era il modulo IF SUB PBA e che lo stesso era stato sostituito in garanzia.
Dopo circa un mese, il problema precedentemente segnalato torna a presentarsi nuovamente. Dopo varie segnalazioni e tante risposte preimpostate, riesco a farmi contattare da un operatore al quale esprimo tutto il mio disappunto per il trattamento di assistenza in garanzia che sto ricevendo (ho comprato il dispositivo in prevendita dal sito www.samsung.com, probabilmente se lo avessi comperato da un altro rivenditore on-line, al primo difetto avrei riavuto i soldi che ho speso per acquistare il dispositivo, oppure mi sarebbe stato sostituito il dispositivo con uno nuovo). Indifferenti alle mie lamentele mi ripropongono di far periziare nuovamente il dispositivo presso un centro assistenza autorizzato, e che questa volta dall’analisi dei dati ricevuti dal mio dispositivo hanno riscontrato un componente difettoso, la scheda madre.
Pertanto, mi adopero per prenotare tramite l’app SAMSUNG MEMBERS la riparazione del dispositivo ed in data 05/04/2023, riporto a far periziare il dispositivo presso un centro assistenza autorizzato. Giorno 07/04/2023, non ricevendo alcuna comunicazione, contattato il centro assistenza il quale mi dice che sono in attesa del componente. Ora mi chiedo, come mai se il componente da sostituire era noto ed ho prenotato la riparazione presso il centro assistenza, il componente non era presente in loco. Ad ogni buon conto dopo una settimana, in data 12/04/2023 mi veniva riconsegnato il dispositivo sul quale era stata sostituta la scheda madre.
Dopo 2 giorni di utilizzo si ripresenta nuovamente l’anomalia. Risegnalo l’accaduto mediante l’app SAMSUNG MEMBERS. Questa volta vengo contattato direttamente da un operatore il quale mi propone di cambiare il dispositivo. Peccato che per cambiare il dispositivo devo portare il mio dispositivo nuovamente in un centro assistenza ed attendere che mi ricontattino per aprire un reclamo. Chiedo all’operatore come mai debba fare tutta questa procedura per la quale rimarrò per un periodo sprovvisto di dispositivo, ma l’operatore mi risponde ce questa era la prassi, altrimenti potevo provare a farmi riparare nuovamente il dispositivo. Mio malgrado, accetto la sostituzione del dispositivo e quindi giorno 18/04/2023 alle ore 09:00 porto nuovamente il dispositivo in assistenza, mi ero informato, per la sostituzione devo portare il dispositivo completo di confezione originale ed accessori. Così faccio, ed avviso la segretaria del centro assistenza che mi è stata proposta la sostituzione.
Alle ore 12:33 della stessa giornata ricevo un SMS in cui mi comunicano che il dispositivo è stato riparato, penso che sia un messaggio automatico uguale in tutti i casi e così mi organizzo per passare dal centro assistenza Samsung a ritirare il mio nuovo dispositivo, nel pomeriggio dello stesso giorno. Alle 15:10 circa ricevo una chiamata dal call center Samsung nella quale mi viene chiesto se avevo provveduto a consegnare il dispositivo presso il centro assistenza Samsung e mi propone di aprire la pratica di reclamo che mi permetterà di avere un nuovo dispositivo in sostituzione di quello guasto. A questo punto realizzo che il messaggio non era un messaggio automatico, ma mi informava che il centro assistenza aveva realmente provveduto a riparare il dispositivo, non avendo altre informazioni ad eccezioni della mia dichiarazione (in realtà non aveva riparato nulla, ma aveva solo provveduto ad effettuare un test con esito positivo).
In data 19/04/2023 alle 12:30 circa venivo contattato da un operatore del centro reclami Samsung che informato della riparazione effettuata mi comunicava che mi avrebbe ricontattato per farmi sapere se avrei dovuto ritirare il dispositivo riparato oppure aspettare la sostituzione con uno nuovo. Il tutto, solo per aggiungere un po' di confusione alla confusione.
Attendo speranzoso….
in data 20-04-2023 09:47 AM
in data 20-04-2023 10:54 AM
Ciao a tutti,
@Members_QxnJG4g, ti do il benvenuto nella Community Samsung! 🤝
Sono davvero spiacente e comprendo il disagio in virtù dell'esperienza che hai riscontrato.
Vorrei eseguire delle verifiche in merito alla pratica di reclamo alla quale fai riferimento.
A tal proposito, ho provveduto a inviarti un messaggio privato con la richiesta di alcuni dati. Per accedere ai tuoi messaggi privati dovrai selezionare l’icona del tuo avatar in alto a destra e successivamente premere sulla voce Messaggi.
Rimango a completa disposizione.
Buona giornata.
20-04-2023 03:49 PM - modificato 20-04-2023 03:54 PM
in data 21-04-2023 06:18 AM
in data 10-05-2023 11:20 PM
in data 12-05-2023 05:48 PM
in data 12-05-2023 05:55 PM
Ciao lcs10,
mi spiace per queste considerazioni. Comprendo però il tuo stato d'animo. Se non lo avessi ancora fatto, l'ideale sarebbe effettuare una verifica in modalità provvisoria.
Per entrare in modalità provvisoria sul tuo S22, occorre seguire questi passaggi:
Si tratta di una modalità di test, per cui non si potrà accedere alle App di terze parti. Per uscire da questa modalità basterà spegnere e riaccendere il Galaxy S22 normalmente.
Nel caso in cui la procedura sia stata seguita correttamente, la scritta “Modalità provvisoria” comparirà nell’angolo in basso a sinistra.
Se si dovessero riscontrare malfunzionamenti anche in questa modalità, sarebbe meglio inviare una segnalazione d’errore. Per inviarne una è sufficiente:
Bisogna scrivere poi una breve descrizione dell'accaduto ed inviare la segnalazione riguardante il blocco allegando i dati di registro del sistema. Occorre cercare di fare l'operazione entro pochi minuti dal momento in cui si verifica il blocco, in modo da consentire una corretta lettura dei log.
Se, invece, dovesse funzionare tutto correttamente, sarebbe meglio effettuare un'operazione di backup e ripristino dei dati. Ecco qui un link per effettuare al meglio l'operazione:
Sarebbe meglio attendere prima di ripristinare i dati di backup sul Galaxy S22, in modo da testare il funzionamento dello smartphone senza ulteriori dati al suo interno. Eventuali anomalie software, infatti, potrebbero essere ugualmente soggette a backup.
Tienici aggiornati, ciao!