Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

S9+ vs s22 & s22+

(Argomento creato il giorno: 18-10-2022 04:27 PM)
273 Visualizzazioni
Danielsoze
Voyager
Opzioni
Post rivolto a chi a compiuto questo passo...
 Aldilà dei miglioramenti del display, della fotocamera e delle inevitabili evoluzioni del sistema operativo... Chi di voi ha riscontrato un reale miglioramento nell'uso quotidiano, nella praticità e nella fruibilità?!
 Ho escluso dalla contesa s22 Ultra che non ha termini di paragone con altri modelli della stessa serie di qualche anno prima.
P.s. per chi non avesse inteso, il passo a cui mi riferivo è da S9 Plus a s22.
0 Likes
9 Risposte
Neo001
Legend
Opzioni

Sono passato a S22+ da S8+ perché lo schermo era rotto e il telefono non aveva aggiornamenti. Il motivo principale per cui ho acquistato S22+ è stato lo schermo più grande e luminoso e l'hardware migliore in generale. Sono soddisfatto dell'S22+, quindi lo consiglierei.

Avrei comprato un nuovo telefono, se lo schermo dell'S8+ non si fosse rotto, forse o avrei potuto aspettare un altro anno. In definitiva, se il tuo telefono funziona e se sei soddisfatto, potresti aspettare S23.

0 Likes
C3PNEXT
Voyager
Opzioni
Avevo S9+. L'ho venduto per passare a S21Ultra. Entrambi ottimi smartphone. Adesso non tornerei più indietro ma ricordo all'inizio di S21Ultra ho odiato il lo sblocco cn impronta under screen. Mi trovavo talmente bene cn il lettore di impronte posto sul retro di S9+ che non accettavo un tale cambiamento. Con il tempo xò di S21Ultra ho apprezzato tutto, dalla robustezza al grande schermo alla durata della batteria, il comparto fotografico etc
0 Likes
Danielsoze
Voyager
Opzioni
Dei nuovi smartphone di gamma alta Temo proprio lo sblocco con impronta sullo schermo!
0 Likes
Gabry7915
Helping Hand
Opzioni
Sono passato da s10+ a s22+ per sfizio e perché avevo lo sconto compleanno, i miglioramenti che ho notato sono indubbiamente la fotocamera e il minor consumo di batteria. Per il resto come funzioni siamo li in quanto anche s10 monta android 12 ora vedremo cosa cambia con i successivi update. Cmq mi ci trovo bene, al momento mi ritengo soddisfatto e penso lo terrò fino a fine supporto. Saluti
0 Likes
C3PNEXT
Voyager
Opzioni
sono evoluzioni tecnologiche alle quali ci si deve abituare, come l'eliminazione dello spinotto Jack x le cuffie o l'eliminazione del caricatore incluso nella confezione etc...e comunque presa l'abitudine, lo sblocco impronte cn lettore sotto lo schermo è funzionale ed altrettanto comodo
0 Likes
Danielsoze
Voyager
Opzioni
Per un ipovedente lo sblocco con impronte sullo schermo non lo definirei così comodo... Ok siamo una minoranza ma L'alternativa è ridurre notevolmente la sicurezza dei nostri dati... dico nostri perché faccio parte della categoria 🙂 l'eliminazione del Jack per le cuffie è stata comunque accompagnata da una lunga transizione con la commercializzazione ormai da anni di auricolari Bluetooth. L'esclusione dell'alimentatore poi non la definirei un'evoluzione tecnologica dato che gli smartphone non si ricaricano con l'energia solare ora... è semplicemente una scelta commerciale delle case produttrici per guadagnare poi sulla vendita della accessorio a parte!
0 Likes
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao a tutti!

Desidero ringraziarvi per aver voluto condividere la vostra esperienza con la Community! 🙂 È sempre bello leggere i feedback dei nostri clienti e siamo felici di sapere che in generale i nostri prodotti vi hanno soddisfatto!

@Danielsoze effettivamente comprendo che in certe circostanze lo sblocco con impronta potrebbe non essere pratico. Posso eventualmente consigliarti due cose:

  • lo sblocco con il viso
  • l'utilizzo dello strumento Smart Lock di Google che ti consente di mantenere il dispositivo sbloccato quando si trova in determinati luoghi, se è collegato a un dispositivo bluetooth approvato oppure se lo tieni vicino al corpo

Lo sblocco con il viso è sicuramente molto pratico, anche se è una tipologia di blocco meno sicura rispetto ad altre, ma potresti tenerla in considerazione per determinate situazioni.

Se vuoi configurare Smart Lock, accedi a:

  • Impostazioni
  • Schermata di blocco e sicurezza
  • Smart Lock

Potrebbe essere utile quando sei a casa, ad esempio; ti basterà sbloccare lo smartphone solo all'accensione, dopodichè fintanto che il telefono si troverà nel raggio d'azione indicato, resterà sbloccato. Questo sistema utilizza il GPS.

Grazie per la segnalazione, farò presente la situazione internamente.

Ciao!

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes
Danielsoze
Voyager
Opzioni
Lo smart lock non è esente da passaggi a vuoto e nel mio caso, il suo impiego, ha senso soltanto a casa.
Il Galaxy s22 impiega la singola fotocamera frontale per il riconoscimento facciale sfruttando una tecnologia cosiddetta 2D. Ciò Rende questa biometria non soltanto meno efficace di un'impronta ma segna un clamoroso passo indietro rispetto ad un S9 Plus ( smartphone di 4 generazioni precedenti) che prevede la possibilità di combinare fotocamera e sensore iridi + quest'ultimo nel 22 assente).
La tecnologia 2D risente molto delle variazioni di luce sia in fase di riconoscimento che di registrazione del volto ed inoltre non è riconosciuta sicura da buona parte degli Istituti bancari per il completamento di operazioni di Home Banking.
0 Likes
Michele_P
Expert
Opzioni

Ciao Danielsoze,

capisco i tuoi punti di vista, che saranno altrettanto apprezzati dal nostro reparto di Ricerca e Sviluppo per le pianificazioni future.

Al momento devo confermarti quanto indicato finora circa i metodi di sblocco disponibili, spezzando una lancia a favore dell'impronta a display.

La tecnologia si sta infatti muovendo sempre più in questa direzione, ovvero di integrare altri sistemi sotto allo schermo in modo del tutto impercettibile, e chissà quali altre sorprese ci riserverà il futuro!

Per ogni necessità, lo Staff Expert resta a disposizione.

Buona giornata.

Michele
Samsung Community Expert
0 Likes