Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Riassunto problemi S22 Ultra 5G

(Argomento creato il giorno: 02-09-2022 08:50 AM)
9433 Visualizzazioni
fra2110
Troubleshooter
Opzioni
Salve a tutti.

Di solito cerco di prestare aiuto a chi posso nel forum, nel limite delle mie disponibilità. Questo sarà un sunto della mia esperienza, sperando che sia un caso isolato, ma ahimè ho paura di no.


Ho acquistato questo S22 Ultra 5G da 512GB in preordine, nel massimo dell'euforia, contentissimo del grande ritorno del Note, serie che ho amato.

Sono stato uno dei primi a riceverlo, uno dei primi a provarlo.


PROMOZIONI:

Appena arrivato ho registrato le varie promozioni a cui potevo aderire, ovvero quella relativa alle buds pro e quella relativa a Samsung Care+.

Devo ammettere che a differenza di molti utenti, entrambe le richieste mi sono state approvate nell'arco di qualche ora ed ho ricevuto le cuffie appena 10 giorni dopo l'approvazione, mentre per Samsung Care ho dovuto aspettare qualche tempo in più. 

Per cui un plauso al reparto di Samsung che se ne occupa, almeno per quanto mi riguarda. 


TELEFONO:

Il tasto dolente viene proprio col tanto adorato e atteso S22 Ultra che appena acceso mi ha fatto storcere il naso e non poco.


La prima versione del software si sa, è più o meno sempre così, sembrava, o forse lo era, una vera a propria beta, ricordo che persino la patch di sicurezza era datata. Telefono scattoso come non mai, animazioni che si impallavano, wifi che cadeva, app che crashavano, riavvi del telefono improvvisi, fotocamera che si chiudeva a caso e mandava il telefono in bootloop per 5/10 minuti, temperature cocenti. Tanto che veniva da chiedersi: "ma mi hanno mandato un telefono difettoso?". 

Così armato di pazienza mi sono recato qui sul forum per scoprire pian piano col passare dei giorni che chiunque lo riceveva aveva gli stessi problemi.

Tralasciando il fatto che con un top di gamma, anche se appena uscito, non ci si dovrebbe aspettare questo sfacelo, fortunatamente a distanza di qualche giorno, quando ormai la maggior parte dei preordini erano arrivati, è arrivata anche la prima patch. 


Effettivamente il telefono migliorò molto, le animazioni erano più fluide, anche se presentavano qualche lag, arrivò la patch di sicurezza e migliorò leggermente l'autonomia. Il telefono scaldava ma non friggeva come la prima versione e la fotocamera era migliorata, anche se la modalità notte praticamente non funzionava. Tutti i giochi non erano dotati di modalità hd in quanto il telefono per le varie software house era nuovo e non riconosciuto, e in più c'era il problema di Samsung stessa che limitava appositamente le prestazioni dei suoi top di gamma (che dovrebbero per l'appunto essere prestazionali) che andavano quindi molto ma molto meno di smartphone più datati, problema risolto con le patch successive. Non faccio ricorso al caso Exynos/Snapdragon perché ne ero già a conoscenza prima dell'acquisto, avevo già visto i vari rendering di test e me ne ero fatto una ragione. Non potevo di certo prendere un telefono di garanzia USA per avere un processore leggermente più performante! Ogni tanto comunque il telefono si riavviava e sono iniziati i primi veri problemi con la sim Tim che ogni tanto si perdeva in tutto e per tutto e decideva di non funzionare più (il telefono è no brand). Il refresh rate non era costante, andava a 120hz quando gli pareva e quindi si vedeva il netto distacco tra le varie situazioni passando da una schermata all'altra.

Non è possibile passare foto da galleria ad area personale (il trasferimento sembra completarsi ma non succede nulla). Ma il problema più grande in assoluto, che mi ha afflitto fino alla patch di tre mesi fa, è stato il GPS. Mi ha fatto letteralmente uscire pazzo, al che ho dovuto usare un altro telefono come navigatore, una cosa indegna. Praticamente il dispositivo non riusciva mai ad agganciarsi alle celle del GPS e ogni volta che mettevo il navigatore di perdeva chissà come. In quel periodo facevo il fattorino per cui a voi le conclusioni... problema discusso apertamente un'infinità di volte qui sul forum e ce lo siamo portati veramente dal rilascio fino ad almeno 3/4 versioni successive.


Alla patch seguente risolti altri bug, migliorata autonomia, anche se comunque ancora non all'altezza, ma ecco che si presenta un nuovo problema: youtube si impalla ogni volta che provo a mandare avanti o indietro un video per 5 secondi buoni, sentendo l'audio in sottofondo che scorre inesorabile. Anche qui ci sono voluti due aggiornamenti per risolvere il problema, ed anche qui sono sicuro di non essere l'unico ad averlo riscontrato. Finalmente risolto invece il problema relativo ai riavvii con una fotocamera fintamente migliorata ma ecco che giunge un nuovo problema... il cellulare di punto in bianco perde rete internet e segnale telefonico, è necessario il riavvio. Qualche giorno dopo esce prima patch risolutiva, il problema è alleviato ma si presenta ancora. Verrà risolto nella patch del mese seguente. Batteria migliorata ancora, così come fluidità e stabilità generale. Rimosso il blocco prestazionale alle app, dopo denunce di utenti, siti specializzati e chi più ne ha più ne metta. Migliorata modalità notte che sembra funzionare a dovere ma foto che stranamente in alcune situazioni vengono meglio nella generazione di telefoni precedente (s21), almeno per il momento. Sblocco ancora un po macchinoso, si nota qualche lag al passaggio da schermata di blocco a schermata principale.


Arriva nuova patch, sistemata fotocamera, sistemato GPS che sembra funzionare bene apparte a volte che si perde (qualche giorno dopo verrà fixato definitivamente), animazioni fluide che non laggano più, i problemi con la sim che a volte perde segnale. Molti utenti segnalano che questo aggiornamento li ha costretti a ricollegare da capo il proprio samsung watch perché il telefono non lo riconosce più. E quindi prendi l'orologio, fai il ripristino (ammesso che aveva fatto il backup sennò perdi tutto) registralo di nuovo al telefono e rifai tutto da capo. Autonomia migliorata nettamente, così come prestazioni, il telefono ora scalda leggermente solo quando sotto sforzo. 


Patch di agosto finalmente sembra andare quasi tutto per il meglio, fotocamera ottima, ho avuto modo di usarla per tutta l'estate e le foto sembravano scattate da una macchinetta, anche di notte!!! Prestazioni finalmente all'altezza, lag rari, temperatura quasi sempre normale, anche sotto i 40 gradi dell'estate, linea che non cadeva più, così come la connessione costante. Giochi che girano lisci, autonomia migliorata ancora. Unico nuovo difetto whatsapp non permette di ascoltare audio all'orecchio se lo SmartWatch è collegato al telefono via bluetooth. Dopo vari post sul forum si giunge ad una soluzione "fai da te" da parte degli utenti che devono o scollegare l'orologio dal telefono (ogni volta che vogliono sentire un audio) oppure disattivare le chiamate dell'orologio andando nelle impostazioni bluetooth del telefono, perdendo quindi una delle funzioni dello SmartWatch. Ad oggi non è stato ancora risolto il problema.


Arriviamo all'ultima patch del 25 agosto. Non porta aggiornamenti di sicurezza per cui presumo che tra domani e i prossimi giorni arriverà patch di settembre. Sembra che gran parte di ciò che di buono era stato fatto nella patch precedente sia stato vanificato. Riscontro di nuovo problemi con la sim che ogni tanto perde linea e connessione, costringendomi al riavvio. L'autonomia migliora leggermente ma si presenta un nuovo problema sempre con WhatsApp ed ancora più fastidioso di quello precedente: non è più possibile ascoltare audio dalla cassa principale ma solo dalla cassa auricolare anteriore (quella delle chiamate per intenderci) con conseguente schermo che si spegne impedendomi di usarlo per l'intera durata dell'audio. Inoltre il problema sembra coinvolgere proprio il sensore di prossimità perché oltre a whatsapp la stessa cosa capita anche su altre app e sull'applicazione telefono stessa.


A tutto ciò aggiungo alcuni problemi ricorrenti da quando ho il telefono: 

- whatsapp ci mette quasi un giorno per completare il backup. Ho anche fatto delle prove con un s20 che a parità di versione di whatsapp ci mette circa 15 minuti.

- GPS che ora funziona ma che mantiene costantemente scarsa precisione e si perde spesso nelle svolte, aggiornandosi con ritardo.

- Assistente google che sembra sordo. Ogni qual volta pronuncio "ok google" mi si accende la TV, mi si accendono i 4 telefoni presenti in casa, mi si accende il condizionatore ma non mi si accende il telefono, funziona quando gli pare.

- Camera ottima in tutto ma che a volte fatica a mettere a fuoco, soprattutto per obbiettivi ravvicinati.

- 5G che scalda particolarmente.

- notifiche di aggiornamento che arrivano solo se eseguo una ricerca manuale.


Inoltre segnalo che per essere un top di gamma non mi aspetto assolutamente un battery phone ma nemmeno che debba ricaricarlo a metà giornata per farlo arrivare alla sera. E tutto ciò senza fare particolari cose (rimando ai vari post in questione relativi ai consumi della batteria). Diciamo che quando mi dice bene faccio 5 ore scarse di schermo. 



So di essermi dilungato parecchio ma spero di essere di aiuto per altri che, come me, hanno riscontrato, non dico tutti, ma almeno uno di questi problemi.

Sono partito con un vero e proprio riassunto ma si nota come in realtà sia uno sfogo poiché sono realmente disperato e stanco di rilevare problemi di mese in mese su un telefono che ho amato dal primo giorno e che sono arrivato ad odiare. 

Ha molti pregi, lo schermo è quanto di meglio si possa desiderare, la risoluzione è fantastica, la fotocamera è qualcosa di incredibile ma il software non è nettamente all'altezza. 

Mi sembra di aver comprato un telefono dedicato agli sviluppatori, a dei beta tester che non devono far altro che provarlo e segnalare i problemi. 

Ho riposto tutta la mia fiducia in samsung buttando uno stipendio in questo dispositivo ma non ritengo di esserne stato ripagato. 

Ho posseduto altri android in precedenza, fra cui anche altri samsung di cui un s8 che ho amato per quanto andava bene. Prima di prendere questo s22 ultra avevo un huawei mate 20 pro che era un vero e proprio mulo. Non laggava nemmeno per sbaglio, ci poteva girare di tutto, il sistema era ultra fluido e leggero, e la batteria durava un'infinità. Sono del tutto convinto che passare da un mate 20 pro che credo sia uscito 3 anni fa, a questo dispositivo, non mi abbia giovato particolarmente, mi sembrava quasi di non aver fatto un salto di qualità, se non per le 3 cose che ho elencato prima. 

Si nota come gli sviluppatori di samsung siano costantemente al lavoro per risolvere questi problemi, ma ritengo che un telefono come questo, decantato a destra e sinistra, pubblicizzato ovunque, debba già uscire al lancio senza tutti questi problemi e non ne debba presentare di nuovi ogni mese.

Al costo di non sfornare un top ogni anno ma per lo meno di curarlo per bene prima dell'uscita definitiva.



Ora sono in attesa della nuova patch con i problemi principali che sembrano essere risolti, apparte questi ultimi sopra citati, con un telefono che sembra andar bene e sembra finalmente essere ciò per cui è stato elogiato prima dell'uscita. 

Spero nei mesi successivi di ricevere SOLO miglioramenti e non ennesimi problemi.

Ho smartwatch samsung, cuffie samsung, TV samsung, PC samsung, memorie samsung.

È l'unica nel panorama android che si sta dando da fare per venire incontro agli utenti con aggiornamenti e patch costanti, con estensioni di supporto e con un assistenza presente e sempre disponibile.

Scusate eventuali errori di punteggiatura o di grammatica in generale ma il tempo è poco e già fare questo papiro me ne ha levato parecchio, figuriamoci rileggere con cura...

Confido in samsung e continuerò a dagli fiducia, sperando che me lo rendiate più facile 😁 
ilSiri
Apprentice
Opzioni
Ti capisco ho avuto tutti i tuoi stessi problemi (ho un 256GB) tranne quelli relativi a whatsapp e meno male perché sennò sarebbe stata la goccia che avrebbe fatto traboccare il vaso. Con il tempo è vero che hanno risolto i problemi come il GPS che si perde, la connessione dati che scompare, youtube dove si impalla il video ma non l'audio e i continui freeze e relativi riavvii (soprattutto durante le chiamate), ma ad oggi battery drain e surriscaldamento sul mio rimangono ancora, cioè com'è possibile che se sto a chattare su whatsapp per 5 minuti il cellulare diventa talmente caldo che ci si può cuocere sopra direttamente.
Non che io sia un utente Samsung alle prime armi, la mia esperienza in Samsung è iniziata con il vecchio S5 e poi dopo 4 anni di onorato servizio sono passato alla fascia media tra A8 e A71 per poi tornare in fascia alta prima con S21 ultra e poi con S22 ultra perché cavolo aveva il pennino e l'ho sempre desiderato e non so come mai ma tutt'ora credo che preferirei riavere il mio vecchio A71 che non sarà un mostro di potenza ma a parte un sensore di impronte leggermente più lento della media non ha avuto tutti questi problemi ed è tutt'ora ancora un cellulare eccellente. Secondo me Samsung ultimamente sta perdendo colpi sui cellulari di fascia alta perché un tempo non erano così "versioni da beta tester".
fra2110
Troubleshooter
Opzioni
Ti sono vicino 🙄
Sisi problemi youtube e GPS sono stati risolti, ma tutti questi problemi sono inaccettabili per un telefono di fascia alta.
Con S21 hai avuto tutti questi problemi? Spero riescano a metterci una pezza al più presto.
ilSiri
Apprentice
Opzioni
Su S21 ultra gli unici 2 problemi riscontrati erano un surriscaldamento senza senso ma più leggero (del tipo che riuscivi a tenerlo in mano a differenza del S22) e infine un battery drain entrambi dovuti all'arrivo di Android 12 che poi non so se hanno sistemato visto che a febbraio/marzo sono passato al S22. Comunque S21 mi è piaciuto molto di più a prestazioni, l'unica cosa che non mi andava era il peso sbilanciato verso le fotocamere posteriori. Spero veramente che ci mettano il più velocemente possibile una pezza perché comunque come ormai faccio notare ironicamente ai miei amici (che mi fanno battute sul surriscaldamento del S22) "è un cellulare da 1300 euro".
0 Likes
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao a tutti, ilSiri ti do il benvenuto in Community! :handshake:

@ilSiri leggendo la tua esperienza capisco perfettamente che non riesca ad essere pienamente soddisfatto del tuo Galaxy S22 Ultra e mi dispiace.

Siamo consapevoli che si sono verificate alcune criticità inizialmente, comunque prontamente risolte grazie al rilascio delle dovute correzioni, e al momento siamo in attesa del rilascio dell'aggiornamento che risolverà l'inconveniente con il sensore di prossimità.

Per quanto riguarda battery drain e surriscaldamento, però, ti confermo che non ci risultano criticità comuni e diffuse. Penso che nel tuo caso le due cose siano correlate, quindi vi sia qualche elemento che causa un lavoro eccessivo al processore con conseguente emissione di calore e consumo della batteria.

Che il dispositivo scaldi durante alcune specifiche situazioni è del tutto normale, bisognerebbe quindi capire se l'entità del calore è eccessiva rispetto all'uso che ne fai.

Indichi, ad esempio, che il telefono scalda in modo eccessivo anche solo dopo 5 minuti di utilizzo di WhatsApp; questo accade anche se non vi sono altre attività in esecuzione, partendo da una temperatura di esercizio normale? 

Hai provato a vedere se capita anche dopo aver chiuso tutte le applicazioni, interrotto tutte le attività e riavviato lo smartphone?

Quale temperatura raggiunge il dispositivo? Puoi tenere questi dati sotto controllo utilizzando l'utilissimo pacchetto di utility Good Guardians e lo strumento Thermal Guardian: lo trovi nel negozio Galaxy Store.

Il calore è tale da causarne lo spegnimento o la messa in atto di sistemi di raffreddamento, come la chiusura delle app o la riduzione della luminosità schermo? Considera che il sistema di protezione integrato nello smartphone si avvia quando la temperatura supera il livello di guardia; questo significa che potresti percepire una temperatura elevata anche se, di per sè, il livello raggiunto non è eccessivo come sembra.

Ti chiedo inoltre qualche dato in più rispetto al battery drain: noti dei cali di batteria improvvisi o un'autonomia totale più bassa rispetto alle aspettative? Nel secondo caso, quante ore di utilizzo e di schermo acceso riesci a raggiungere, mediamente?

Facci sapere, siamo a completa disposizione.

Ciao!

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes
gigi007
Journeyman
Opzioni
Ho un S22 Ultra 256 GB. Rimpiango il "vecchio" Note 10 plus da 512 GB . Mai alcun problema. Il mio S22 Ultra è pieno di bug . La rete dati "salta" in continuazione, stessa cosa la rete telefonica. Sembra che ci sia campo ma spesso il telefono non funziona. Per telefonare sono costretto a riavviare il cellulare. Ho sempre sperato negli aggiornamenti ma non è cambiato nulla. "Lagga " in continuazione, persino la fotocamera tanto decantata non mi sembra granché. L'unica cosa positiva è la brillantezza del display. Un cellulare costoso che ha deluso completamente le mie aspettative . Non l'ho portato in assistenza perche chi l'ha fatto dice che è stato inutile. Mia figlia ha un S22 standard con gli stessi problemi. Rabbia totale !
fra2110
Troubleshooter
Opzioni
Mi spiace molto perché immagino che proprio come me eri euforico di provare finalmente la nuova evoluzione del Note. E invece ci tocca restare con l'amaro in bocca.
Spero che l'attesa che si sta protraendo per l'aggiornamento di settembre porti a una risoluzione totale dei problemi.
0 Likes
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao gigi007, bentornato in Community! 

Mi dispiace davvero per la tua insoddisfazione con l'uso del Galaxy S22 Ultra. 

Posso dirti che non è assolutamente normale riscontrare diversi dei problemi segnalati, ad esempio le interruzioni con la rete dati cellulare/mobile e i lag durante l'uso.

Nel caso dei problemi di rete, sarebbe opportuno capire bene cosa accade: pur vedendo che la rete mobile e dati è presente nella barra di stato, il telefono non risulta agganciato al segnale quindi non riesci a fare e ricevere chiamate nè a navigare su internet?

Questo fenomeno si presenta spesso o è sporadico?

Sapresti dire se ti capita solo quando ti trovi in certe zone?

Ti chiedo questo perchè, spesso, il tutto è attribuibile a un problema di copertura; può capitare che il segnale, quando non è eccellente, sia instabile ma non venga perso del tutto. Per questa ragione è importante capire se ti capita anche quando ti trovi in zone dove la copertura è eccellente.

Inoltre, sarebbe utile capire se la situazione si verifica con una determinata modalità di rete (LTE o 5G) e se hai mai avuto modo di testare SIM di altro gestore.

Per quanto riguarda i lag e le interruzioni, si verificano indipendentemente dall'app o dal servizio in uso, compreso durante la navigazione nel menu Impostazioni?

Succede anche con batteria completamente carica?

È presente sufficiente spazio libero in memoria?

Hai verificato se la funzione "Assistenza dispositivo e batteria" nel menu Impostazioni ti mostra la necessità di avviare un'ottimizzazione? Nel caso eseguila, poi avvia una pulizia della memoria cache in questo modo:

  • spegnere il telefono
  • collegare il telefono al PC con il cavo USB
  • premere e tenere premuti i tasti Accensione e Volume SU
  • appena compare la scritta Samsung, rilasciare il tasto Accensione
  • quando compare la schermata blu, rilasciare il tasto
  • comparirà una schermata con più voci in cui ci si dovrà sportare con i tasti volume fino ad evidenziare in blu la scritta 'wipe cache partition'
  • confermare con il tasto Accensione
  • posizionarsi su 'yes'
  • confermare con il tasto Accensione
  • posizionarsi su 'reboot system now'
  • confermare con il tasto Accensione ed attendere il riavvio

Non perderai nessun dato personale, verranno solo rimossi i file temporanei creati durante l'uso del dispositivo.

Per quanto concerne la fotocamera, se vorrai darci più dettagli magari aprendo una discussione dedicata, saremo lieti di poterti aiutare! 🙂

Resto a disposizione, fammi sapere come va.

Ciao!

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes
gigi007
Journeyman
Opzioni
Innanzitutto grazie per l'attenzione. Riassumo per punti cercando di dare risposte alle tue domande.
1 I problemi di perdita della connessione dati sono abbastanza frequenti e non solo quando mi trovo in zone con scarsa copertura. Andando in modalità aereo e poi di nuovo in connessione dati, il problema si risolve ma solo momentaneamente. Avevo anche un problema con il GPS ma sembra che questo si sia risolto con i vari aggiornamenti. Per completezza di informazioni ti dico che abito a Napoli ed uso una SIM TIM in 4G. Non uso, per ora, il 5G perché reputo caro l'importo mensile richiestomi in relazione ad una rete che considero ancora "acerba". In ogni caso ho usato il 5G per circa tre mesi riscontrando i medesimi problemi.
2 I lag nello scorrimento delle pagine si verificano quando non spengo il telefono per qualche giorno. Appena lo riavvio sembra andare più "fluido". Sempre per completezza di informazioni, ti dico che anche il mio precedente Note 10 plus da 512 GB non veniva spento per giorni ma non ha mai sofferto di lag.
3 lo spazio libero in memoria è di oltre il 50 %
4 Per quanto concerne la fotocamera, prima di aderire alla promozione restituendo, devo dire purtroppo, il mio "vecchio" Note 10, ho fatto delle prove comparative e non ho trovato dei netti miglioramenti. Addirittura nelle foto in casa con poca illuminazione, le foto fatte con l'S22 erano meno brillanti e con colori alterati rispetto a quelle fatte con il Note 10. Non sono un grande smanettone con la fotocamera, lascio di solito le impostazioni di default, per cui non so se sia colpa di impostazioni particolari ma, d'altro canto, anche con il Note 10 non ci smanettavo più di tanto e le foto mi venivano molto bene, specialmente in notturna.
5 Proverò ad eseguire quanto mi hai scritto collegando il cellulare al PC per liberare la memoria cache, cosa che però ho già fatto anche se non nel modo in cui me lo hai descritto.
6 Aggiungo, infine, che il cellulare è aggiornato all'ultima release di settembre.

Grazie e ciao
0 Likes
danbyte
Navigator
Opzioni

Sono contento che hai avuto la premura di scrivere tutto quello che è successo. E confermo di aver avuto gli stessi indentici problemi.

Gli unici problemi che sono rimasti sono è il problema di whatsapp sempre a causa dello smartwatch collegato tramite bluetooth.

Un problema che si è presentato ora (in verità già da mesi) è il 5g che non funziona più. Confermo che la mia sim è compatibile e che abito in una zona coperta da 5g. La mia compagnia che ha un xiaomi 11t pro con il mio stesso operatore prendere tranquillamente il 5g.

Non so se qualcuno ha lo stesso problema.

Premeto che l'operato è iliad 

Andrea_C1
Expert
Opzioni

Ciao a tutti, 

@gigi007, ti ho risposto qui:

https://eu.community.samsung.com/t5/galaxy-s22-series/galaxy-s22-ultra-256gb-troppi-problemi-per-que...

@danbyte, al fine di poter comprendere l'origine dell'anomalia di rete, ti invito a inserire una SIM differente nel tuo smartphone e verificare se l'inconveniente persiste. 

Qualora dovessi risolvere utilizzando un'altra scheda SIM, ti consiglio di contattare l'operatore telefonico per poter effettuare delle ulteriori verifiche. 

Laddove tale situazione dovesse presentarsi anche utilizzando una scheda differente, ti consiglio di eseguire un ripristino delle impostazioni di rete, in questo modo: 

  • Impostazioni
  • Gestione generale
  • Ripristino
  • Ripristina impostazioni di rete
  • Riavvia il dispositivo

Successivamente ti verrà richiesto di associare nuovamente tutti gli eventuali dispositivi Wi-Fi e Bluetooth associati in precedenza. 

Rimango a disposizione.

Buona serata! 

Andrea
Samsung Community Expert
0 Likes