Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Problema S22

(Argomento creato il giorno: 06-04-2023 10:15 AM)
2040 Visualizzazioni
Bert23
Journeyman
Opzioni

Buongiorno,

Dopo qualche mese dall'acquisto di samsung s22 ho notato da subito dei problemi dopo l'aggiornamento ad Android 13 con U.I 5.1. O meglio, ulteriori problemi.

Il sistema lagga, e a volte non è possibile scrivere e inviare messaggi. Ho provato diversi modi per risolvere, partendo con il disattivare la ram plus, aggiornando le app costantemente sia da google play che da galaxy store, provando a pulire la memoria tramite le impostazioni e provando ad eliminare la cache di tutte le app. L'unica che non ho provato è pulire la cache di sistema, avviando il telefono premendo i tasti del volume e tasto di accensione. Dico tasti del volume perchè con entrambi non funziona. 

Inoltre vedevo molti utenti lamentarsi sulla batteria. Forse è l'unica cosa che attualmente funziona a dovere se usata nel modo corretto. Utilizzando il telefono solo per scopi lavorativi, quindi chiamate, messaggi e 1 app che resta attiva in background per diverse ore, talvolta con posizione attiva, il telefono è arrivato a durare 3gg e 1/2 h. Naturalmente sono dell'idea che se tutti utilizzano i social e app varie è normale che la batteria consumi... ma nel mio caso posso ritenermi soddisfatto. 

Ora tornando al primo discorso, c'è qualcuno che ha riscontrato il mio stesso problema di lag? e che magari sà come risolvere? acquistato insieme al carica batteria originale samsung sono arrivato al prezzo di 970 € circa, se non ricordo male, e a questo prezzo non dico che pretendo un telefono perfetto, però nemmeno un telefono che abbia lag continui. Riconosco il fatto che non è semplice trovare aggiornamenti perfetti, e che lavorarci dietro non deve essere semplice, però con un prezzo del genere certe cose sarebbe meglio sistemarle, o meglio ancora, sarebbe il caso di abbassare ulteriormente il telefono di qualche centinaio di euro, cosi da poter dire: In base al prezzo c'è il telefono.

Grazie a chi saprà rispondere.

1 Soluzione


Soluzioni accettate
Soluzione
Manu8787
Troubleshooter
Opzioni
Svuota la cache del sistema con la procedura allegata. Utilizza anche regolarmente galaxy app booster della suite good guardians di Samsung, dopo ogni aggiornamento di sistema e in generale dopo che hai aggiornato diverse app.
Se rimangono dei piccoli lagghettini o microscatti qua e là soprattutto in caso di scrolling e simili, fossi in te installerei galaxy max hz e alzerei gli hz minimi del display. A me dava micro scatti durante scrolling lenti e mi da un fastidio disumano.. Ed ho notato che c'entrava col passaggio da 24hz a 120hz è viceversa nei momenti di non tocco del display.. Con quell'app ho impostato il refrash 60-120 ed è un fulmine sempre e Comunque (a consumi non c'è troppa differenza alla fine) Screenshot_20221124_121722_Samsung Members.jpg

Visualizza soluzione nel messaggio originale

0 Likes
17 Risposte
Cocoricos22
Voyager
Opzioni
Io personalmente ho Samsung s22 da circa un mese.. Avevo s21 regalato ai miei.. Passato a xiaomi (imbattibile per batteria e velocità di ricarica) dopo due soli anni mi ha abbandonato con nessun tipo di aggiornamento.. Torno a Samsung con s22.. Non ho social ma uso il telefono come un normale utente anche se lo uso parecchio sia per lavoro sia per svago e ti confermo che la batteria a sera non arriva mai.. Ho fatto tutto il possibile limitato le app in background ecc.. Non limito nient'altro perché se per avere una batteria performante devo limitare la potenza del telefono allora prendo un telefono poco performante!
La mia non è una lamentela ma una constatazione anche perché spendendo 800€ tra telefono e accessori ero consapevole del fatto che 3700mh non possono competere con 5000mh.
Sono comunque soddisfatto ci mancherebbe.. Per ovviare al problema prenderò sicuramente una power bank. Concludo dicendo che sia s21 e il mio s22 saranno aggiornati per anni mensilmente quindi è un investimento che si fa.
Mia modesta esperienza e parere.
0 Likes
Giuseppe0294
Voyager
Opzioni
Non conosco il tipo di utilizzo che ne fate voi, io lo uso parecchio, torno a casa per le 7 circa con la batteria al 25-30%, se lo uso con più parsimonia arrivo anche con più del 40%, non mi aspetto che duri 2 giorni essendo appunto una batteria piccola, ma non mi da nemmeno tutti i problemi che molti hanno su questo forum. Poi, mal che vada, ho sempre la power bank con me.
0 Likes
Soluzione
Manu8787
Troubleshooter
Opzioni
Svuota la cache del sistema con la procedura allegata. Utilizza anche regolarmente galaxy app booster della suite good guardians di Samsung, dopo ogni aggiornamento di sistema e in generale dopo che hai aggiornato diverse app.
Se rimangono dei piccoli lagghettini o microscatti qua e là soprattutto in caso di scrolling e simili, fossi in te installerei galaxy max hz e alzerei gli hz minimi del display. A me dava micro scatti durante scrolling lenti e mi da un fastidio disumano.. Ed ho notato che c'entrava col passaggio da 24hz a 120hz è viceversa nei momenti di non tocco del display.. Con quell'app ho impostato il refrash 60-120 ed è un fulmine sempre e Comunque (a consumi non c'è troppa differenza alla fine) Screenshot_20221124_121722_Samsung Members.jpg
0 Likes
salslayer
Helping Hand
Opzioni
Onestamente mai avuti problemi di lag. Il tel è sempre stato rapidissimo. Sul fronte batteria meglio tacere. Una giornata non l'ha mai fatta in un anno. Al max 2h e 30 min di schermo
0 Likes
alterego58
Troubleshooter
Opzioni
Personalmente ho sempre fatto 5 ore abbondanti di schermo acceso, il che, per uno smartphone così piccolo e potente mi sembra una cosa notevole.E' riuscito perfino a farmi più di 6 ore (non so come abbia fatto)Screenshot_20230307_191827_Device care_1000001918_1678213107.jpgScreenshot_20230303_113202_Device care_1000001854_1677839522.jpgScreenshot_20230208_212016_Device care_1000001916_1675887616.jpg
Michele_P
Expert
Opzioni

Ciao Bert23,

non ho ben capito se abbia avuto difficoltà a svolgere il wipe-cache partition con la combinazione di tasti.

Hai seguito la stessa procedura gentilmente ricapitolata da Manu8787? Abbi cura che la porta USB sia collegata, come descritto.

Ci fai sapere? Buona giornata 🙂

Michele
Samsung Community Expert
0 Likes
Bert23
Journeyman
Opzioni

Buongiorno,

Dopo averlo collegato a usb funziona, ho fatto come detto nella procedura e ho fatto anche riparazione app già che c'ero. Altro da fare?

Allego screen dettagli batteria, per mostrarvi l'utilizzo sperando si veda. Purtroppo non ci sono scritti 3g e 2h come detto nel post, ma ad ogni modo siamo vicini se calcoliamo le ore rimanenti. Per quanto riguarda le app in background le ha chiuse in automatico dopo circa 1 Settimana dall'acquisto, alcune funzionalità le ho disabilitate io manualmente.

Screenshot_20230407_144347_Device care.jpg

0 Likes
sluc
First Poster
Opzioni
Salve buongiorno ho comprato 5 gg fa il samsung galaxy s 22 sapevo della batteria al quanto deludente ma mi aspettavo qualcosa di meglio ho fatto solo 1h e 34 m di schermo acceso e la batteria è già al 40 %non so se è solo un problema mio o cosa
0 Likes
giogio9898
First Poster
Opzioni
Buongiorno

Questa mattina mi sono ritrovato il telefono s22, con qualsiasi tipo di immagine in negativo. Ho provato a riavviare il telefono ma nulla, ho disattivato e riattivato la modalità in notte, ma nulla da fare. A qualcuno di voi è successo?
0 Likes