02-10-2024 08:56 PM - modificato 02-10-2024 08:56 PM
in data 02-10-2024 09:09 PM
in data 02-10-2024 09:10 PM
in data 02-10-2024 09:11 PM
in data 02-10-2024 09:12 PM
in data 02-10-2024 09:12 PM
in data 02-10-2024 09:15 PM
in data 02-10-2024 09:15 PM
in data 02-10-2024 09:16 PM
in data 03-10-2024 05:11 PM
Ciao morek90, benvenuto sulla Community Samsung!
Ciao richy29, bentornato!
Ci teniamo a precisare che non ci risulta che i più recenti aggiornamenti abbiano causato tale inconveniente su tutti gli esemplari di Galaxy S22 Ultra o su un gran numero di esemplari: tantissimi S22 Ultra infatti sono stati aggiornati e non presentano alcun riavvio anomalo.
Ad ogni modo, può accadere che a seguito di un aggiornamento possano presentarsi dei piccoli intoppi nel funzionamento, ma non necessariamente per la presenza di bug sulla versione software in sè: durante l'installazione dell'aggiornamento, infatti, possono presentarsi dei conflitti di tipo software poiché il nuovo firmware viene installato su una memoria ricca di file temporanei che si creano nel tempo, i quali possono corrompersi, incidere negativamente sulla stabilità del sistema e portare vari inconvenienti, come riavvii anomali.
In attesa di questi dettagli, se i riavvii sono molto frequenti, vi consiglio di provare a verificare se riscontrate la stessa condizione in modalità provvisoria.
Potete accedere alla modalità sicura seguendo i passaggi indicati in questa guida:
Quando lo smartphone sarà in modalità sicura, vedrete l'apposita scritta nella parte bassa del display: disattivate la modalità aereo (si attiva in automatico), provate ad utilizzare il telefono con le app a disposizione (quelle terze verranno momentaneamente inibite) e verificate se anche in questo caso si riavvia oppure se il funzionamento è stabile.
Dopo il test, potrete uscire dalla modalità sicura e tornare a quella standard con un semplice riavvio.
Se il telefono non dovesse riavviarsi in modalità provvisoria, è molto probabile che il comportamento riscontrato dipenda da un conflitto momentaneo o da qualche app che sta incidendo sulla stabilità del sistema.
In questo caso, prima di valutare la possibilità di un reset del dispositivo previo salvataggio dei dati, vi suggerisco di provare a cancellare la cache del telefono: si tratta di una procedura che consente di eliminare eventuali file temporanei obsoleti che possono essere all'origine del comportamento riscontrato.
Seguite questi passaggi:
Fateci sapere!
Ciao