in data 22-12-2023 07:34 AM
in data 22-12-2023 08:34 AM
in data 22-12-2023 08:47 AM
in data 22-12-2023 12:46 PM
Ciao Rosangela-! 🙂
Se desideri proteggere il tuo Galaxy S22 Ultra da accessi indesiderati, ti confermo che puoi creare un blocco schermo seguendo il percorso gentilmente fornito dagli altri utenti. Il menu è raggiungibile anche da:
Hai a disposizione diversi metodi di blocco tra cui scegliere: il PIN numerico, la password e il segno di sblocco (una griglia costituita da uno schema quadrato di puntini nel quale potrai disegnare un simbolo che congiunga i punti) sono considerati metodi di blocco tradizionali. Se scegli uno di questi, dovrai digitarlo ad ogni accesso al dispositivo (quindi ogni volta che accenderai lo schermo) e al riavvio del telefono.
Inoltre, puoi scegliere di impostare un blocco tramite dati biometrici, cioè l'impronta digitale o il riconoscimento del volto: questi due metodi devono essere necessariamente affiancati da un blocco tradizionale. L'impronta o il riconoscimento del volto ti verranno anch'essi richiesti ad ogni accesso al telefono, ma dovrai ricordarti anche il blocco associato, perchè dovrai impostarlo quando riavvierai il telefono.
Una volta impostato un blocco schermo, hai inoltre la possibilità di attivare una serie di impostazioni che possono esserti molto utili: ad esempio, scegliere di non bloccare il telefono subito dopo lo spegnimento dello schermo ma solo dopo un tot di minuti, oppure attivare la funzione Extend Unlock, che ti permette di mantenere il dispositivo sbloccato in determinate circostanze (ad esempio, quando si trova in un luogo specifico).
È molto importante non dimenticare il metodo di blocco scelto perchè, nel caso in cui lo si smarrisse, non sarebbe possibile accedere al dispositivo in alcun modo: per motivi di sicurezza dei dati personali, infatti, il blocco schermo non può essere bypassato.
Se hai necessità di maggiori informazioni, non esitare a chiedere. 🙂
Ciao!
in data 22-12-2023 01:03 PM