Seguendo un thread di un utente, ho analizzato approfonditamente il comportamento e le differenze di gestione delle fotografie (in particolare i DNG) tra la modalità PRO ed ExpertRaw (utilizzando S22 ultra)La modalità PRO può salvare JPEG e DNG, esattamente come ExpertRaw.
Le differenze si notano nelle anteprime dei file salvati: nella modalità PRO i JPEG subiscono un lieve post processo mentre i DNG restano più grezzi, con ExpertRaw la galleria (o la ONE UI in generale) tendono già a creare un'anteprima post processata.
Allego due immagini di esempio che mostrano questo comportamento decisamente errato.
Che senso ha sviluppare un'applicazione chiamandola per di più ExpertRaw quando poi hai un'anteprima che non è reale? Lo stesso comportamento non l'ha l'anteprima in fase di scatto, la regolazione dei parametri manuali non corrisponde all'anteprima del file salvato. Insomma, ExpertRaw non ha nulla di expert.
Infine, sempre ExpertRaw, applica ai DNG dei sensori delle camere 3x e 10x l'upscaling a 12 MP, mentre la modalità pro li salva con il formato nativo del sensore a 10 MP (sì, il sony IMX754 è un sensore da 10MP che subisce un insensato upscaling a 12 MP, non è un mistero). Quindi anche in questo caso i file generati da ExpertRaw sono falsati.
Utilizzando il 90% delle volte l'ottica Wide e non salvando i file in JPEG, non mi ero mai accorto di questa strana gestione decisamente irreale da parte di ExpertRaw, che forse dovrebbe essere rivista o dovrebbe cambiare nome.