Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Speed test

(Argomento creato il giorno: 09-08-2023 08:03 AM)
630 Visualizzazioni

Anche io ho questo problema

jajo74
Apprentice
Opzioni
3 smartphone stessa linea vodafone. Io con s21 3,5 download, un mio amico con iphone11 17 ... mia moglie con a33 37...
Chi mi spiega? 
0 Likes
13 Risposte
Chbrembo
Big Cheese
Opzioni
Che molto spesso i medi di gamma sono ottimi telefoni in batteria e ricezione.
0 Likes
jajo74
Apprentice
Opzioni
Grazie, soluzioni?
0 Likes
s0n1ka
Helping Hand
Opzioni
Devi verificare il test di velocità tra i vari dispositivi alla stessa distanza dalla sorgente WiFi (modem o access point che sia) ma soprattutto a parità di configurazione radio: per velocità inferiori puoi usare la banda a 2,4 GHz utile per raggiungere i punti più distanti nella tua abitazione accontentandoti di stare soto i 70 Mbps, mentre per velocità superiori intorno ai 250 Mbps devi utilizzare la banda a 5GHz sia lato terminale che lato sorgente WiFi, infine se hai una configurazione recente del tuo ambiente WiFi puoi sfruttare il nuovo standard 6e che ti permette di raggiungere la velocità di 1 Gbps sul tuo dispositivo. In ogni caso tutte queste informazioni sono tracciate sul dispositivo sorgente perché è quello che eroga appunto il servizio di connettività WiFi. Nel caso in cui non dovessi avere accesso a tali informazioni molto probabilmente dipende dal tipo di contratto e servizio offerto dal tuo operatore e perciò dovresti interpellarlo direttamente. Spero di esserti stato d'aiuto.
Veronica_F
Expert
Opzioni

Ciao jajo74, benvenuto sulla Community Samsung!

Se quando indichi che i tre dispositivi hanno la "stessa linea Vodafone" intendi che sono collegati alla stessa rete Wi-Fi, le indicazioni tecniche che ti ha fornito l'utente s0n1ka, che ringrazio, sono assolutamente valide: hai la possibilità di seguire i suoi consigli e farci sapere?

Qualora invece intendessi che i tre dispositivi sfruttano la "stessa rete Vodafone" nel senso che utilizzano una SIM di questo gestore con il medesimo piano tariffario, la situazione è ben differente, in quanto bisognerebbe svolgere degli approfondimenti sulla ricezione della rete dati. Potresti chiarire questo aspetto?

Inoltre, potresti dirci se hai eseguito questi speed test per dei motivi particolari? Ad esempio, riscontri difficoltà o particolare lentezza quando navighi?

Facci sapere, con maggiori dettagli potremo offrirti un supporto più mirato.

Ciao!

Veronica
Samsung Community Expert

0 Likes
Sailand
Helping Hand
Opzioni

Non è chiaro se sotto Wi-Fi o LTE (stessa sim) e se le misurazioni sono state prese in momenti separati ma immediatamente successivi. È un singolo test ho è stato ripetuto più volte?

È sempre stato usato lo stesso server per i test o è stata lasciata la selezione in automatico da parte del sito o della app usata per i test? A seconda del server le prestazioni possono essere estremamente variabili.

Test contemporanei possono rallentare i risultati così come differenze di orario corrispondono a differenze di velocità.

In LTE inoltre un attimo puoi essere collegato ad un ripetitore ed una frequenza ma l’attimo dopo può cambiare introducendo ulteriore variabilità.

0 Likes
jajo74
Apprentice
Opzioni
Grazie a tutti per le risposte.
Ho fatto questa prova perché vedevo il mio s21 molto lento nel caricare le pagine web e a volte anche le app. Così per curiosità ho fatto questo test (rete sim non wifi) con un mio amico che ha un iphone11, provammo per 3 4 volte(stesso speed test,il primo che esce dalla ricerca google) l'iphone faceva sempre meglio.poi abbiamo aggiunto l' a33 che ce le suonò ad entrambi....
Continuo a fare prove (da solo)e passo da risultati eccellenti a rallentamenti assurdi... chiedevo aiuto proprio perché sembra un s21 a 2 facce... ieri mattina (luogo diverso)ha fatto 114, l'a33 134...Screenshot_20230809_074100_Samsung Internet.jpg
0 Likes
Sailand
Helping Hand
Opzioni

Quindi in sostanza sei alle prese con estrema variabilità della rete mobile vodafone nel tuo caso e allora il mio primo consiglio è di fare vari test escludendo il 5G per vedere se tale incostanza si attenua.

in teoria il 5G è molto più veloce ma a me quando sono collegato in 5G (wind) porta notevoli instabilità fino addirittura a peggiorare problemi di cadute di linea, poi non sai se al momento del test fossero tutti collegati in 5G o no. Nella cattura dello schermo acclusa non mi sembra di vedere il simbolo del 5G anche se è troppo sfocata per essere certo.

In ogni caso fra 114 e 134 la differenza non è così abissale, ma se confrontato con il 3.5 da te precedentemente citato, al netto di guasti mi fa supporre una estrema instabilità della rete telefonica, o peggio differenze così nette io le ho fra connessione Wi-Fi e LTE. Addirittura valori ad una sola cifra (esclusi i decimali) mi fanno pensare più a velocità del Ping che a velocità di trasferimento dati, non vorrei ci fosse confusione fra questi due tipi di misurazione.

0 Likes
jajo74
Apprentice
Opzioni
Ciao, scusa ma forse a volte sono poco chiaro. La prima prova era tutta dalla stessa casa e giorno senza 5g(nella mia zona non c'è) le altre prove che faccio con l' s21 e l'a33 (che è di mia moglie) le faccio in altri luoghi a caso ma non è mai dove ho fatto il primo.
0 Likes
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao jajo74, 

ti ringrazio per queste spiegazioni e i dettagli forniti. 🙂

In base a quanto ci segnali, la qualità della connessione risulta essere variabile, ma il comportamento può rientrare nella norma. Sono tantissimi i fattori che possono incidere sulla qualità e la velocità della connessione di rete, in primis la copertura del segnale. Nel tuo screenshot, ad esempio, vedo che sei connesso in 4G+ al massimo della potenza, infatti la velocità è molto buona.

È possibile che, quando hai svolto il test la prima volta, vi fosse copertura insufficiente o fossi connesso in 3G? Considera che comparare le prestazioni con altri smartphone è poco utile, perchè il comportamento può variare in base alle frequenze a cui si aggancia lo smartphone, alla saturazione della banda, al tipo di piano tariffario ecc. 

La cosa migliore da fare è monitorare il comportamento tenendo conto delle circostanze (luoghi/ambiente/tipo di utilizzo) così da comprendere qual è l'andamento generale; se dovessi notare incongruenze tra le prestazioni attese e quelle reali (ad esempio, una velocità ridotta anche quando la copertura del 4G è eccellente) informaci, così da approfondire il tutto. 🙂

Resto a disposizione.

Ciao!

Cornelia
Samsung Community Expert