Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 
Salta alla soluzione RISOLTO

Samsung S21 ULTRA - passaggi per fotografare la luna

(Argomento creato il giorno: 27-09-2023 04:09 PM)
8280 Visualizzazioni
PierPaolo18
Explorer
Opzioni

Buongiorno a tutti

Ho letto che il 29 settembre ci sarà la quarta Super Luna consecutiva dell'anno. Mi piacerebbe fotografarla col mio Samsung S21 Ultra ma non essendo molto esperto mi piacerebbe che qualcuno mi indicasse esattamente i vari passaggi per ottenere una bella immagine. Grazie anticipatamente!

0 Likes

1 Soluzione


Soluzioni accettate
Soluzione
Anonymous User
Non applicabile
Opzioni
Esatto. Però se sei più esperto puoi usare la modalità "Pro" oppure "Expert Raw". Ti consiglio di rimanere sulla fotocamera normale

Visualizza soluzione nel messaggio originale

14 Risposte
Anonymous User
Non applicabile
Opzioni
Ciao!
Posso aiutarti io (anche se ho un Galaxy S22..)
1. Apri la fotocamera
2. Zoomma sulla Luna finché non trovi un livello soddisfacente (ti consiglio di usare le lenti 3x oppure 10x)
3. Metti la luna a fuoco
4. Abbassa la luminosità dell'immagine finché non ti senti soddisfatto

Assicurati di avere l'impostazione "ottimizzazione scena" nelle impostazioni della fotocamera attivata.

Spero di esserti stato utile e buona fotografia!
PierPaolo18
Explorer
Opzioni

grazie mille per il prezioso aiuto!

Sui numerosi post presenti in internet si vede di tutto, sfruttando anche la funzione video (non so in che modo comunque) e ho visto che il Galaxy S21 ULTRA ha anche l'opzione scatto singolo e fotografia, più altro (altre funzioni). Io devo stare su fotografia e non utilizzare altre opzioni, vero?

Soluzione
Anonymous User
Non applicabile
Opzioni
Esatto. Però se sei più esperto puoi usare la modalità "Pro" oppure "Expert Raw". Ti consiglio di rimanere sulla fotocamera normale
PierPaolo18
Explorer
Opzioni

Scusami se ti "sfrutto" un po' ma visto che hai tirato in ballo 2 funzioni "Pro" e Expert Raw" puoi dirmi a grandi linee quando è meglio utilizzarle e come? Poi non disturbo più 😊

 

0 Likes
Anonymous User
Non applicabile
Opzioni
Allora, la Pro ti può servire quando devi modificare più opzioni di quelle che puoi modificare utilizzando la modalità normale (per esempio distanza focale manuale, esposizione, ecc..). La modalità Expert Raw è un modulo che devi installare a parte sul Galaxy Store e ti da le stesse funzioni della modalità Pro, ma le foto vengono salvate in .Raw e .Dng, formati che riesci a modificare più facilmente p.E. in adobe lightroom
PierPaolo18
Explorer
Opzioni

Grazie ancora! gentilissimo

0 Likes
Goll
Samsung Members Star ★★
Opzioni
Ciao PierPaolo 😊

Mi inserisco nella discussione per dare qualche altra informazione.

Per gli scatti alla Luna puoi semplicemente utilizzare la classica modalità di Camera, ovvero "Fotografia". Inquadra la scena e comincia a zoomare pian piano verso la luna. Più aumenterai il livello di zoom più l'esposizione della luna sarà corretta e più lo stabilizzatore d'immagine cercherà di tenere la luna al centro della tua inquadratura. Molto spesso, per far entrare correttamente la luna tutta nell'inquadratura, non è necessario spingersi fino al 100X di zoom, ma puoi fermarti anche un po' prima. Mantieni il polso fermo, mi raccomando 😄

L'opzione "Scatto singolo" è una modalità di scatto lanciata proprio con l'uscita sul mercato di S21, ma non è indicata per scatti alla luna. La sua funzione infatti è di registrare la scena per dieci secondi, alla fine dei quali il telefono proporrà scatti fotografici e mini video di ciò che stavi inquadrando. L'utilizzo di questa simpatica funzione è consigliata in ambienti luminosi.

Le modalità Pro ed Expert Raw sono molto simili. Entrambe permettono di impostare i parametri di scatto (il triangolo dell'esposizione tempo - diaframma - ISO) e di salvare file RAW, ovvero un formato grezzo, il negativo del digitale. Quella che un tempo era rappresentato dalla pellicola quindi. In questo modo potrai gestire, senza perdere di qualità, tutti i parametri dello scatto per avere una foto a tuo gusto. Ovviamente l'utilizzo è consigliato a chi mastica un po' di fotografia. Le due modalità non sono però uguali in quanto i RAW di Expert Raw sono più ricchi di informazioni rispetto a quelli prodotti in modalità Pro. Oltre a ciò in Expert Raw ci sono le possibilità date dallo scatto in Astrofotografia e in Esposizione Multipla.
Le foto generate con queste modalità vanno successivamente elaborate. In queste modalità lo zoom massimo si spinge fino al 20X.

Dal Galaxy Store puoi anche scaricare l'applicazione Camera Assistant che permette di gestire ulteriori parametri di scatto.

Ulteriori consigli sullo scatto alla luna: cerca di pizzicarla quando sorge, verso le 19. Avrà un colore più caldo e sarà visibilmente più grande rispetto a quando sarà alta nel cielo.

Buoni scatti e aspettiamo ovviamente la condivisione dei tuoi primi scatti alla luna 🌕

PierPaolo18
Explorer
Opzioni

Grazie mille Goll, informazioni utilissime ... purtroppo lavoro fino alle 19:30 e arriverò a casa solamente attorno alle 21:00 quindi dovrò scattare le foto da quel momento in avanti .... Grazie ancora 😉

PierPaolo18
Explorer
Opzioni

Buongiorno a tutti

Ecco le "prime esperienze fotografiche" col mio SAMSUNG Galaxy S21 Ultra. A dire la verità la super luna l'ho fotografata solamente quando ormai era già "alta" quindi bianca (è l'ultima immagine). Le altre fotografie le ho scattate la sera prima quando ho potuto immortalarla appena sorta dall'orizzonte quindi arancione. Spero vi piacciano e grazie ancora a tutti per l'aiuto che mi avete fornito. Ciao 😉20230928_191444.jpg

 

20230928_191519.jpg

 

20230928_202213.jpg

 

20230929_205228 MIGLIORE.jpg