in data 20-11-2022 06:06 PM
Sono sempre più deluso dalla pessima ricezione del mio S21 fe.
in agosto Wind mi ha abilitato per un mese il 5G ma era un disastro con la linea che cadeva spesso. Pensavo fosse colpa di un 5G ancora non pienamente implementato anche se sono a Roma ad un piano non basso, ma a settembre ritornato in 4G i problemi sono restati, quasi ogni chiamata, che sia telefonica o whatsapp non importa, cade almeno una volta e devo richiamare.
A volte compongo il numero e mi dice che è impossibile connettersi, altre volte se non cade comunque o mi sentono a tratti o io sento o a tratti o rumori tipo soffi e altro.
ho notato che il VoLTE è instabile, anche una sola tacca, massimo due e poi commuta spesso spegnendolo e salendo a tre tacche. Questo si ripete in continuazione. Vorrei tanto poter disabilitare il VoLTE.
In tutto questo un altro smartphone di altra marca e con sim dello stesso operatore non perde un colpo, mai una caduta di connessione, mai un rumore e lo tengo sempre con me in caso il Samsung fallisca.
Non so se ci siano prove o test che possa fare io prima di rivolgermi all’assistenza (cosa molto complicata per me in questo periodo) o se l’acquisto del galaxy watch abbia peggiorato le cose.
Ditemi cosa posso fare per migliorare questa esasperante situazione
in data 01-03-2023 03:53 PM
Ho ripreso questo vecchio post perché mi sono messo tramite l’app netmonster a cercare di capire perché la comparsa del VoLTE fa crollare le tacche e perché continua ad accendersi e spegnersi, il tutto unito alla instabilità telefonica (caduta di conversazioni e improvvisi silenzi).
La prima cosa che ho notato è che ogni tot secondi (decine) viene agganciato il 3G con conseguente sparizione della scritta VoLTE e aumento delle tacche. Dopo pochi secondi riaggancia il 4G. Molte delle celle che aggancia sono del ripetitore più vicino ma prova ad aggangiarne pure altri per pochissimi secondi.
Ho installato la stessa app su un altro smartphone 4G e stesso operatore Windtre ma su quest’ultimo l’aggancio delle celle è enormemente più stabile senza quei continui commutare in 3G.
Inoltre i valori RSSI e RSRP in 4G sono spesso in range insufficiente mentre in 3G diventano sufficienti, cosa già evidenziata empiricamente dalle tacche.
Sull’altro smartphone, più vecchio, invece i valori sono un po’ più alti da rientrare nel range sufficiente, c’è da aggiungere che S21 fe fa l’aggregazione di bande (anche 4) mentre il vecchio no e non so se questo influisca sui valori.
Insomma a me sembra che la famigerata scarsa ricezione sia confermata e chiedo ai più esperti e agli addetti Samsung se vi sembrano normali tali comportamenti dello smartphone. Aggiungo che tutto il monitoraggio è stato fatto senza spostarsi, al massimo meno di mezzo metro.
in data 03-03-2023 02:28 PM
Ciao Sailand, ti ringrazio per la delucidazione.
Questi approfondimenti potranno essere svolti presso uno dei nostri centri assistenza Samsung grazie all'ausilio dei nostri tecnici specializzati, "coadiuvati" dai macchinari e dai sistemi di diagnostica avanzati.
In questo modo, sarà possibile effettuare un'accurata perizia tecnica e stabilire l'eventuale presenza di un inconveniente lato hardware \ software.
Tramite il seguente link puoi trovare il centro assistenza più vicino a te digitando, nella stringa dedicata, il CAP del tuo comune: Trova un centro assistenza autorizzato | Samsung Italia
Nel caso in cui quest’ultimo disti più di 20km dalla tua residenza, potrai usufruire del nostro servizio di ritiro a domicilio Comfort Care gratuitamente (salvo fuori garanzia): https://www.samsung.com/it/support/comfort-care/
Se desideri richiedere un ritiro a domicilio, ti suggerisco di contattarci tramite i nostri canali di assistenza al seguente link:
https://www.samsung.com/it/support/contact/
Grazie per la disponibilità.
Ciao!
in data 19-04-2023 08:55 PM
19-04-2023 09:15 PM - modificato 19-04-2023 09:45 PM
Puoi provare a impostare impostazioni/connessioni/reti mobili/modalità rete/“solo 4g/3g/2g (connessione automatica)” e vedere se migliorano le cose.
Si dice che il 5g 700mhz di illiad sia il meno prestante ma mi sa che windtre ha prestazioni molto incostanti in base alle diverse zone e non solo in 5g se unito a smartphone con non ottima (è un eufemismo) ricezione e non solo S21fe ma tutti i Samsung non brillano come reputazione in tal senso.
in data 21-04-2023 05:16 PM
Ciao Filippo85, benvenuto sulla Community Samsung!
Possiamo assicurarti che il Galaxy S21 FE 5G è perfettamente compatibile con la rete superveloce, di conseguenza è opportuno eseguire alcune verifiche al fine di capire l'entità del comportamento riscontrato.
Come indicato da Sailand, potresti verificare se impostando una modalità di rete differente (es. la 4G/LTE) riscontri la medesima situazione? Vorrei capire, infatti, se le difficoltà si presentano effettivamente solo sul 5G o, più in generale, con la rete offerta da WindTre, dato che con la rete LTE di Postemobile non riscontravi anomalie.
Per quanto riguarda il funzionamento sul dispositivo della commessa, è bene considerare che si tratta di un prodotto molto differente, con un sistema operativo diverso e sul quale i settaggi riguardanti la connettività possono essere diversi, così come le indicazioni sulla barra di stato riguardanti la velocità di navigazione.
Intanto, ti consiglio anche di provare ad eseguire un ripristino delle impostazioni di rete, seguendo questi passaggi:
Questa procedura ti consentirà di risolvere eventuali inconvenienti in corso lato connettività: considera che non perderai alcun dato personale, ma dovrai reinserire la password delle reti Wi-Fi ed eseguire nuovamente le associazioni con gli eventuali accessori bluetooth che erano connessi, in quanto vengono ripristinate le impostazioni di tutte le reti.
Facci sapere!
Ciao
in data 21-04-2023 06:04 PM
in data 21-04-2023 06:07 PM
in data 21-04-2023 06:45 PM
Per quanto riguarda la differenza fra interno ed esterno considera che le diverse bande di frequenza fanno una grossa differenza. In genere più la frequenza è bassa e meno si ha velocità massima ma pure meno si risente degli ostacoli.
Il 5g come il 4g usa diverse bande (non uguali per tutti gli operatori. Ora se al chiuso hai un forte decadimento mi viene da ipotizzare sia legato all’uso delle diverse bande più che genericamente dal diverso operatore. Può essere che con poste mobile (rete vodafone) usavi un ripetitore con banda di frequenza più bassa mentre con windtre usi un ripetitore con frequenza più alta sia in 4g che 5g. Tieni conto che le bande di frequenza più alta sono considerate più pregiate perché oltre ad essere più veloci permettono più connessioni e di conseguenza vodafone potrebbe relegare poste mobile a bande inferiori tenendo per se le più pregiate.
Questo non cancella il fatto che S21 fe non sia fra i più brillanti come ricetrasmissione e che windtre non sempre brilli per tutti.
Al limite potresti usare qualche app di monitoraggio della rete che ti indichi a quale banda sei collegato al momento.
in data 09-05-2023 07:22 AM
in data 09-05-2023 09:59 AM
Ciao Silverio5,
sono lieto che lo smartphone rispecchiasse le tue aspettative e che per diverso tempo ne sia rimasto ampiamente soddisfatto e, al contempo, sono spiacente per le ultime difficoltà che vai riscontrando.
Benché comprenda le tue perplessità, ti confermo la necessità di far verificare il tuo smartphone al nostro centro assistenza.
Da quello che indichi, il telefono è ancora in garanzia. Per questo motivo, ci tengo a rassicurarti sul fatto che i nostri tecnici, e l'azienda di conseguenza, si adopereranno affinché l'anomalia venga risolta e faranno in modo che tu possa godere pienamente di uno smartphone perfettamente funzionante.
Per questo motivo, ti suggerisco di procurarti un telefono muletto e di recarti presso il CAT di zona per poter permettere alla nostra rete ufficiale di assistenza di fornirti il dovuto supporto.
Ecco il link a cui accedere per poter identificare il centro della tua zona:
https://www.samsung.com/it/support/service-center/
Se desideri richiedere un ritiro a domicilio, ti suggerisco invece di contattarci tramite i nostri canali di assistenza al seguente link:
https://www.samsung.com/it/support/contact/
Rimango a disposizione e in attesa di un cortese aggiornamento.
Buona giornata,