in data 05-03-2023 11:10 AM
in data 05-03-2023 11:38 AM
in data 05-03-2023 11:49 AM
06-03-2023 04:23 PM - modificato 06-03-2023 04:24 PM
in data 07-03-2023 05:42 PM
Ciao rocklands,
lo spostamento delle applicazioni sulla scheda di memoria esterna è solo parziale. Ciò che può essere spostato può variare in base all'applicazione in uso, ma solitamente si tratta solo degli elementi essenziali dell'applicazione, mentre dati accessori restano sulla memoria dello smartphone. Ne è una dimostrazione il fatto che l'app, se aggiornata, viene automaticamente spostata nella memoria interna ed occorre effettuare manualmente lo spostamento ogni volta. Questa condizione è regolare e fa parte del normale funzionamento del tuo smartphone. 🙂
Considera che generalmente sconsigliamo di spostare le app sulla memoria esterna; lo spazio che si recupera non è tantissimo e c'è il rischio che l'app sia più lenta o instabile, a seconda della velocità di lettura della SD.
Meglio lasciare le applicazioni nella memoria interna e destinare lo spazio esterno agli elementi multimediali, come foto, musica, video e documenti. Di solito sono questi i contenuti che occupano più spazio e spostandoli sulla scheda, tutta la memoria del dispositivo può essere sfruttata dalle applicazioni rendendo l'esperienza d'uso più soddisfacente. 🙂
Resto a disposizione in caso di necessità.
Buona serata!