martedì
martedì - ultima modifica martedì
mercoledì
Ciao @Mauretta, benvenuta nella Community Samsung! 🤝
Questo tipo di condizione può essere dovuta al telefono, ma anche alla rete mobile. Il fatto che abbia riscontrato lo stesso inconveniente anche dopo aver cambiato operatore, mi porta tuttavia a escludere una responsabilità della linea, perciò quoto MalinoisK9: potrebbe essere utile effettuare un ripristino delle impostazioni di rete, in modo da "riassestare" i settaggi della rete mobile e dati.
Dopo aver fatto il ripristino, accedi al seguente menu:
> Impostazioni
> Connessioni
> Reti mobili
> Modalità di rete
Da qui, hai la possibilità di impostare il tipo di rete preferita per la navigazione Internet: ti suggerisco di attivare l'opzione "4G preferito", se risulta attiva "5G preferito".
Se l'inconveniente si ripresenta, puoi indicarmi se ti capita sempre quando ti trovi in luoghi specifici o è del tutto casuale?
Attendo un tuo gentile riscontro, grazie.
Ciao!
giovedì
giovedì
Ciao @Mauretta,
grazie per il riscontro.
Sarebbe davvero molto utile se potessi testare il funzionamento del Galaxy A54 inserendo la scheda SIM di tuo marito e, contestualmente, provando la tua scheda sul suo telefono: questa prova ci consentirebbe di capire immediatamente dove agire.
Se il fenomeno si presenta solo con il tuo Galaxy A54, che funziona male con entrambe le SIM, ti consiglierei di resettare lo smartphone ai dati di fabbrica: la procedura cancella tutto il contenuto del telefono e lo reimposta alle condizioni originali, in uno stato “pulito”, risolvendo così qualsiasi conflitto software in corso.
Prima di eseguirlo raccomandiamo di effettuare un salvataggio di tutti i dati (backup). Se possiedi un computer Windows o Mac, puoi salvare tutti i dati effettuando un backup con il software Smart Switch, seguendo questa guida:
Trovi i dettagli sull'utilizzo aprendo il paragrafo "Trasferire dati da telefono a PC con Smart Switch".
In alternativa puoi usare il servizio Samsung Cloud o altri servizi di archiviazione online, come Microsoft OneDrive per le fotografie o Google Drive per altri documenti. Ti servirà, però, una rete Internet, quindi dovresti appoggiarti a una rete Wi-Fi, magari di un parente o un amico. Trovi qui più dettagli:
Una raccomandazione particolare riguarda le applicazioni: alcune app, come ad esempio WhatsApp, ti offrono la possibilità di salvare i contenuti tramite specifiche impostazioni interne. Consigliamo di usufruire di tale possibilità ove previsto per avere la certezza che tutti i dati delle app terze vengano correttamente salvati.
Se hai bisogno di supporto per le operazioni, siamo a completa disposizione. 🙂
Per il ripristino, procedi invece da:
- Impostazioni
- Gestione generale
- Ripristina
- Ripristina dati di fabbrica
Se l'anomalia si presenta solo con la tua SIM, invece, è consigliabile segnalarlo all'operatore.
Fammi sapere come va! Attendo un tuo riscontro, grazie!
Ciao