Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Problema di connessione a internet tramite wi-fi (Galaxy A40)

(Argomento creato il giorno: 16-01-2022 08:47 PM)
2176 Visualizzazioni
Alps
Journeyman
Opzioni

Buonasera a tutti,

In famiglia abbiamo due Galaxy A40 che presentano problemi di connessione a internet tramite WI-FI dallo scorso Dicembre, dopo l'ultimo aggiornamento.
In pratica, ogni giorno capita più di una volta che entrambi non riescano a connettersi a internet tramite modem WI-FI, pur rilevando il relativo segnale.
Ciò succede perlopiù non subito dopo l'accensione ma durante la giornata.
Abbiamo verificato che non sussiste alcun problema con il modem il quale funziona regolarmente perché nello stesso edificio due computer si connettono ad internet senza mai perdere la connessione dati.
L'unico modo che abbiamo trovato per bypassare tale problema è disattivare e riattivare la connessione wi-fi attraverso la schermata veloce a scomparsa che riporta le varie connessioni e notifiche.
Per carità, non è la fine del mondo ma è comunque seccante e si tratta presumibilmente di un problema software forse causato dall'ultimo aggiornamento.

Qualcuno sta avendo lo stesso problema?
È riuscito a risolverlo?

16 Risposte
RiccardoVarioo
Troubleshooter
Opzioni
Ciao Alps,

Anche altri utenti hanno segnalato questo problema su questo tipo di modello.
Molto probabilmente sarà un bug che risolveranno con i prossimi aggiornamenti.

A presto.
Alps
Journeyman
Opzioni

Ah, ok! Speriamo che risolvano la seccatura allora...
Uno dei due Galaxy A40 è già fuori garanzia, l'altro ha ancora più di mezzo anno. Non vorrei essere costretto a portarlo in assistenza.
Dovesse persistere il problema anche con i prossimi aggiornamenti, a quel punto esercitare la garanzia si renderebbe comunque necessario, al di là del fatto che con ogni probabilità i centri assistenza non sarebbero in grado di risolvere il problema, essendo questo probabilmente derivante dagli aggiornamenti Samsung, come giustamente osservato.
Speriamo bene...

0 Likes
RiccardoVarioo
Troubleshooter
Opzioni
Si risolveranno il problema con i prossimi aggiornamenti.

A presto.
Deb23
Helping Hand
Opzioni
Ciao, anch'io ho un A40 ma non ho mai riscontrato questo problema
Quando succede prova a fare un controllo del wifi da questa applicazione (nella sezione assistenza-diagnostica) e vedi se ti trova qualche errore e una possibile soluzione
Alps
Journeyman
Opzioni

Ciao, purtroppo non riesco a vedere dove si trova l'applicazione a cui fai riferimento.
Nel menù delle impostazioni non mi sembra di aver trovato qualcosa che può essere lanciato per diagnosticare eventuali errori. Dove dovrei controllare?

0 Likes
Deb23
Helping Hand
Opzioni
L'applicazione è samsung members, quando la apri in basso a destra c'è assistenza, ci clicchi su e ti appare questo (vedi foto, nel mio caso ho già fatto 20 test) vai su vedi test e selezioni quello del wifi Screenshot_20220118-064917_Samsung Members.jpg
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao Alps, ti do il benvenuto nella nostra Samsung Community 🙂

Per prima cosa vorrei rassicurarti sul fatto che questo inconveniente non ci risulta essere presente in modo diffuso sui Galaxy A40 e, dunque, probabilmente l'anomalia è legata espressamente alla tua specifica situazione ed è quindi risolvibile.

I problemi legati al WIFI possono essere causati da tanti fattori; ti suggerisco quindi alcune verifiche che ci aiuteranno a individuare la causa del problema.

La prima cosa che ti chiedo è se l'inconveniente si verifica anche se ti trovi molto vicino al router WIFI, quindi con copertura eccellente; se il segnale è instabile, infatti, può essere normale che lo smartphone si scolleghi preferendo connettersi alla rete dati. A tal proposito, controlla che non sia attiva la voce "Passa a connessione dati" da:

  • impostazioni
  • connessioni
  • WIFI
  • menu
  • avanzate

Questa opzione fa si che lo smartphone si colleghi a una rete dati nel momento in cui rileva segnale WIFI instabile o debole.

Ad ogni modo, hai già svolto il test suggerito da Deb23? La diagnostica con Samsung Members è utilissima per capire se può essere presente una criticità sul componente.

Un'altra verifica fondamentale è quella con altre reti WIFI, se ne hai la possibilità; questo test è molto utile perchè spesso le difficoltà sono dovute alla comunicazione con specifici apparati o da parametri di rete da rivedere.

L'ultimo consiglio che può sembrare banale ma che spesso è utile, è riavviare il proprio router WIFI: anche se altri dispositivi si collegano e funzionano regolarmente, non è anomalo che possano manifestarsi dei conflitti nella comunicazione con un solo apparato.

Lato smartphone, ti chiedo di provare con uno dei tuoi due Galaxy a dimenticare la rete e rifare il collegamento. Basterà accedere a:

  • impostazioni
  • connessioni
  • WIFI
  • premi sull'icona raffigurante un ingranaggio per aprire le impostazioni della rete
  • Rimuovi
  • torna indietro e riesegui la connessione inserendo la password richiesta

Se il tuo router ti fornisce 2 reti, una a 2.4GHz e l'altra a 5GHz, provale entrambe; la 2.4GHz è in genere più stabile e ha una portata maggiore, anche se più lenta, quindi è preferibile in caso di presenza di ostacoli (ad es. muri particolarmente spessi o mobili) o se non ci si trova molto vicini al router.

Facci sapere!

Ciao!

Cornelia
Samsung Community Expert
Alps
Journeyman
Opzioni

Grazie per le utili dritte ed il vostro prezioso supporto!

Dunque, andiamo un attimino per ordine...
Il problema si presenta indipendentemente dalla distanza dal modem WI-FI (D-Link DVA-5592). I due Galaxy vengono usati sempre in stanze dove il segnale è stabile e potente, uno a circa tre metri dal modem, l'altro al piano inferiore (entrambi sono stabilmente sui 300 e oltre Mbps a 2.4 ghz).
Per tale motivo, non ho mai visto perdere il segnale WI-FI e usare la connessione dati. Per giunta, lo smartphone più vicino al modem ha la connessione dati costantemente disattivata.

Il test wi-fi in Samsung Members non ho avuto ancora modo di farlo in prossimità dell'interruzione del collegamento ad internet. Purtroppo, non sono sempre a casa e bisogna essere fortunati a beccare questo malfunzionamento. Tra l'altro, il Galaxy più vicino al modem è usato da una persona non proprio giovanissima la quale non è in grado di avviare autonomamente il test wi-fi. Mi ci dovrei trovare io lì vicino in quel momento...
Comunque, in condizioni normali il test wi-fi non presenta alcuna anomalia.

Sfortunatamente non ho la possibilità di fare la prova con altre reti wi-fi e neanche con altri smartphone android o dispositivi Apple (da qualche anno, tra frigoriferi e telefoni, in casa si vede solo il marchio SAMSUNG...). So soltanto che due computer con Windows non perdono mai la linea internet.

Posso dire che oggi nel primo pomeriggio ho fatto un reset del modem per poi rimuovere la rete e rieseguire la connessione, inserendo la password richiesta (su entrambi i telefoni).
In serata, il familiare che usa uno dei due Galaxy mi ha informato che il difetto si è ripresentato nuovamente (caricamento della pagina interrotto).

Boh, questa linea internet che viene meno ogni tanto sui due Galaxy mi fa pensare a qualche bug che riguarda la comunicazione modem-telefono.
Mi sembra strano che un modem funzioni perfettamente per i computer e i Galaxy da oltre 3 anni e solo da qualche settimana dia luogo a qualche défaillance per i telefoni (e solo per quelli!).
Del resto, non abbiamo un altro modem per fare una prova, né altri telefoni android o apple, né la possibilità di connetterli ad internet sotto un'altra rete wi-fi (reti wi-fi in giro ci sono ma bisognerebbe farli stare connessi per ore poiché il difetto non si presenta immediatamente e non abbiamo purtroppo la possibilità di passare delle ore da qualche parte per una cosa del genere) e magari con un altro gestore telefonico.
Se non ci sono particolari indicazioni, mi sa che tocca aspettare qualche aggiornamento o eventualmente portarlo in assistenza (quello ancora in garanzia)...

0 Likes
Alps
Journeyman
Opzioni

Do un aggiornamento.

Ho appena beccato l'interruzione della connessione ad internet. Download bloccato: freccetta all'ingiù impallata sul grigio, mentre quella all'insù ferma sul nero, con la connessione wi-fi che presenta un segnale stabile e potente (tutte e quattro le tacche scure).
Come pensavo, il test wi-fi in Samsung Members dice che il Wi-fi funziona normalmente e che la potenza del segnale è molto forte.
Sono allora uscito di casa, abbastanza distante da essere certo di non prendere il segnale wi-fi ma ho notato che il segnale continuava ad essere bloccato sulle 4 tacche (potente e stabile!), così come bloccate le due frecce del traffico dati. A quel punto ho fatto un altro test wi-fi: risultava normale pur non segnalando reti disponibili.
Mi sono allontanato ulteriormente e finalmente è scomparsa l'icona wi-fi.
Ritornato dentro casa, il telefono si è riconnesso automaticamente al modem e quindi è ritornata anche la connessione ad internet.

Sia il segnale wi-fi sia le frecce del traffico dati si sono letteralmente bloccati.
Il fatto che entrambi i Galaxy A40 hanno cominciato a mostrare questo inconveniente nello stesso periodo mi fa pensare a qualche conflitto causato da un aggiornamento Samsung.
Escluderei problematiche al modem, mentre considererei qualche conflitto a livello di modulo wi-fi dello smartphone, peraltro non segnalato da Samsung Members con il test wi-fi.

Tra l'altro, questo malfunzionamento che sto riferendo è avvenuto in un momento in cui anche l'altro Galaxy stava su internet. A differenza del mio però, non ha riscontrato alcun problema in quel frangente. Come appena detto, ciò significa, a mio avviso, che sono da escludere inconvenienti al modem, nonché alla stabilità della linea internet.
Ho notato anche che questo difetto si presenta in genere dopo qualche ora di utilizzo ma è capitato anche meno di un'ora.

Se non fosse per il fatto che entrambi i Galaxy A40 hanno cominciato ad avere questo malfunzionamento nello stesso periodo, sarei portato a dire che qualche componente interno inizia a fare cilecca dopo un certo periodo dall'acquisto. Volendo avallare quest'ipotesi, i due smartphone hanno un anno di differenza ma hanno iniziato a mostrare tale difetto entrambi da Dicembre. Quindi questo mi fa ritenere improbabile tale ipotesi nel mio caso.

Comunque, per un difetto come questo, sarebbe più grande il disagio di fare a meno del telefono per svariati giorni (tanti quanti ne occorrono al centro assistenza) piuttosto che il beneficio di avere tutto come prima (posto che riescano a sistemare la faccenda).
Ad ogni modo, aspetto il prossimo aggiornamento... magari riesce ad eliminare questo inconveniente...
Peccato solo che per i Galaxy A40 non hanno predisposto Android 12... magari mi sbagliassi...
Samsung, abbiamo il braccino un po' corto, eh, eh!!!

0 Likes