Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

GPS A52s e Obsolescenza Programmata

(Argomento creato il giorno: 31-03-2025 03:37 PM)
192 Visualizzazioni
Giov82
Journeyman
Opzioni

Salve, sono un possessore di A52s. Da 15 giorni a questa parte il GPS ha smesso di funzionare. Non riesce a prendere neanche un satellite. Vorrei far notare però una cosa assai strana: se metto il telefono offline, sposto la data a quella dell'anno scorso, riavvio il telefono e (tenendolo sempre su offline) se  apro un applicazione che richiede l'utilizzo del gps, ecco che come per magia il GPS ricomincia a funzionare perfettamente. Quando ritorno alla modalità online e riattivo l'orario automatico, se provo a riaprire il test del GPS questo non riesce più a prendere nessun satellite. Non solo, sempre da 15 giorni quando il telefono è in modalità 5g va solo in modalità DSS e non va più in modalità TDD.

Il telefono non è aggiornato ma è fermo alla OneUI 4.1 e la versione Android 12 in quanto ho letto sui forum che con le nuove OneUI samsung ha bloccato il menù segreto per poter selezionare le bande.

Io sono sicuro che se aggiorno il telefono ritornerà a funzionare tutto correttamente ma sono altresì sicuro che appena termineranno gli aggiornamenti dopo un annetto ritornerò ad avere lo stesso problema. Questa non è obsolescenza programmata?

15 Risposte
FedeX_4823
MegaStar
Opzioni
Ciao,

Sarà un bug. A52s ha avuto il privilegio di ricevere 4 anni di aggiornamenti di sicurezza e risoluzione di bug garantiti e adesso ti lamenti perché hai un bug probabilmente già risolto da un bel pò. Il mio A52s ha funzionato in modo eccellente fino all'ultimo, quando poi lo ho cambiato e gli ho dato un nuovo utilizzo, ed è uno dei pochi dispositivi in community con quasi zero segnalazioni di problemi da quando partecipo.

Samsung è già stata multata per aver creato problemi sui dispositivi vecchi e sarebbe una mossa insensata farlo nuovamente in questi anni. Piuttosto utilizzano altre strategie per spingere l'acquisto ai nuovi dispositivi, ma rompere quelli vecchi non è più una.

Il tuo problema potrebbe essere causato dal fatto che mancano dei dati GPS dei giorni recenti, probabilmente aggiunti solo negli ultimi aggiornamenti.

Quindi aggiorna il dispositivo e poi vedi se il problema si è risolto.

Buona giornata
Giov82
Journeyman
Opzioni
Ciao,
io sono completamente sicuro che dopo l'aggiornamento tornerà a funzionare correttamente però quello che mi ha dato da pensare è che esattamente dopo 2 anni dall'ultimo aggiornamento il gps ha smesso di funzionare (se era un bug il problema si sarebbe presentato subito e non dopo 2 anni). La cosa assurda è che mettendo la data indietro il gps torna a funzionare. Questo continua a funzionare anche se rimetto il telefono online ma appena chiudo l'applicazione alla prima riapertura questo ritorna a non funzionare.
0 Likes
FedeX_4823
MegaStar
Opzioni
La connessione al segnale GPS si basa su dati presenti localmente che indicano la posizione dei vari satelliti. È probabile che i dati vecchi alla data attuale abbiano problemi o perché contengono un errore (più plausibile) o perché sono privi totalmente delle posizioni satellitari attuali. È quindi probabile che tornare indietro e quindi usare le posizioni dei satelliti di una data vecchia possa funzionare per puro caso e non è detto che continui a farlo, ma non è una soluzione. Aggiorna il software prima di "accusare" il telefono di obsolescenza programmata. (Altri brand che abbandonano il supporto software dei dispositivi sono 2 anni sarebbero da accusare di obsolescenza programmata, Samsung, che adesso garantisce aggiornarnamenti di sicurezza e risoluzione di problemi per almeno 6 anni alla maggior parte dei nuovi dispositivi, fa altre cose ma non si può (più) dire che crea problemi volontariamente sui dispositivi per invogliare all'acquisto di nuovi)
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao @Giov82, bentornato in Community! 👋

Comprendo le tue preoccupazioni, ma ci tengo a indicarti che i tuoi timori sono infondati e che non è in atto alcuna azione volontaria volta a causare danni e malfunzionamenti sui dispositivi. Questo comportamento non ci rappresenta e, da parte nostra, l'unico interesse è far si che i clienti siano pienamente soddisfatti dei loro dispositivi: solo così, infatti, è possibile ottenere fiducia.

Venendo al tuo caso, si tratta certamente di un baco. Non avendo svolto gli aggiornamenti recenti, è difficile tuttavia assicurarti che sia possibile risolverlo in quanto, come indica FedeX_4823, gli aggiornamenti contengono correzioni e risoluzioni di bug e non è da escludere che anche il tuo caso sia tra questi. Considera che i bug possono generarsi per vari motivi: l'aggiornamento di un'app, l'installazione di un servizio che entra in conflitto con i processi di sistema, un elemento di terze parti corrotto ecc.

Ad ogni modo, hai già provato a svolgere un ripristino ai dati di fabbrica? In questa guida trovi le indicazioni per poter effettuare il backup dei dati:

https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-fare-il-backup-o-il-ripristino-dei-dati-su-un...

Inoltre, verifica se sono disponibili aggiornamenti per le applicazioni, comprese quelle Samsung:

  • Play Store
  • premi sull'icona del tuo profilo in alto a destra
  • Gestisci app e dispositivo
  • Aggiornamenti

poi

  • Galaxy Store
  • Menu
  • Aggiornamenti

Controlla anche su:

  • Impostazioni
  • Sicurezza e privacy
  • Aggiornamenti
  • Aggiornam. di sistema Google Play

Fammi sapere.

Ciao!

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes
Giov82
Journeyman
Opzioni
Salve Corniela. Si ho provato ad avviare il telefono in modalità provvisoria. Ho fatto un factory reset e provato ad utilizzare il navigatore prima di reinstallare le applicazioni. Se samsung non bloccava la possibilità di selezionare la banda di frequenza avrei fatto anche l'aggiornamento. Però capisci che è strano che il gps smette di funzionare esattamente dopo 2 anni dall'ultimo aggiornamento e che portando indietro la data del telefono e mettendolo offline questo torna a funzionare
0 Likes
FedeX_4823
MegaStar
Opzioni
Non vedo la necessità di cambiare la banda dato che il telefono gestisce tutto in automatico sulla base delle preferenze dell'operatore per offrire l'esperienza migliore. La modifica manuale della banda non può che creare problemi come instabilità di rete, surriscaldamento o riduzione delle prestazioni di rete. Se presenti un problema della rete è altrettanto probabile che sia stato risolto in un futuro aggiornamento dato che ora ti trovi almeno 2 anni indietro di miglioramenti di sicurezza (le falle critiche scoperte e presenti saranno almeno una ventina) e risoluzione di problemi.

Il fatto che si sia rotto esattamente due anni dopo è una prova del tutto valida del fatto che i dati GPS presenti localmente non sono più utilizzabili in date recenti. Questi dati sono i dati di Assistenza GPS che vengono utilizzati dal telefono per sapere quali satelliti esistono e dove si trovano. Queste informazioni sono in costante cambiamento e, mentre nelle versioni moderne di Android vengono parzialmente aggiornate da Google insieme ai fusi orari, nelle vecchie versioni sono parte non modificabile del sistema e quindi un aggiornamento è l'unico modo per fornire i dati del GPS più recenti. Può essere che i dati presenti nel catalogo attualmente presente sul tuo dispositivo non siano stati alla fine quelli adesso in uso e quindi si crea questo problema.

Poi, se Samsung avesse veramente voluto rompere il GPS, lo sarebbe anche sui software recenti e invece nessuno, con i nuovi software, si è mai lamentato di questo
Saverio571
MegaStar
Opzioni
Prima di tutto, il GPS é assistito e quindi ha bisogno di dati continuamente aggiornati. Ci sta quindi che, non facendo aggiornamenti, poi non ci siano dati aggiornati ed il GPS funzioni male. Mettere indietro la data fa pescare in un database che ha date non aggiornate.
E poi, scusa, parli di obsolescenza programmata, ma quella la provochi tu non aggiornando.
Cosa ti servirà poi cambiare manualmente banda....
Saverio Casadidio
Giov82
Journeyman
Opzioni
Cambiando banda ed impostandola manualmente riesco ad ottenere un incremento della velocità del 70%. Comunque ti posso garantire che il gps funziona benissimo quando non è assistito. Il problema è quando sono online con la data corrente e i dati attivati
0 Likes
FedeX_4823
MegaStar
Opzioni
Magari facendo questo cambiamento non previsto dal telefono o dall'operatore e crei disagi di rete ad altra gente. Non so nemmeno quanto possa essere sicura e soprattutto corretta/legale. Come detto correttamente da @saverio stai creando tu stesso l'obsolescenza nel tuo telefono. Non c'è altro modo di chiamare questo. Rassegnati al fatto che i satelliti sono in costante cambiamento. Di sicuro non staranno a seguire la tua scelta di rimanere con un software obsoleto 😂
0 Likes