in data 10-05-2023 06:09 PM
07-06-2024 10:19 AM - modificato 07-06-2024 10:19 AM
Ciao piccioneriot,
comprendiamo che Google non ha voce in capitolo sulle leggi, ma in quanto sviluppatori possono decidere di gestire il loro sistema operativo in base ai propri criteri di sicurezza: tieni conto infatti che da parte nostra non sono mai state date risposte di carattere legale, anche perché la Community è dedicata unicamente ad argomenti di carattere tecnico.
Inoltre sui dispositivi destinati al nostro mercato non mai stata presente una funzione nativa per la registrazione delle chiamate: fino a qualche tempo fa, le chiamate potevano essere registrate mediante l'utilizzo di applicazioni di terze parti dedicate che, a seguito delle modifiche sul sistema Android, hanno presentato alcuni malfunzionamenti.
Tuttavia, non escludiamo che possano essere nuovamente disponibili app funzionanti per tale scopo: gli utenti della Community potranno suggerirti app di terze parti da loro utilizzate e con le quali hanno avuto un'esperienza positiva sebbene, lato nostro, non possiamo garantirne il corretto funzionamento.
Restiamo a disposizione.
Ciao
in data
15-03-2025
04:54 PM
- data ultima modifica
17-03-2025
05:38 PM
autore
Jessica_A
Vero. Le telefonate si possono registrare perchè la registrazione non è nient'altro che un memorandum di ciò che l'interlocutore ha voluto dirti e di ciò che la tua memoria già possiede. E' come se ti dicessero di cancellare i tuoi ricordi. Se te le ha dette perchè non dovresti risentirle? Non si possono divulgare se non alle autorità competenti in caso di giudizio. Vedi tentaviti di estorsione, confessioni di stupro, maltrattamenti. Di fronte al giudice una telefonata registrata senza il consenso dell'interlocutore è consentita. Per lo meno così dice la suprema corte. [Rimosso]