Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Comprare adesso o aspettare?

(Argomento creato il giorno: 19-01-2023 02:13 PM)
410 Visualizzazioni
IvanTechGuy
Journeyman
Opzioni
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio: meglio comprare adesso un A53 8GB/256GB a 380€ o meglio aspettare A54 (che di sicuro costerà circa 100€ in più la versione base).

Grazie a tutti quelli che risponderanno!
0 Likes
10 Risposte
GSY
Pathfinder
Opzioni

Non è per una questione di prezzo ma per una questione di SoC. Se non hai fretta aspetta la gamma Ax4 visto che il processore di A53 è uscito male.

Opzioni
Devi aspettare a partire da febbraio perché a febbraio c'è il Galaxy Unpacked 2023 solo che a febbraio danno S23 non A54
L'A54 potrebbe arrivare a marzo, aprile, maggio, giugno ecc...
Perciò devi aspettare
IvanTechGuy
Journeyman
Opzioni
Ok grazie per le risposte. Spero che il mio A50 regga un altro po' 😆
0 Likes
Daniele109
Explorer
Opzioni
Ti consiglio di desistere, e te lo dice un possessore di cellulari samsung da sempre. È appena cambiata la politica sulla garanzia, non accettano più nulla, nemmeno cellulari nuovi usciti dalla confezione con difetti. In pratica i cellulari samsung non sono coperti da garanzia. Oggi ho avuto una esperienza orribile con uno Z Flip4 nuovo di zecca e uscito difettato. Non me lo riparano, da buttare. Evitate samsung come la peste, almeno per i prossimi 2 anni
IvanTechGuy
Journeyman
Opzioni
Wow non lo sapevo... È che se non è Samsung è Apple, e io posso usare tutti i prodotti Apple tranne gli iPhone, incredibilmente chiusi lato software. Non mi butterei mai su un Motorola, Oppo o Realme, quindi sono abbastanza combattuto
0 Likes
Daniele109
Explorer
Opzioni
Non me lo dire, uso samsung da sempre, ho almeno 16 dispositivi samsung a casa (tutti i cellulari, tutte le tv, i condizionatori, lavatrice, tablet, forno..) ma leggi la mia esperienza di oggi (post fatto su questa community):

"premetto che sono possessore di cellulari a marchio Samsung da oltre 15 anni (tra l'altro obbligando anche i miei familiari all'acquisto di Samsung, chiedendomi loro più volte di passare all'altra sponda)

Ebbene, posso dirvi, dopo quanto accaduto in data 19/01/2023, che l'assistenza Samsung e la paventata garanzia hanno mostrato limiti molto pericolosi che spero verranno superati

Episodio: acquisto un Galaxy Z Flip4 256gb dal sito ufficiale Samsung in data 18/11/2022.

All'arrivo a casa del cellulare (tramite corriere) immediatamente all'accensione noto una piccola e quasi impercettibile linea orizzontale bianca al centro, nella piega. E' una linea corta, molto piccola, si nota a malapena e solo con determinati sfondi. Non ci faccio caso più di tanto, sembra quasi un alone legato all'incavo della piegatura dello smartphone. D'altronde non ho termini di paragone, non avendo mai visto dal vivo lo smartphone in questione.

Nel corso delle settimane, tuttavia, quello che era poco più di un puntino, comincia ad allungarsi orizzontalmente, un millimetro alla volta, fino a raggiungere quasi metà schermo (sempre orizzontalmente e sempre nella piegatura).

Al che, decido di recarmi presso l'assistenza Samsung in data  18/01/2023, anche perché lo schermo, proprio quella mattina, ha mostrato un paio di volte preoccupanti fenomeni di sfarfallio.

Mi reco subito ad un centro Samsung autorizzato, nel dettaglio Tecno Service srl a Casoria (NA). Alla mia richiesta, il tecnico si reca con il mio cellulare nel laboratorio, nel retro, e ritorna dicendomi che aveva osservato dei segni di leggera ammaccatura. Guardo il cellulare, nuovo di zecca, mai -e dico MAI- caduto a terra, avvolto sin dal primo momento nel suo guscio in gomma originale Samsung, e non vedo NULLA. Il tecnico mi passa una lente di ingrandimento (un piccolo microscopio) e mi dice di notare una impercettibile ammaccatura su un bordo. Guardo, ancora non riesco a vedere nulla; me la indica ancora più nel dettaglio, la devo proprio notare con forza. Beh, dico, non so nemmeno se sia un impercettibile imprecisione del piccolo bordo metallico del cellulare, parliamo di qualche decina di micron. Fatto sta che compilano il modulo di accettazione della riparazione con riserva di accettazione da parte della Samsung dell'intervento in garanzia, per presenza di urti.

La sorpresa che mi ritrovo il giorno successivo è che la Samsung ha rifiutato la riparazione in garanzia e chiede 395€.

Morale della favola: mi ritrovo con un cellulare di 1.200 €, nuovo di zecca, mai caduto a terra, tenuto come un gioiellino, di 2 mesi appena, con un difetto impercettibile -la linea orizzontale- già presente all'acquisto (colpa mia che non sono stato pignolo a rispedirlo subito!!), con un difetto inesistente a detta loro dovuto ad una caduta, da riparare a spese mie (400€!!!).

E alla fine, cosa scopro leggendo in rete: che ci sono decine e decine e decine di utenti che hanno acquistato il Samsung Z Flip4 che ha mostrato lo stesso difetto (e altri ancora peggiori, quali l'improvvisa mancata chiusura completa, e altro ancora). Si tratta dunque di un cellulare da 1.200 euro con evidenti difetti."

Daniele109
Explorer
Opzioni
E il problema è che se leggi in rete trovi decine di casi simili, non è capitato solo a me. Immagino se avessi portato in assistenza il cell dopo un anno, con i suoi graffietti sui bordi inevitabili, me lo avrebbero buttato appresso. Non si sono mai comportati così, è cambiata drasticamente la policy, infatti il centro assistenza era inspiegabilmente vuoto, mentre prima dovevi metterti in fila per entrare. RIP samsung
IvanTechGuy
Journeyman
Opzioni
Mamma mia che storia 😅
A questo punto non mi rimane che puntare su un Pixel o un altro telefono di un brand che mi dia fiducia... Un altro telefono Samsung credo possa aspettare. Grazie per aver condiviso la tua esperienza!
Veronica_F
Expert
Opzioni

Ciao a tutti,

@Daniele109, il tuo caso è attualmente oggetto di verifica: ti invito quindi ad attendere un mio riscontro mediante messaggio privato, come da accordi presi.

Grazie.

@IvanTechGuy, bentornato sulla Community Samsung!

Alla luce del discorso off topic emerso in questa discussione, ritengo sia opportuno chiarire che la garanzia convenzionale Samsung è valida sui nostri prodotti per 24 mesi a partire dalla data d'acquisto: ci discostiamo dunque da quanto è stato indicato, ossia "È appena cambiata la politica sulla garanzia, non accettano più nulla".

È bene precisare che i nostri tecnici intervengono in regime di garanzia, e dunque gratuitamente, sui dispositivi che presentano dei guasti che non dipendono da un eventuale utilizzo improprio o da danni accidentali. La garanzia, invece, può decadere nel momento in cui si presentano queste condizioni, espressamente indicate nei termini e condizioni:

https://images.samsung.com/is/content/samsung/assets/it/support/warranty/sei-european-standard-warra...

Veronica_F_0-1674210748440.png

Veronica_F_1-1674210759689.png

Possono accadere delle situazioni in cui alcuni aspetti della perizia non sono chiari e, in tali circostanze, siamo sempre a disposizione per eseguire i dovuti approfondimenti, come per il caso di Daniele109.

Fatta questa importantissima premessa, torniamo alla domanda principale che hai posto in questa discussione: lato nostro, ti suggeriamo di attendere il lancio dei nuovi prodotti, affinchè possa eseguire un confronto attento con il Galaxy A53 di tuo interesse e stabilire come procedere sulla base delle tue esigenze e del tuo budget.

Ti ricordo che potrai restare sempre aggiornato sulle novità seguendo la nostra Newsroom ufficiale:

https://news.samsung.com/it/

Restiamo a disposizione qualora avessi necessità di informazioni specifiche sul Galaxy A53, attualmente sul mercato.

Ciao!

Veronica
Samsung Community Expert