16-11-2023 11:53 AM - modificato 16-11-2023 11:59 AM
Mi chiedevo, come da oggetto, quale sia il modo migliore per procedere.
Da qualche settimana sono un felice possessore di un Galaxy A54 5G con l'unico disappunto di non aver trovato nella confezione il solito carica batteria. Avrei potuto comprendere la scelta di Samsung se si fosse trattato di uno smartphone con ricarica wireless, ma non essendo così non ne capisco l'assenza se non per un ipotetico contenimento dei costi da parte dell'azienda.
Detto questo, forse non tutto il male viene per nuocere , nel senso che in linea di principio le ricariche veloci, da quanto leggo in giro, fanno pagare il prezzo alla batteria in termine di maggior stress e quindi minor durata.
Una ricarica un po' più lenta, utilizzando quindi il caricabatteria del precedente cellulare (A50), ci mette circa 20 minuti in più ma, nel contempo, dovrebbe salvaguardare il ciclo vitale della batteria.
Vi risulta?
Risolto Andare alla soluzione.
16-11-2023 01:16 PM - modificato 16-11-2023 01:18 PM
Buongiorno.
La scelta di eliminare dalla confezione i caricabatterie è di natura prettamente ecologica, meno carta per il packaging e meno accessori che potrebbero risultare doppioni su doppioni, avendo quasi tutti per lo meno un altro caricabatterie.
La ricarica rapida non comporta una riduzione dell'autonomia del dispositivo, nè accelera il deterioramento della batteria. Tale modalità è stata sviluppata al fine di non influire sul naturale deterioramento della batteria, pertanto puoi utilizzarla senza preoccupazioni. Durante l'utilizzo della ricarica rapida, la carica del telefono avviene in maniera dinamica, accelerando o decelerando a seconda di tanti fattori, quali carica attuale della batteria, temperature e carica rimanente.
Ovviamente potrai tenerla disattivata, sopratutto se ricarichi il telefono di notte, e attivarla in caso di necessità.
Il principale nemico delle batterie rimane sempre il calore.
Per garantire alla batteria una vita utile più duratura è possibile attivare la Protezione Batteria che limita la carica al 85%, oltre a prestare attenzione a non farla scendere al di sotto del 15%.
Non ricordo con precisione quale fosse il caricabatteria del Galaxy A50, probabilmente era il EP-TA200 che garantiva una ricarica a 15 watt. Tale caricabatteria è compatibile al 100% con il nuovo A54.
Chiaramente, qualora volessi utilizzare la ricarica rapida, dovrai far affidamento a un caricabatteria come il EP-TA800, che eroga una potenza di 25 watt.
16-11-2023 01:16 PM - modificato 16-11-2023 01:18 PM
Buongiorno.
La scelta di eliminare dalla confezione i caricabatterie è di natura prettamente ecologica, meno carta per il packaging e meno accessori che potrebbero risultare doppioni su doppioni, avendo quasi tutti per lo meno un altro caricabatterie.
La ricarica rapida non comporta una riduzione dell'autonomia del dispositivo, nè accelera il deterioramento della batteria. Tale modalità è stata sviluppata al fine di non influire sul naturale deterioramento della batteria, pertanto puoi utilizzarla senza preoccupazioni. Durante l'utilizzo della ricarica rapida, la carica del telefono avviene in maniera dinamica, accelerando o decelerando a seconda di tanti fattori, quali carica attuale della batteria, temperature e carica rimanente.
Ovviamente potrai tenerla disattivata, sopratutto se ricarichi il telefono di notte, e attivarla in caso di necessità.
Il principale nemico delle batterie rimane sempre il calore.
Per garantire alla batteria una vita utile più duratura è possibile attivare la Protezione Batteria che limita la carica al 85%, oltre a prestare attenzione a non farla scendere al di sotto del 15%.
Non ricordo con precisione quale fosse il caricabatteria del Galaxy A50, probabilmente era il EP-TA200 che garantiva una ricarica a 15 watt. Tale caricabatteria è compatibile al 100% con il nuovo A54.
Chiaramente, qualora volessi utilizzare la ricarica rapida, dovrai far affidamento a un caricabatteria come il EP-TA800, che eroga una potenza di 25 watt.
16-11-2023 03:44 PM - modificato 16-11-2023 03:58 PM
@Goll ti ringrazio della risposta chiara ed esaustiva.
Non avevo tenuto conto della "ottimizzazione" del carica batteria da 25W come mi hai spiegato.
Riguardo alla scelta di natura prettamente ecologica relativa all'eliminazione del carica batteria, pur condividendo il nobile intento della Samsung non ci credo moltissimo. Secondo me rimane una scelta economica prettamente rivolta (e penalizzante) per gli smartphone di fascia bassa e media, altrimenti anche gli smartphone in fascia alta (tipo S23) avrebbero dovuto esserne sforniti, invece ci sono almeno stando ai modelli che vendo in vendita su Amazon.
Poi può anche essere che per coerenza e conformità, siano stati eliminati anche dalle produzioni più recenti.
Comunque l' A54 mi sembra un ottimo prodotto, quindi carica batteria o no, va bene anche così; peccato perché con un costo di pochi euro in più si sarebbe potuto avere un cellulare davvero completo e senza neanche aumentare la carta del packaging, considerando anche lo spreco di carta per una specie di libretto di istruzioni incluso che credo non legga nessuno 😉
16-11-2023 03:56 PM - modificato 16-11-2023 04:05 PM
in data 14-03-2024 08:40 AM
in data 15-03-2024 11:38 AM
Ciao!
Il Galaxy A13 non dispone della ricarica wireless. Può essere caricato solo tramite cavo.
in data 15-03-2024 03:09 PM
Ciao a tutti,
Buggiaman, ti do il bentornato nella nostra Community!
In merito alla tua richiesta, non posso che confermarti quanto ti è stato indicato dal nostro Samsung Members Star Goll, che ringrazio!
Qualora desiderassi conoscere tutte le caratteristiche del Galaxy A13, ti suggerisco di dare un'occhiata al seguente link:
https://www.samsung.com/it/smartphones/galaxy-a/galaxy-a13-light-blue-128gb-sm-a135flbkeue/
Resto a completa disposizione per qualsiasi necessità.
Ciao!