24-06-2025 08:49 AM - modificato 24-06-2025 08:49 AM
in data 24-06-2025 10:48 AM
in data 26-06-2025 02:41 PM
Ciao a tutti,
@Neeko72, considera che eseguire gli aggiornamenti è sempre consigliato, poiché non solo introducono nuove funzionalità e miglioramenti, ma contribuiscono anche a rendere il dispositivo più stabile e sicuro.
Trattandosi di un aggiornamento importante, è possibile riscontrare qualche piccolo rallentamento o anomalia nei primi giorni. Tuttavia, si tratta di una fase di assestamento temporanea: il sistema si adatta gradualmente alle nuove app e ai processi aggiornati, imparando dalle abitudini d’uso quotidiane.
Alla luce di ciò, puoi star tranquillo ed eseguire l'aggiornamento.
Mi fai sapere se lo hai eseguito? Rimango a disposizione. 🤝
Ciao
Jessica_A
Samsung Community Expert
3 settimane fa
2 settimane fa - ultima modifica 2 settimane fa
Ciao @Neeko72,
ti ringrazio per aver condiviso la tua esperienza, sono lieta che l'aggiornamento sia stato eseguito senza difficoltà. 😊
Al fine di ottimizzare il sistema e affinarne il funzionamento, ti suggerisco alcune operazioni di auto-manutenzione di base che possono aiutarti.
Per prima cosa, mantieni aggiornate le applicazioni in modo da avere sempre l'ultima versione rilasciata dallo sviluppatore, che assicura una maggiore compatibilità con i sistemi più recenti. Accedi quindi a:
poi
Effettua anche gli aggiornamenti di Google Play, se ve ne sono:
A questo punto, esegui l'ottimizzazione del sistema dal menu Impostazioni > Assistenza dispositivo e assicurati di avere sufficiente spazio libero (almeno 3-4 GB). Una volta ottimizzato, esegui un riavvio forzato dello smartphone tenendo premuti contemporaneamente i tasti accensione + volume GIU per circa 10 secondi.
Se lo smartphone continua a essere "scattoso", ti consiglio di cancellare la memoria temporanea di sistema (Cache) tramite questa procedura:
Non perderai nessun dato personale, ma verranno cancellati file temporanei, obsoleti e/o corrotti che potrebbero impattare sul funzionamento. Per sicurezza, raccomandiamo comunque di effettuare backup periodici dei propri dati.
Fammi sapere se noti il sistema più fluido e leggero dopo queste operazioni.
Resto a disposizione.
Ciao!
martedì
mercoledì
Ciao @Stefi100, ti do il bentornato nella nostra Community! 😊
Mi preme informarti che non risulta possibile installare la versione precedente del sistema operativo una volta installata la nuova versione.
Hai già provato a effettuare la pulizia cache del modulo USB del tuo smartphone?
Questa procedura ci permette di eliminare eventuali file residui che possono interferire con il corretto funzionamento del dispositivo.
A tal proposito, ti fornisco i passaggi da seguire per l'esecuzione della procedura in questione.
- Impostazioni
- Applicazioni
- Premi la freccia rivolta verso il basso sulla destra della voce "Applicazioni personali".
- Attiva la voce "Applicazioni di sistema" e premi ok
- Visualizza la voce USB Settings
- Memoria archiviazione
- Svuota cache
Successivamente, ti chiedo di riavviare il dispositivo e verificare i tempi di ricarica stimati.
Inoltre, suggerisco di verificare se quanto segnalato persiste con l'utilizzo di un cavo e alimentatore originale differente.
Attendo un tuo cortese riscontro. 😀
Ciao!