Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

A54 5G + Android Auto non parte

(Argomento creato il giorno: 25-09-2023 07:52 PM)
3892 Visualizzazioni
lorenzo8323
First Poster
Opzioni

Possiedo una Tiguan anno 2018 dove ho sempre usato android auto con iphone e xiaomi mi 11. Da pochi giorni ho preso un samsung A54 5G ma non riesco a far avviare android Auto.

Si connette via bluetooth per l'audio e le telefonate ma non parte android auto.

Nel mio modello tiguan uso il cavo USB.

Quando attacco il cavo parte la ricarica del cell e basta... nessuna altra opzione disponibile. 

Se clicco su android auto per aggiungere una nuova configurazione non vede che è collegato via USB... come se non lo fosse... 

 

Cosa posso fare?

 

0 Likes
46 Risposte
Jessica_A
Moderator
Moderator
Opzioni

Ciao @roberto1s,

in precedenza, hai riferito che il collegamento con un PC veniva stabilito in modo corretto. 

Il test che hai effettuato, concerne un differente PC? 

Non appena stabilisci il collegamento, visualizzi sul menù a tendina del telefono, la voce ''solo carica''?

Qualora non lo avessi fatto, potresti verificare se in modalità sicura sussiste?

Si tratta di una funzionalità che permette di accedere all'interfaccia basica del telefono, con menù semplificati nei quali è possibile individuare e risolvere alcuni malfunzionamenti: https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-accedere-alla-modalita-sicura-dei-telefoni-ga...

Occorrerà accedere all'ambiente, disattivare la modalità aereo che si attiva di default e verificare se il collegamento mediante PC viene stabilito in modo corretto, permettendoti di selezionare l'output preposto.

L'accesso non implica la perdita di alcun dato personale, per uscire occorrerà eseguire un semplice riavvio.

Qualora la situazione non si verifichi, è possibile che vi sia una o più app che stiano infierendo con il corretto funzionamento, pertanto, occorrerà eliminare le app gradualmente e, contestualmente verificare il corretto funzionamento del device.

Mi fai sapere?

Resto a completa disposizione,

Ciao


Jessica
Samsung Community Moderator

0 Likes
rolex1965
First Poster
Opzioni

avevo anche io lo stesso problema con un samsung s21 e un galaxy A54. Risolto semplicemente acquistando un cavo più performante. Queste le caratteristiche: 

Amazon Basics Cavo adattatore da USB-C a USB-A 3.1 Gen 2 a ricarica rapida, velocità 10 Gbps, certificazione USB-IF, per Apple iPhone 15, iPad, Samsung Galaxy, tablet, laptop, 0.9 m, bianco

apoo2727
First Poster
Opzioni
Caratteristiche del cavetto davvero ottimali. Ti ringrazio dato che grazie a te ho acquistato lo stesso cavetto e android auto si è avviato semplicemente collegando le due estremità. Di nuovo grazie💪🥹
0 Likes
Blaise81
Apprentice
Opzioni
RISOLTO! 🔥 Oggi ho aggiornato il mio A54 ad Android 15 e UI 7 e finalmente è tornato a funzionare correttamente Android Auto sulla mia Alfa Romeo Stelvio collegato con qualsiasi cavo, anche non originale Samsung 🎉
Members_E2mbqKK
First Poster
Opzioni

ciao stesso identico problema , ho una citroen C5 aircross , con il cambio del telefono aziendale ( sono passato ad un Samsung A54 ) inizialmente ha funzionato poi dopo un paio di mesi ha smesso , il telefono non si connette neppure ad altre macchine aziendali ( si connette per chiamate ma non funziona Android Auto ) 

 

0 Likes
Members_E2mbqKK
First Poster
Opzioni

ciao a tutti , è chiaro che alcuni Samsung hanno problemi il mio A 54 è costato qualcosa ! non sono telefoni da 100 euro spero si risolvano questi problemi 

 

0 Likes
Veronica_M
Moderator
Moderator
Opzioni

Ciao @Members_E2mbqKK, benvenuto sulla Community Samsung!

 

Possiamo indicarti che, a seguito di verifiche approfondite, non è emerso alcun inconveniente diffuso sui nostri Galaxy A54 che impedisce il collegamento ai sistemi multimediali delle vetture mediante Android Auto: difficoltà di connessione possono presentarsi per ragioni differenti a seconda del caso specifico e, per questo motivo, è fondamentale indagare al fine di capire l'origine dell'anomalia nel tuo caso.

 

Hai indicato che il dispositivo, inizialmente, si connetteva senza difficoltà: hai cominciato a riscontrare degli intoppi nel collegamento a seguito di qualche operazione in particolare come, per esempio, un aggiornamento dello smartphone?

 

Ti chiedo questo perché, se lo smartphone è stato aggiornato, è possibile che debbano essere a loro volta aggiornati anche i sistemi multimediali delle autovetture: nfatti lo smartphone e il car kit sono due sistemi dotati di software diversi e che si abbinano mediante un sistema comune che è Android Auto e, affinché possano comunicare correttamente, tale processo deve essere aggiornato su entrambi i sistemi.

 

Inoltre, potresti dirci in che modo stai provando a connettere il telefono? Stai procedendo via cavo o via bluetooth? Cosa accade di preciso quando tenti il collegamento? Si presenta qualche messaggio d'errore sullo smartphone o sullo schermo dell'autoradio?

 

Se stai effettuando un collegamento via cavo, prima di tutto, assicurati di utilizzare un cavo originale Samsung: altri cavi di concorrenza, che in alcuni casi non sono perfettamente studiati per il prodotto, possono presentare delle interferenze in fase di collegamento e causare una mancata riuscita dello stesso.

 

Inoltre, controlla che non sia presente polvere in eccesso nè nell'ingresso USB dello smartphone, nè in quello del sistema di infotainment dei tuoi veicoli: può sembrare banale, ma la polvere in eccesso, in alcuni casi, va a incidere negativamente sui collegamenti via cavo.

 

Lato software, è importante anche verificare che Android Auto non sia inserita tra le app in modalità sospensione e che non sia attivo il risparmio energetico.

 

Per verificare che l'app non sia in modalità sospensione vai su:

 

  • Impostazioni
  • Assistenza dispositivo
  • Batteria
  • Limitazioni per l'uso in background
  • Applicazioni in sospensione.

 

Facci sapere.

 

Ciao!


Veronica
Samsung Community Moderator

0 Likes