Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

A53 5g malfunzionamento dopo aggiornamento

(Argomento creato il giorno: 01-07-2023 02:40 PM)
793 Visualizzazioni
Valemaggio
Journeyman
Opzioni
Buongiorno io ho un A 53 5g , oltre che all'utilizzo classico, mediante apposita app Dexcom g6, lo utilizzo come ricevitore per il controllo continuo della glicemia ,essendo diabetico. Il sisteme dexcom è composto da sensore con trasmettitore installato sul mio corpo e tramite trasmissione bluetooth comunica con il ricevitore...in questo caso lo stesso smartphone.... Da quando ho eseguito l'ultimo aggiornamento consigliato, l'applicazione dexcom non funzione più correttamente ovvero per garantire una buona connessione ,sembra che necessiti di una buon collegamento internet....non appena viene a mancare ,dopo poco, il trasferimento delle glicemie si interrompe...Considerando che durante la notte lascio e ho sempre lasciato il telefono in off line ,mantenendo acceso solo il bluetooth necessario,dopo l'aggiornamento in questione perdo il servizio del monitoraggio continuo, per me indispensabile... Ho sentito anche l'assistenza dexcom la quale mi conferma la compatibilità del telefono e della versione android 13. Cortesemente pregherei di verificare se èpossibile fare qualcosa per eliminare tale disservizio. Rimango a disposizione attendendo un vostro cortese riscontro. Distinti saluti Aggiornamento scaricato: (Versione di One Ul: 5.1 Versione corrente: A536BXXU6CWE9 / A536BOXM6CWE9 / A536BXXU6CWE9 Livello patch di sicurezza: 1 Giugno 2023) 
0 Likes
14 Risposte
Wroom
Mastermind
Opzioni
Hai controllato se siano presenti aggiornamenti dell'applicazione Dexcom?

Hai provato ad effettuare un wipe cache partition del dispositivo? Non perdi nessun dato personale

Se neanche provando così risolvi si dovrebbe aspettare un futuro aggiornamento
MalinoisK9
Samsung Members Star ★
Opzioni
Oltre ai buoni consigli di Wroom, prova anche a premere a lungo sull'icona dell'applicazione Dexcom, e all'apertura del pop-up, premi la " i " in alto a destra, vai su Spazio di Archiviazione, e svuota la Cache. Inoltre prova anche in Impostazioni, Gestione Generale, Ripristina, e poi su Ripristina Impostazioni di Rete. Tale operazione andrà a ripristinarle, includendo oltre al wifi, e la connessione dati, anche quelle del Bluetooth, ma ricordati che dovrai reimpostare eventuali password router, wifi. Spero che il tuo servizio di monitoraggio ritorni alla normalità. Ciao. 😉
Andrea_C
Expert
Opzioni

Ciao a tutti e benvenuto a Valemaggio 🤝!

Valemaggio, i suggerimenti forniti da Wroom e MalinoisK9 sono molto validi. Hai svolto tali test? Se si, con quale esito si sono conclusi?

Il procedimento per eseguire la wipe cache partition, in caso non sapessi come si esegue, te la riporto qui di seguito:

  •  Spegni il telefono
  • Abbi cura che il connettore USB sia utilizzato, per esempio collegandolo ad un PC
  • Tieni premuti il tasto Accensione e Volume alto
  • Quando appare la scritta Samsung, rilascia solo il tasto Accensione
  • Quando appare la schermata blu, rilascia anche il tasto Volume alto
  • Nella schermata seguente vi saranno molte voci: spostati con il tasto volume in alto o in basso per selezionare "wipe cache partition"
  • Conferma questa scelta con il tasto Accensione
  • Spostati sulla voce "Yes" e conferma nuovamente
  • Posizionati infine sulla voce "reboot system now" e conferma.

Attendi quindi il riavvio completo del telefono, possono volerci alcuni minuti.

Fammi sapere.

Un saluto,

Andrea
Samsung Community Expert
Valemaggio
Journeyman
Opzioni
Ciao, grazie...si ho provato a fare tutti i test consigliati,ma niente, ho ancora problemi di stabilità di collegamento con il mio sensore per il controllo continuo della glicemia dexcom g6, subito mi sembrava che mantenendo stabile il collegamento internet, anche il collegamento bluetooth andasse meglio,invece era solo una impressione ....il collegamento con questo trasmettitore e precario e inaffidabile ...da subito dopo l'ultimo aggiornamento (sopra descritto). A questo punto non so piu come procedere. Se avete qualche idea rimango a disposizione, perché per me è fondamentale l'utilizzo di questo dispositivo.
Grazie mille e buona serata
0 Likes
Michele_P
Expert
Opzioni

Ciao Valemaggio,

proviamo a svolgere nuovamente l'associazione dell'accessorio in modo "pulito"; la prima cosa da fare è dissociarlo dalla lista Bluetooth del telefono utilizzando la procedura standard:

- Impostazioni
- Connessioni
- Bluetooth
- Premi sul nome del sensore glicemico
- Dissocia

Dopodichè, disinstalla e reinstalla l'App dedicata di controllo.

Contestualmente, esegui una pulizia di sistema del modulo Bluetooh del telefono, come segue:

- Impostazioni
- Gestione generale
- Ripristina
- Ripristino impostazioni di rete
- Ripristino impostazioni (da confermare con un secondo tap sul comando)

Nota bene: questa procedura disassocierà eventuali reti WiFi ed altri dispositivi Bluetooth attualmente configurati sul telefono.

A questo punto, svolgi l'associazione del prodotto secondo le specifiche del produttore e monitorane il funzionamento.

Ci fai sapere come va? Buona giornata.

Michele
Samsung Community Expert
Valemaggio
Journeyman
Opzioni
Grazie molto per la disponibilità, appena mi è possibile provo e ti dirò sicuramente com'è andata .buona serata
vicolungo
Student
Opzioni

Ciao Valemaggio anche io ho recentemente riscontrato problemi con il bluetooth che mi sono accorto avere un range minore, ho controllato su altri forum e sembrerebbe essere l'ultimo aggiornamento firmware del 20 giugno (A536BXXU6CWE9)

Valemaggio
Journeyman
Opzioni
Ciao, grazie per la conferma...ti hanno dato qualche consiglio utile?
vicolungo
Student
Opzioni
Nope, bisogna aspettare che rilascino un nuovo aggiornamento