Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Stampante M2070FW-SPL error Included Corrupted Data

(Argomento creato il giorno: 28-03-2015 08:29 AM)
6561 Visualizzazioni
michele79
First Poster
Opzioni

Ciao a tutti e ben trovati!

Ho un problema con la mia stampante M2070FW collegata in wireless.

Ha sempre funzionato bene con tutti i computer collegati, ma all'improvviso ha smesso di farlo col PC di mia moglie, che usa Windows 8.

Ora mi stampa sempre questo errore e non so come risolvere:

 

SPL ERROR - Including Corrupted Data

POSITION: 0x33el (13281)

SYSTEM: h6fwsim/xl_image

LINE: 515

VERSION: SPL 5.73.04 06-10-2014

ERROR CODE: 11-1114

 

Ho scaricato il nuovo firmware, ma niente. Sul mio PC funziona bene. Io uso Windows 7 Home Premium.

Immagino sia un problema di sistema operativo, ma non riesco a capire come risolvere. E mia moglie

è diventata insopportabile...Vi prego!

0 Likes
2 Risposte
Lorenzo_C
Helping Hand
Opzioni
Ciao Michele, Benvenuto!

scommetto che hai Windows 8.1.
E' un problema sorto a seguito di un aggiornamento di Windows, che causa l'errore in stampa su protocollo TCP/IP.
Samsung sta ricorrendo ai ripari con un nuovo Print Driver; al momento puoi stampare sfruttando il protocollo WSD (di default è già abilitato nella macchina).
Per stampare tramite protocollo WSD devi aggiungere la stampante dalla cartella Dispositivi e Stampanti di Windows. Ti troverà in automatico due stampanti:

1) Samsung M2070 Series tuo IP (Porta TCP/IP)
2) SEC... http://tuoIP:8018/wsd

Seleziona la seconda stampante e installala, potrai così stampare in rete senza problemi!

PS: Per l'utilizzo del protocollo WSD il Firewall di Windows deve essere attivo. Se nonostante ciò non trovi nell'elenco delle stampanti la stampante WSD, reinstalla il Print Driver, scaricandolo da samsung.it
0 Likes
michele79
First Poster
Opzioni

Ciao Lorenzo, grazie della celere risposta.

 

Immaginavo il problema fosse relativo a qualcosa del genere.

Per ora ho risolto con una riconfigurazione del sistema ad una data antecedente l'aggiornamento incriminato.

Qualora dovesse riaccadere proverò con il tuo suggerimento. Speriamo bene...

 

Grazie di nuovo!

 

Michele

0 Likes