Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

peluria eccessiva che resta nel bucato sucessivo

(Argomento creato il giorno: 02-12-2019 01:18 PM)
2148 Visualizzazioni
Robi21
Apprentice
Opzioni

Buongiorno,ho appena acquistato una Lavasciuga WD90N642OOW QuickDrive Serie 6800 

Ho notato che dopo l'asciugatura resta un residuo notevole sull'oblò e all'interno delle gusarnizioni del mini oblò. Nonostante lo abbia cercato di rimuovere con un panno,come indicato, mi sono ritrovatoa il residuo sul bucato(lana) del lavaggio sucessivo. Parecchio: Non è una bella cosa. Devo chiamare l'assistenza? O ha questo difetto e devo avere io accorgimenti particolari?

0 Likes
6 Risposte
Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao Robi21,

 

tali perdite possono verificarsi, come indicato nel manuale è necessario effettuare la pulizia dopo ogni asciugatura.

 

Occorre però capire quanto il fenomeno sia intenso: non dovresti avere residui nei successivi cicli di lavaggio e/o asciugatura.

 

Quando effettui la pulizia noti la presenza di eventuali peli residui?

 

Ciao!

 

Riccardo
Samsung Community Expert
0 Likes
Robi21
Apprentice
Opzioni

Si, dopo diversi lavaggi e asciugature la peluria continua ad esserci. Anche nel mini obló. Anche se pulisco l'obló continua a sedimentarsi sul bucato sucessivo . 

0 Likes
Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao Robi21,

 

ti ho inviato un messaggio privato.

 

Ciao!

 

Riccardo
Samsung Community Expert
0 Likes
Andreina
First Poster
Opzioni

Salve. Circa un anno fa ho acquistato una Samsung Elettrodomestici WD90T534DBW/S3 Lavasciuga 9 kg, 1400 Giri. Ho notato che dopo l'asciugatura resta un residuo notevole di pelucchi e lanugine sull'oblò e all'interno delle guarnizioni. Nonostante li cerchi accuratamente di rimuovere con un panno umido e dopo antistatico, mi ritrovo sempre un'eccessiva quantità di residuo dei lavaggi precedenti sul bucato del lavaggio successivo. Col passare del tempo la situazione sta peggiorando sempre di più. Soprattutto ritrovo i capi scuri pieni di pelucchi dei precedenti lavaggi cotone e mi tocca sprecare un sacco di tempo per tentare di toglierli con rulli adesivi. Inoltre i capi escono dopo l'asciugatura eccessivamente stropicciati, usurati e sbiaditi nonostante lavi a 30°. Preciso che faccio periodicamente pulizia cestello con il programma dedicato e pulisco il filtro che si trova in basso a destra molto spesso. A questo punto cosa posso fare? Devo chiamare l'assistenza? É un difetto di fabbrica? Esiste una soluzione per risolvere tale problematica? Sono tentata di chiedere un rimborso e restituire il prodotto che non sembra soddisfare le mie aspettative ed essere realmente funzionale come da descrizione. 

Resto in attesa di un cortese riscontro. Cordiali saluti 

 

0 Likes
Andrea_C
Expert
Opzioni

Ciao Andreina,

benvenuta nella nostra Community!

Sono spiacente di apprendere tu non sia soddisfatta delle performance della tua lavasciuga. Tuttavia, la situazione che descrivi, non necessariamente è attribuibile ad un malfunzionamento del prodotto.

Partiamo un momento da quelli che sono i pelucchi che indichi sono presenti all'interno del cestello. Essi vengono rilasciati dai capi in fase di lavaggio e dipendono quindi dalle fibre degli indumenti stessi. Per questo motivo, e per massimizzare e preservare l'integrità dei capi, suggeriamo sempre ai nostri clienti:

  1. verificare le caratteristiche di lavaggio previste per i vari capi (informazioni presenti nell'etichetta del prodotto)
  2. pulire con regolarità i filtri della lavatrice/lavasciuga
  3. pulire, con delicatezza, la guarnizione della lavatrice/lavasciuga. Non è infatti inusuale che della lanuggine si depositi al suo interno
  4. eseguire con regolarità dei cicli di pulizia del cestello. Questo serve per assicurarsi che eventuali impurità vengano poi rimosse

Per quanto riguarda invece i capi stropicciati, anche in questo caso, sono presenti dei piccoli accorgimenti. Anche in questo caso, la prima cosa da fare, è accertarsi che il capo possa essere lavato e centrifugato in lavatrice. Successivamente, si possono ridurre i giri di centrifuga della lavatrice. 

Abbassando il numero di giri, il capo verrà "stressato" meno e si noteranno quindi meno pieghe sui vari capi.

Mi fai sapere se applicando questi accorgimenti riscontri dei miglioramenti?

Ciao e buona giornata,

Andrea
Samsung Community Expert
0 Likes
Smarty79
First Poster
Opzioni

Salve anche io ho questo problema , comprata da poche settimane usata circa 5 volte e questo problema c’è ed è davvero fastidioso , cosa si deve fare ?

0 Likes