in data 26-02-2017 04:46 PM
IL 26/06/2011 HO COMPRATO UN FRIGO SAMSUNG IT43M0306741350000000020602 CON LA SPERANZA DI AVER FATTO UN OTTIMO AFFARE E POTER STARE TRANQUILLO PER ALMENO UN LASSO DI TEMPO RAGIONEVOLE. PURTROPPO MI ERO SBAGLIATO, IN QUANTIO IL 06/05/2013 HA DOVUTO INTERVENIRE IL TECNICO PER PROBLEMI LAGATI ALLO SCARICO DELLA CONDENSA OSTRUITO DAL GHIACCIO. TALE OPERAZIONE HA COMPORTATO ALTRESI' LA SOSTITUZIONE DEL PANNELLO INTERNO AL FRIGO. IN QUELLA CIRCOSTANZA, LINTERVENTO NON HA AVUTO ALCUN COSTO IN QUANTO TOTALMENTE IN GARANZIA.
IL PROBLEMA SI E' RIPRESENTATO A DISTANZA DI 6 MESI E, PRCISAMENTE IN DATA 08.11.2013 IL PROBLEMA SI E' NUOVAMENTE RIPRESENTATO ED IL TECNICO HA EFFETUATO ANALOGA OPERAZIONE IL CUI COSTO DA ME SOSTENUTO, MI E' STATO RIMBORSATO GRAZIE ALL'ESTENZIONE DI GARANZIA MEDIANTE POLIZZA MONDIAL ASSISTANCE.
PERIODICAMENTE MI RITROVO AD AFFRONTARE LO STESSO PROBLEMA, IN QUANTO PER BEN ALTRE DUE VOLTE IL DIFETTO DELLO SCARICO DELLA CONDENSA E DEL GHIACCIO CHE SI FORMA ALL'INTERNO DEL FRIGO, MI COMPORTA ONERI PARTICOLARMENTE GRAVOSI TRA CHIAMATA DEL TECNICO A MIE SPESE E SOSTITUZIONE DEL PANNELLO INTERNO, PERTICOLARMENTE COSTOSO.
QUATTRO INTERVENTI PER LO STESSO PROBLEMA NEL GIRO DI 5 ANNI (DAL 2011 AL 2016) MI PORTANO A RIFLETTERE SE TUTTO CIO' FOSSE NORMALE E SE VERAMENTE HO FATTO UN AFFARE, TENENDO PRESENTE CHE HO ACQUISTATO UN FRIGO DI GRANDI DIMENSIONI, CREDENDO DI AVER INVESTITO IN TERMINI DI SICUREZZA E TRANQUILLITA' .
NON CI CREDERETE, MA ALL'INIZIO DI QUEST'ANNO L'INCUBO E' TORNATO.
LE RECENSIONI CHE HO LETTO, NON MI SEMBRANO AFFATTO CONFORTANTI, IN QUANTO APPARE UN VERO E PROPRIO DIFETTO DI FABBRICA.
GRADIREI SAPERE SE ESISTE UNA SOLUZIONE DEFINITIVA ALL'ANNOSO PROBLEMA. GRAZIE IN ANTICIPO
in data 23-05-2018 12:41 PM
Aggiornamento sul nostro frigo.
È tornato il tecnico della assistenza e mi ha sostituito la sonda visto che la taratura non aveva risolto il problema.
Per ora funziona alla grande e devo dire onestamente questo lavoro non me li ha fatto pagare. Io ho smontato e rimontato il pannello per venirgli incontro perché ho capito che questo problema mette in crisi anche le assistenze.
Mi ha spiegato che i no frost sono molto delicati e per ridurre i consumi camminano sul filo del rasoio. Bisogna essere equilibristi per non avere problemi.
Ero già pronto a forare il pannello posteriore ma per ora non è stato necessario.
Intanto ringrazio la assistenza Samsung di Perugia per il servizio più che onesto.
in data 16-06-2018 09:29 PM
Come si smonta il pannello? Qualcuno ha notato un aumento di 100 euro a bimestre della bolletta?
Su un altro thread un utente parla di un pannello ridisegnato che risolve il problema tecnico, possibile che su questo lassistenza clienti non condivida la cosa?
in data 17-06-2018 09:52 PM
Smontare il pannello è abbastanza semplice, dopo aver tolto le viti si toglie il pannello che ha un incastro che lo blocca. Occhio a non spaccare il polistirolo.
Il frigo appena qualcosa va fuori registro congela il condensatore posteriore ma sopratutto il piccolo foro di scarico della condensa. Per me sta funzionando 🤞! la sostituzione della sonda sensore è una migliore taratura dei tempi di scongelamento. Il tecnico lo ha visto tre volte e due volte ha risolto. Altre volte lo ho smontato e scongelato da solo ma così non si risolve il problema ma con un po’ di fortuna si tira a campare qualche mese come è successo a me. Alzare la temperatura del frigo ha aiutato.
Alessandro.
in data 17-06-2018 10:45 PM
trovata .. mi mancava quella in alto ... ripulito canalina foro e tubi posteriori. vediamo se dura un po'.
onestamente mi giran le scatole di pagare pure per l'assistenza per un frigo progettato male. comincero' a guardare un rimpiazzo ... cercando prima di documentarmi sui forum.
provo anche ad alzare la temp da 6 a 8
grazie
giulio
in data 17-06-2018 10:53 PM
Ti capisco purtroppo.
in data 13-08-2018 09:45 PM
Buonasera,
anch'io ho le stesso problema con questo modello di frigo...il pannello che smontate è quello interno al frigo o quello che si trova nel retro? Io ho provato a smontare quello interno ma poi c'è il polistirolo ed ho il.timore di romperlo...
Grazie a chi mi suggerisce cosa e come smontarlo
in data 13-08-2018 09:48 PM
Ho lo stesso problema...ma il pannello da smontare è quello interno al frigo o smontate il pannello sul retro? Quello interno ho già provato a smontarlo ma poi dietro c'è tutto il polistirolo ed ho paura di romperlo...suggerimenti su cosa e come smontarlo?
in data 13-08-2018 09:55 PM
Il panello è quello interno va tolto anche il polistirolo molto delicatamente. Se non ci riesci vuol dire che c'è del ghiaccio dietro puoi provare con il phonphonper scongelarlo un po e poi se ne viene
in data 19-09-2018 01:59 PM
Salve a tutti anche io ho lo stesso problema di formazione del ghiaccio e acqua nei cassetti del frigo. Ho sbrinato più volte ma il problema comunque persiste dopo un po' di tempo. Qualcuno puo' aiutarmi?
in data 11-11-2018 04:20 PM
Salve, io ho un frigo Samsung modello RT 77KBSE 566 litri costato più di mille euro nove anni fa. Da un pò si forma acqua sotto i cassetti della frutta e inumidisce e ammuffisce tutto ciò che è dentro i cassetti. Inoltre a volte la temperatura del dispay impazzisce segna +6 poco dopo segna -7 e poi ancora + 5 nel vano freezer , nel vano frigo 9 fisso. In precedenza dopo breve si ripristinava il tutto.,ora non più. In pratica tutto scongelato e nel frigo si perde tutto. Chiamata assistenza Samsung e venuto tecnico senza neanche controllare il frigo mi è stato riferito che il danno è strutturale di alcuni frigoriferi di questo modello, che occorre cambiare la scheda difettosa in origine, alcuni sensori ed altro. Il tutto diverse centinaia di euro. Ma è normale che sia a carico del cliente un difetto strutturale?