in data 18-01-2018 07:33 PM - data ultima modifica 19-01-2018 09:03 AM autore Veronica_F
Buon giorno,
mi chiamo Danilo, e vi scrivo queste brevi parole per raccontarvi la “drammatica” storia che mi lega con il mio condizionatore Samsung.
Tutto ebbe inizio il 29 giugno del 2017 quando decisi di acquistare presso il centro commerciale Leroy Merlin di Fiumicino un condizionatore per l’attività commerciale della mia compagna; fatte le valutazioni del caso, affidabilità, qualità, sicurezza, prestazioni, optai per l’acquisto di un modello da 9000 BTU MALDIVE, AR09MSFPEWQXET con la seguente matricola OR8ZPAEHC00465N2016, pagandolo 404.10 Euro grazie a uno sconto del 10%.
In data 07 luglio2017 il mio installatore di fiducia qualificato, che ha installato preso la mia abitazione un'altra macchina Samsung dalla potenza di 18000 btu, ha iniziato le operazioni di montaggio presso la sede dell’attività commerciale familiare, e il tutto è avvenuto in mia presenza, dal disimballaggio della macchina alla posa in opera. Apro una premessa chiedendovi scusa del mio linguaggio poco tecnico nella descrizione, forse un po’ troppo semplice sui componenti e come descrivo la macchina in questione. Una volta fatti tutti i collegamenti del caso, creato il vuoto nell’impianto arriviamo al punto di aprire il rubinetto posto in uno dei tubi che collegano l’unita esterna a quella interna, credo si tratti dell’alta pressione da 3/8, cosi da permettere al gas refrigerante contenuto nell’unità esterna di distribuirsi all’interno dell’impianto. Durante tale operazione il mio tecnico mi riferiva che secondo lui, la macchina era scarica di gas, poiché non era riuscito a sentire il rumore del gas propagarsi all’interno dell’impianto. In seguito mi disse di andare ad accendere dall’unità interna la macchina, in modo da poterla mettere all’opera in modalità freddo. Durante le prime fasi di questa operazione pare che il tutto fosse svolto correttamente, l’unità interna si accende, all’esterno idem si sente un leggero sibilo generato dal compressore, la ventola che si accende e fin qui pare tutto regolare. Dopo qualche minuto che la macchina era accesa dallo split interno non si percepiva ancora il tepore dell’aria fredda, ma solo il flusso dell’aria che era quello come in modalità ventilatore. Dopo circa 5 minuti dall’accensione la macchina va in blocco, si ferma la ventola interna, pure quella esterna e si accendono due delle tre spie sullo split interno, una fissa e una lampeggiante. Seguendo le istruzioni sul manuale, unitamente al mio tecnico installatore, contattiamo il servizio clienti al numero 199133988 e dopo vari tentativi e suggeriti per far ripartire la macchina, ci viene consigliato di aprire una richiesta d’intervento tecnico per far intervenire “in garanzia” un tecnico Samsung specializzato. Sempre al telefono veniamo deviati su un tecnico di zona al fine di spiegare le nostre problematiche e prendere un appuntamento per risolvere il problema, ma dall’altra parte dl telefono il nostro interlocutore non si presenta molto bene, ma lo stesso con fare alterato e sgarbato ci riferisce che è impossibile che la macchina sia uscita di fabbrica priva di gas, che l’installatore forse non è stato in grado di collegarla in modo corretto. In fin dei conti per tagliare corto, chiediamo un appuntamento che dal 07 luglio arriva il 21 luglio 2017. In quest’ultima data si presenta il tecnico presso l’attività dove è installata la macchina che in pochissimo tempo redige il seguente certificato: “clima samsung privo di gas montaggio o installazione non adeguata cartelle interne non accessibile flangia da 3/8 all’unità esterna con residuo di olio. Consigliato rifacimento cartelle vuoto prova di tenuta e ricarica completa”, il tutto per la bellezza di 80,00Euro. Immediatamente contatto il mio installatore e illustro il tutto, quest’ultimo arriva con me di fronte all’unità esterna e mi conferma che la sua installazione è ok e che è sicuro che le cartelle sono eseguite in modo corretto pur non essendo totalmente ispezionabili ma solamente in parte, e che la flangia da 3/8 non presenta olio quindi non vi sono tantomeno perdite di gas etc . Vista il malcontento per il tempo perso per tutta la questione sopra descritta decido allora di far ricaricare dal mio tecnico, a spese MIE ( altre 70,00 Euri) l’impianto con il dubbio che la macchina fosse arrivata scarica ma funzionante. La macchina riprende a lavorare per circa 15 giorni fino a quando poco dopo mi vedo costretto ed esasperato a ricontattare il centro clienti per chiedere un ulteriore intervento con la preghiera di deviarmi su un altro centro assistenza clienti visti i precedenti. Il tutto pare andare per il verso giusto con richiesta del 11/08/2017 nr. 4199895402, ma visto le ferie estive i vari impegni etc arriviamo al 13 settembre 2017 giorno in cui si presenta il tecnico il quale in mia presenza e del mio tecnico vede il verbale redatto dal primo centro assistenza e l’impianto nelle sue condizioni. Gli vengono prospettati tutti gli avvenimenti come sopra descritti e lo stesso esaminata la macchina decide onde evitare ogni dubbio di rifare una cartella che potrebbe essere la causa della perdita del gas e, redige il seguente verbale: verifica delle pressioni, si riscontra assenza di gas . si procede d’accordo con il cliente alla verifica delle cartelle senza eseguire azoto. Rifacimento di una cartella sulla tubazione di alta. Controllo delle altre cartelle. Vuoto e carica a bilancia di kg 0.880 di R410. Il tutto per una spesa a mio carico in contanti di 244,00 Euro in contanti.
Soddisfatto per il lavoro svolto, ma non per la spesa fin ora sostenuta, il mio condizionatore Samsung riparte con il suo regolare lavoro sperando che il problema sia stato risolto con il rifacimento della cartella incriminata, causa della perdita di gas. Tutto pare andare bene, il clima all’esterno è diventato più fresco e il climatizzatore si accende meno, e cosi arriviamo al circa al 13 di ottobre 2017 giorno in cui la macchina inizia nuovamente a non funzionare correttamente; ovvero si accende ma esce aria temperatura ambiente nonostante sia stata impostata in modalità raffreddamento e poi dopo qualche minuto va in blocco. Certo del problema e visti i precedenti di questa storia, ricontatto il tecnico con il quale eravamo in accordo che se si fosse ripresentato il problema lo avrei notiziato in merito. Il tecnico mi da appuntamento alla tarda mattinata del 27 ottobre 2017 e solo alle ore 17:20 dopo un mio messaggio su whatsapp, mi riferisce che a causa di un intervento che è durato più del normale il mio appuntamento è saltato, ok, penso può capitare … per carità … cosi arriviamo al 20 novembre 2017 un lunedì in cui abbiamo una visita medica a Roma per mio figlio e a causa nostra l’appuntamento viene riconfermato e arriviamo al 02 dicembre 2017giorno in cui il tecnico smonta l’unità interna e quella esterna per eseguire la prova in azoto delle macchine, e mi redige il seguente verbale d’intervento: al momento dell’intervento si riscontra impianto totalmente scarico . non essendo possibile procedere alla prova in azoto, causa tipologia installazione, necessita smontaggio sia unita esterna sia dell’interna. Prova eseguita a pressione di circa Bar 31 su U.I. e di circa 23.5 su U.E. si lasciano smontate le singole unità, riposte su un balcone indicato dal cliente. Si consiglia copertura con telo plastica delle stesse. Si lascia montato il manometro dell’azoto sull’ U.I.. una volta verificate le pressioni sui manometri mentre si sta per riporre le unita sottopressione sul balcone io ho notato che nella parte posteriore dell’unita esterna proprio sulla griglia dove passa il gas refrigerante una macchia come di umidità che successivamente faccio notare al tecnico e mi conferma che potrebbe essere olio.
Arriviamo al 4 dicembre 2017 giorno in cui per problemi miei non eravamo in sede e abbiamo posticipato a data da concordare per l’intervento al fine di verificare se la macchina avesse dei problemi oppure la perdita del gas fosse dovuta agli errori del mio installatore. Il 12 Dicembre 2017 tramite messaggio whatsapp chiedo informazioni al tecnico ma non ottengo risposta, il 20 dicembre 2017 riprovo e nella serata ricevo un messaggio con il quale mi si chiedeva di metterci in contatto, prontamente chiamo sull’utenza del tecnico e confermiamo appuntamento per il giorno 21 dicembre 2017 e durante questa telefonata mi viene spiegato che poco tempo fa gli è capitato un altro caso simile al mio, però a una signora di Roma, stesso modello stessa macchina stessi problemi, che lui stesso ha riparato sostituendo la parte fallata, e mi proponeva che se nella mia avesse ricontratto l’assenza di azoto, mi avrebbe lasciato in cambio quella riparata che era in suo possesso e si sarebbe portato via la mia. La storia ancora continua ma nel frattempo tirando le somme ho speso 394 Euro oltre il prezzo della macchina e le mie domande a cui non riesco a dare una risposta sono:
la risposta poi arriva dal call center Samsung pocp prima del 15 gennaio 2018 con il quale mi viene detto che esaminata la mia pratica il danno si era imputabile a un diffetto di costruzione e quindi, mi sostituiscono il pezzo danneggiato, ma che Samsung non mi puo risarcire della spesa extra da me sostenuta ovvero 80+70+244 perchè i tecnici hanno riscontratto che le cartelle non erano visibili al primo, poi il secondo le ha guardate bene e per scupolo ne ha rifatta una pero in fin dei conti era la macchina diffettosa e non l'installazione. Che dire il diffetto era la macchina pero ho ripagato quasi lo stesso prezzo d'acquisto.
in data 19-01-2018 03:16 PM
Ciao ninjo82, Benvenuto nella nostra Community!
Sono estramamente spiacente per quanto riscontrato 😞
Ti confermo che la tua pratica è in gestione al reparto di compentenza, ti invito ad attendere un loro ricontatto
Restiamo a disposizione!
Ciao
in data 08-02-2018 09:29 PM
Buona sera
ad oggi non ho ancora avuto alcune risposta per quanto riguarda la mia pratica, ci sono dei tempi? grazie
in data 23-06-2018 12:48 AM
Sta succedendo la stessa cosa anche a me. Motore esterno arrivato senza gas, già 2 ricariche dal mio installatore e collaudo cartelle. Oggi è arrivato il tecnico Samsung, rapidamente dopo 2 giorni, che fin dalla telefonata insisteva su un errore di installazione. Come è entrato in casa di nuovo ripeteva un errore di installazione, ha fatto un controllo visivo dopo aver scoperchiato il motore esterno, poi sulle cartelle, brontolando sempre contro il mio installatore. Quindi gliel'ho passato al telefono ed hanno discusso. Non voleva credere il motore fosse arrivato senza gas. Infine si è rifiutato di fare la prova con azoto a casa e si è portato via il motore per verificare in laboratorio. Ma ci è voluta molta insistenza se no sarebbe andato via senza far quasi nulla. Vediamo come va a finire... per ora rimango fiducioso
in data 23-06-2018 09:16 AM
Guarda l unico consiglio che ti posso dare è di tenere duro, alla fine io sono rimasto soddisfatto perché Samsung con tutta la sua professionalità è serietà mi ha rimborsato tutti i soldi spesi con le ricevute fatte dai due tecnici diversi, pure a me riferivano che era colpa del mio installatore, ma così non era, alla fine hanno cambiato la batteria esterna che trasudava olio come si vede in foto che ho allegato, e comunque fatti sentire, non mollare. Fammi sapere buona fortuna.
in data 24-06-2018 09:48 AM
Benissimo, ho fiducia in Samsung. Ti farò sapere, grazie
in data 26-06-2018 12:55 PM
Qui sta procedendo bene, il tecnico ha trovato un difetto nel motore esterno e lo sta riparando in garanzia. Benissimo, a breve avrò fresco a volonta!!
in data 30-06-2020 02:29 AM
in data 01-07-2020 10:45 AM
Nel mio caso il problema era una perdita nel motore esterno, che mi hanno riparato in garanzia portandolo in laboratorio. Ho dovuto insistere con il tecnico Samsung ma alla fine è andato tutto bene.