in data 17-04-2014 04:35 PM
Buongiorno.
Ho acquistato uno SSD 840EVO 120GB , lo ho preparato con il soft nel disco allegato alla confezione, seguendo pedissequamente le istruzioni.
Tutto bene fino alla sostituzione dello HD con lo SSD : fatto questo, accendo il PC , ma l'avviamento si interrompe e si blocca arrivato ad un certo punto; il PC resta congelato, e non obbedisce piu' .
Ho provato a riavviare ma non riesco a ripartire in Safe Mode con F8, e all'avvio non permette nemmeno la richiesta di F10 (Bios setup) o di ESC ( scelta del Boot) .
Il PC e' un sistema con Quad Core Intel, 2.4 GHz CPU, >4GB Ram , Sistema Operativo e' Window 7 professional x86 . E' prefisto il dual-boot, avendo due HD installati, uno con Win7 professional x86 ( che passerebbe ad SSD) ed un altro con Windows XP pro Sp3 , che resterebbe li' cosi' come e'.
Per la posta elettronica (Mozilla TB) i messaggi son registrati su una apposita partizione separata dello HD , ma non nel caso dello SSD che si appoggierebbe per questo ad un HD separato.
Visto l'avviamento abortito, ho tolto lo SSD e rimesso lo HD precedente, che va bene.
Durante il trasferimento dati allo SSD non era attivo nessun altro programma, a parte quelli di sistema del PC, ed ovviamente l'antivirus, che non e' arrestabile; si tratta di McAfee Total Protection, suite completa di tutto, ed MB .
Dopo aver ripristinato lo hd non ssd, all'avvio con lo HD vecchio, il PC mi chiede di ripartire con Magic e di attaccare lo SSD all'adattatore USB, come se iniziasse tutto da capo. Non lo ho fatto, prima voglio chiedere lumi qui.
Sullo SSD figurano ora circa 90GB di dati, attualmente, se lo vedo come altro disco con lo O.S. win7 sullo HD vecchio.
Vorrei sapere cosa debbo fare; se posso ripetere la procedura, o cosa altro; non ho trovato nulla al riguardo da nessuna parte. Potrei trasferire il S.O. sullo SSD con un altro programma, ad esempio.
Ma poi .... ??
Grazie, spero di avere presto una risposta esauriente; intanto Buona Pasqua a tutti !
Augusto I2JJR + HB9TZA
in data 18-04-2014 09:11 AM
in data 26-04-2014 03:23 PM
Non riesco a chiamare: mi da' "numero inesistente" . Ma che tipo di numero e' ?
Comunque, ho deciso che acquisto un altro SSD di capacita' maggiore, pensavo ad un 240 .
Stavo anche pensando se, esistendo due partizioni sul disco di origine, il soft non tenti di installarle entrambe sullo SSD; perche' per far cio', 120GB non sarebbero sufficienti, o almeno troppo "stretti".
Grazie Lorenzo.
Augusto
in data 30-04-2014 12:50 PM
Per favore, se qualcuno ha qualche suggerimento da darmi!
- Non riesco a chiamare il numero datomi dal sig. Lorenzo ( vedi sopra);
- Riprovato ad impostare lo SSD con i due soft Samsung: stesso risultato, all'avviamento si conglea e stop
- eliminato SSD ; devo venderlo come usato ?
- O posso sperare di avere qualche altra indicazione, qui, da qualcuno?
Il sig. Lorenzo sembra evaporato: non ha infatti risposto al precedente.
Mi concedo ancora qualche giorno, poi butto via tutto ed amen, senza acquistare un SSD piu' grande: prima voglio vedere come va, visti i costi di un SSD da 0.5 o da 1TB !!!
Grazie!
in data 30-04-2014 02:07 PM
Non sono evaporato, tranquillo
Mi sembra però strano che non riesci a contattare Hanaro, in alternativa prova questo numero 80080108011, oppure puoi contattarli direttamente tramite e-mail samsungmemory@hanaro.eu o callcontact@hanaro.eu
Fammi sapere
in data 30-04-2014 06:38 PM
Lieto della mancata evaporazione, Lorenzo! Grazie.
Effettivamente dopo il messaggio ho chiamato ancora altre volte il numero.
Il messaggio di Telecom era una sega pazzesca. Ah, un paio di volte diceva anche che i numeri di emergenza non eran permessi, sic!
Ma poi una buona volta ha squillato!!! Stoicismo premiato.
Dopo aver entrato il numero 0 ho parlato con un operatore, che mi ha spiegato di insistere sulla modalita' AHCI per il driver. Con la quale NON avviava nulla, ma alla fine dopo aver navigato un'ora e mezza tra MS knowledge base e forum vari (ed essermi reso conto dei guai che ci son in giro relativi a MSAHCI.SYS e simili) ho provato MSFIX.IT , tenendo lo HD di win7 da solo, IDE, ed a quanto pare ha fatto qualcosa, perche' poi riuscivo a far fare il boot AHCI sia pure col solo HD vecchio, finalmente.
Ho cosi' rifatto come da istruzioni datemi dall'operatore la duplicazione sullo SSD, da USB.
Finita la quale, ho installato il disco Samsung nel PC, son ripartito , ma ... non va, stesso di prima, tutto fermo e bloccato tal quale.
Spengo riaccendo e vado nel BIOS , e sorpresa: i dischi erano in RAID !! Ma chi ce li ha messi?
Rimetto AHCI, riprovo il boot dal disco vecchio: parte, e mi va subito a prendere da rete un po' di drivers update: disco HD, tastiera, ed altri. Lascio fare, un po' stupito un po' malfidente. Boh!?!
Finito lo upgrade, riavvio; sempre boot AHCI su HD normale.
SSSorpresa!!! data del sistema 2001 !!!
Boot dallo SSD : sempre nisba .
Non ho parole.
Domandina stupida: dove posso vedere mentre il PC va, se lo HD e lo SSD sono AHCI o vattelapesca?
Adesso spengo; poi riavvio e vado a rivedere per l'ennesima volta il bios; magari esce, dopo RAID AHCI e IDE , qualcosa di nuovo ... ";^)
Intanto, Lorenzo, se c'e' qualche suggerimento, e qualche dritta, ben venga!
Sopratutto su come vedere se sta funzionando con AHCI RAID o finanche IDE .
Ancora grazie a chiunque passi una buona parola ad un poverello vittima dei sistemi di interfaccia microsoft .... Augusto (in crisi)
in data 05-05-2014 10:02 AM
in data 05-05-2014 10:49 AM
Buongiorno Lorenzo,
Tanto per la cronaca, dopo quanto esposto nel mio msg precedente, ho annullato TUTTI gli aggiornamenti di windows, (alla faccia delle date di sistema... hi)
Son tornato alle condizioni iniziali col disco WD meccanico, e, quando ho visto che tutto ma proprio tutto funzionava bene (con aggiornamenti vietati) ho installato lo SSD , ed ho eliminato il western digital.
In queste condizioni ho messo il DVD win7pro, installato lo OS sullo SSD , poi ihnstallato McAfee, poi MS Office, Safari, Filezilla, eccetera. Quando ha funzionato tutto ben bene, ho rimesso il disco WD, che ha una partizione per la posta elettronica, e reinstallato Mozilla Thunderbird.
Tutto va benissimo, solo che adesso MS continua a domandarmi di acquistare un nuovo product key, salvo poi se ci vado a dirmi che va bene cosi' ... boh, Microsoft ...
Una domanda: ora ho la posta ( Thunderbird) installata come programma sullo SSD, e l'archivio profili ecc installato su una partizione dello HD meccanico. Ovviamente legge scrive cancella parecchio.
Dove posso trovare una doc, pratica e concreta, sul come sia meglio gestire gli SSD? Che programmi metterci e quali no? Per aver una loro lunga durata?
Mi pare di aver letto che se si scrive e cancella molto duran poco, ma, quanto poco?
A me un HD WD dura circa uno e mezzo - due anni, prima di cominciare a dar problemi, comunque risolvibili riformattando.
(Neanche sentire di altre marche! Brutte esperienze, anche di garanzia, Pfui!)
Dunque, Lorenzo, ben detto: meglio installare lo OS nel solito modo canonico anche con gli SSD . Condivido pienamente.
Grazie di tutto; e saluti cordiali
Augusto I2JJR HB9TZA
( Son i miei nominativi di radioamatore)
in data 05-05-2014 12:09 PM
in data 05-05-2014 01:28 PM
Benissimo, grazie!
Allora TRIM e' gia' di default con Win7, quindi non me ne preoccupo, e il "defrag di routine" devo vedere cosa e', che non lo so; e disabilitarlo.
E' possibile far queste cose solo per lo SSD , oppure lo si imposta e vale per tutti i dischi presenti?
Grazie
Per il resto, vado a cercare on line le guide d'uso.
Visto che lei e' competente, quale e' la differenza tra gli 840EVO e gli 840PRO, che costano il doppio?
Ri-cordiali ri-saluti,
Augusto