Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Notebook Samsung NP 350 E5C problema boot

(Argomento creato il giorno: 23-05-2014 10:57 PM)
20689 Visualizzazioni
Best-Groove2
First Poster
Opzioni

Salve a tutti, distrattamente all'avvio ho premuto F4 ed il notebook in questione dopo una sinistra scritta "wait" ha messo a riposo l'hd.

 

Dopo ripetuti avvii andati a vuoto (sempre con schermata nera e hd a riposo) ho voluto entrare nel bios per trovare qualche soluzione ma invano, armeggiando un po' sono riuscito ad impostare all'avvio una schermata che mi fa scegliere se fare il boot dall'hd o dal lettore cd/dvd ... scegliendo ovviamente hd si avvia tutto e mi permette di lavorare, ma questo palliativo non è una soluzione ottimale se mi si presenta ad ogni avvio!

 

Dalle istruzioni del notebook in pdf non c'è nessun riferimento al fantomatico F4 e nemmeno ho trovato idee per impostare il bios in modo corretto affinchè esegua il boot da hd.

 

 

Dove è possibile vedere delle schermate di bios impostate in modo ottimale per quanto riguarda la schermata "advanced" e "boot"?

 

Inoltre nella finestra security alla voce "password on boot" l'opzione e fissata su "enabled" ma non mi risulta di aver impostato nessuna password.

 

 

Qualcuno ha qualche spunto da darmi?"

 

 

Grazie 1000

0 Likes
14 Risposte
Luke77
Explorer
Opzioni

Ciao

All'avvio tieni premuto F2

Spostati a destra finchè in alto non sei su Boot

li scegli Boot Option Priority

come #1 seleziona il tuo hd, premi f10 e conferma salva & esci

 

Se non dovesse andare ancora, rifai il tutto, ma all'#1 metti qualcosa che assomiglia a "Windows Boot manager"

 

Risalva e riprova 

 

Smiley Strizza l'occhio

0 Likes
Best-Groove2
First Poster
Opzioni

Grazie della dritta , verifico e comunico gli esiti.

 

Ma la pigiata del tasto F4 all'avvio a cosa servirebbe?

Forse si tratta di una utility di samsung (che non ho installato) per ripristinare "C" ??

0 Likes
Luke77
Explorer
Opzioni

Si, dovrebbe servire a fare il ripristino, ma dipende dal modello

Non su tutti è quello, quindi non sono sicuro al 100%

 

Aspetta qualcuno di Samsung per conferma Smiley Strizza l'occhio

 

(sul mio è f4 comunque)

0 Likes
Best-Groove2
First Poster
Opzioni

Ho provato a premere F2...entro nel bios ma alla finestra di "boot" non visualizzo più nessuna periferica di avvio, probabilmente ho smanettato troppo ieri sera per cercare di farlo avviare da boot automaticamente e adesso rimane freezato.

 

 Ricordo inizialmente di aver visto hd e lettore di di avvio nelle opzioni di boot ora non le vedo più,  forse oscurate da qualche opzione..................almeno avessi fatto delle foto delle finestre di bios e relativi set-up!!

0 Likes
Luke77
Explorer
Opzioni

Magari hai semplicemente abilitato, nella finestra prima, il SacureBoot.

Toglilo e vedi se ti ricompaiono le scelte di hd(cd/usb etc nella finestra boot Smiley Strizza l'occhio

0 Likes
Best-Groove2
First Poster
Opzioni

 

 

 

L'avevo già tolto ma nulla è cambiato...piuttosto ho controllato nel boot l'opzione "os mode sel" ed è impostato su "csm os" ho win 8.1.

ps. noto alla finestra "security" tutte le opzioni settate su DISABLE ma alla voce "password on boot" settata su ENABLE .......  può essere questo il problema?

 

0 Likes
Lorenzo_C
Helping Hand
Opzioni
Ciao Best-Groove, il tasto F4 serve ad avviare Samsung Recovery (tool per il ripristino) su tutti i notebook Samsung forniti con sistema operativo.

Inoltre ti segnalo che dalla fabbrica nessun notebook esce con password del bios preimpostata. Prova a disabilitarla.

Comunque ti consiglio di entrare nel bios (f2) fai Default (per caricare le impostioni iniziali del setup del bios) e Save (per salvarle e uscire).
0 Likes
Best-Groove2
First Poster
Opzioni

Grazie per le info, siccome il pc l'ho preso usato qualche giorno fa mi son dovuto fare io i dischi di ripristino di una installazione pulita di "C"  grazie al S.O. che lo supporta ma il programma di ripristino della Samsung a differenza di altre utility non lo vedo contemplato ne tantomeno installato ............ a meno che non sia integrato nel support center che devo ancora installare.

 

Comunque avevo già a suo tempo reimpostato il bios di default ma non è variato niente.

 

All'avvio l'HD si mette a riposo forse aspettando il samsung recovery che non ho.

 

Nemmeno io inavvertitamente ho installato nessuna password ma la "password on boot" da bios è segnalata come "enable" mentre altre 3 voci di password sono evidenziate come "clear".

 

PS: non so come ci sono riuscito essendo bloccata la stringa ma ho ottenuto di sbloccare da bios alla voce "security" la "password on boot"...questa mi da accesso ad un sottomenù dove ci sono circa una 15 di voci che non ho voluto toccare; apparentemente sembrano delle impostazioni di sicurezza che permettono di avere un boot sicuro.

Però il problema rimane.

0 Likes
Lorenzo_C
Helping Hand
Opzioni

Non modificare impostazioni del bios se non sei sicuro di cosa stai facendo.

 

L'opzione OS mode si imposta su CSM OS unicamente se si utilizza un sistema operativo antecedente a Windows 8. Dal momento che usi Windows 8.1 devi impostarla su UEFI OS, e attivare Security Boot.

 

Per quanto riguarda la password on boot, hai provato a chiedere al precedente proprietario se per caso ha impostato una password nel bios?

 

Una volta risistemato il bios (basterebbe un default) l'unica opzione da modificare è l'ordine di boot e impostare con priorità alta l'hard disk.

Ps: se il vecchio proprietario ha cancellato la partizione di ripristino dall'hard disk, non c'è modo di ricrearla, quindi il tasto F4 non funzionerà più.

0 Likes