25-04-2024 08:12 PM - modificato 25-04-2024 08:13 PM
in data 25-04-2024 08:44 PM
Perché è il buffer del disco che entra in gioco, non la RAM.
25-04-2024 09:01 PM - modificato 25-04-2024 09:03 PM
in data 25-04-2024 10:00 PM
Allora, le specifiche della cache per il tuo drive sono:
SLC Write Cache:
approx. 78 GB (72 GB Dynamic + 6 GB Static) |
Non so se centri qualcosa il fatto che di statica tu abbia 6 GB.
Hai installato Samsung Magician?
in data 26-04-2024 10:33 AM
in data 26-04-2024 11:52 AM
Come indicato nelle specifiche del prodotto:
Sequential Write performance measurements are based on Intelligent TurboWrite technology. The sequential performance measurements after Intelligent TurboWrite region are 300MB/s (250/500GB), or 530MB/s (1TB/2TB/4TB).
la velocità di 530 MB/s la raggiungi solo grazie al buffer TurboWrite.
Questo buffer compensa la bassa velocità della memoria V-NAND da 4 TB del drive. E' una soluzione ibrida che ti permette di avere buone prestazioni a un costo accettabile.
Ora, questo buffer, non è detto che sia inizialmente vuoto, inoltre, il flushing dei dati dal buffer alla memoria V-NAND non è immediato. Tu puoi caricare il buffer con la tua attività di copia, però poi, in background, devi anche attendere il flushing dei dati. Questo, per tutte le attività di scrittura su disco.
26-04-2024 11:57 AM - modificato 26-04-2024 11:58 AM
26-04-2024 12:01 PM - modificato 26-04-2024 12:01 PM