Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Effetto cometa su file video su Samsung Smart Monitor M5 da 32"

(Argomento creato il giorno: 07-12-2023 07:45 PM)
230 Visualizzazioni
MRac86
First Poster
Opzioni

Buonasera,

posseggo uno smart monitor M5 da 32", acquistato a gennaio di quest'anno. Dopo alcuni mesi di utilizzo, comunque non assiduo, ho cominciato a notare che sui file video (formato mkv e mp4, mentre gli avi non li legge per niente) letti da sorgenti esterne come chiavetta USB e hard disk esterno, si formava un effetto fastidioso, consistente in macchie sgranate di colore chiaro o sgargiante (bianco, viola, fucsia, giallo, celeste) presenti sia nei pieni (gambe, braccia, viso) che nei contorni delle figure. Questo effetto (che poi ho scoperto chiamarsi "effetto cometa") si presentava solamente nelle scene d'azione dove c'è molto movimento, ancor di più dove questo movimento è rapido e subitaneo (tipo inseguimenti, lotta corpo a corpo, ecc.). Preciso che questo effetto succedeva solo su questo tipo di trasmissioni, e non era presente per esempio sui video in streaming o nei videogiochi (devo ammettere che non ho ancora provato a vedere se anche i dvd ne risentono). Per "alleggerire" un po' la trasmissione chiavetta/hd > monitor ho provato a collegare quest'ultimo al computer desktop e leggere i file dall'hard disk interno: risultato, l'effetto cometa si presenta ugualmente. Quindi due o tre mesi fa ho portato il monitor in assistenza, dove mi hanno detto che in realtà la tv è perfetta e che il problema è dovuto alle piccole dimensioni dei file usati (circa 2-3 giga in media) che quindi sono troppo compressi e che l'unica soluzione è utilizzare file di dimensioni molto maggiori (sui 10 giga) per evitare l'effetto cometa. E' possibile/plausibile che il problema sia questo? Aggiungo che i primi mesi non mi sembrava di notare questo difetto, di cui ho cominciato ad accorgermi solo a circa 5 o 6 mesi dall'acquisto. Aggiungo anche che gli stessi file "difettosi" (per così dire, in realtà non lo sono) in altre tv (anche se non HD) si vedono in modo perfetto.

Dopo questa lunga spiegazione vorrei chiedervi un parere per capire se la "diagnosi" dell'assistenza è plausibile e corretta o se il monitor può essere difettoso di suo e dovrei portarlo in un altro centro assistenza.

Grazie per qualsiasi aiuto.

Cordiali saluti.

PS. Ho visto che ci sono altre discussioni su questo difetto ma relative per esempio alle partite di calcio e/o allo streaming, mentre la fonte del mio problema è un'altra, per questo ho aperto questa nuova discussione.

0 Likes
2 Risposte
Andrea_C
Expert
Opzioni

Ciao MRac86, benvenuto nella Community di Samsung Italia 🤝!

Quanto indicato dai nostri tecnici è assolutamente plausibile. Infatti, la qualità del file che si sta andando a riprodurre influisce sensibilmente sulla resa visiva che si avrà durante la sua visione.

A dimostrazione del fatto che il monitor funzioni correttamente, e che pertanto l'irregolarità è da ricercare altrove, vi è il fatto che durante l'uso delle varie app di streaming tale fenomeno non sia presente.

Spero di averti rassicurato su quanto avviene.

Rimango a disposizione. Un saluto,

Andrea
Samsung Community Expert
0 Likes
MRac86
First Poster
Opzioni

Allora mi sfuggono due perché:

1. Mi pare veramente strano che una tv/monitor HD legga male i file di piccole dimensioni (che poi piccole non sono) che comunque sono file di alta (o altissima) qualità: in realtà dovrebbe essere il contrario, cioè che le tv non HD o comunque più vecchiotte non riescano a processare adeguatamente file troppo grandi.

2. Perchè in streaming il difetto non compare (almeno finora) anche se il flusso di dati non può sicuramente essere paragonato a quello dei file di grandissime dimensioni?

0 Likes