Innanzitutto, meglio ottico che Bluetooth. Con il Bluetooth l'audio (soprattutto il parlato) può differire tra TV e soundbar.
Per quanto riguarda le impostazioni audio, la tua soundbar "analizza" i suoni provenienti dal TV e li riproduce al meglio; a quel punto decidi tu se necessita accorgimenti, perché la percezione del suono è diverso per ognuno di noi e dipende anche dalla grandezza della stanza, se ci sono echi, etc. Vedi se sulla soundbar puoi impostare adattiva o meno.
Oltre questo, ti consiglio di procurarti un tappeto non necessariamente grande e non troppo doppio da mettere sotto il subwoofer. Questo perché rende i bassi più profondi ed omogenei. Potrai posizionare il sub per terra sotto il TV oppure di lato (l'importante è che non ci siamo mobili che "soffocano" il suono").
Potrai anche metterlo sul mobile accanto al TV se è abbastanza lungo (sempre con un tappeto sotto).
Per quanto riguarda la soundbar, non metterla sotto al TV, ma davanti ad esso: lascia uno spazio tra TV e soundbar di almeno 15 cm per godere meglio del suono.