Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

DD+ o PCM?

(Argomento creato il giorno: 15-12-2020 03:59 PM)
2186 Visualizzazioni
Kyokusanagi
Journeyman
Opzioni

Salve possiedo una Samsung QE75Q90RATXZT abbinata a una Sony soundbar HT-ZF9,sono collegate tra loro tramite HDMI eARC 2.1; quale settaggio devo utilizzare per godere appieno l'audio Atmos e le codifiche HD come Dolby TrueHD e DTS MA? nel menù audio della tv posso scegliere PCM, Dolby e Dolby +. il Dolby+ si attiva solo quando faccio partire contenuti HD su Amazon Prime o Netflix altrimenti la scelta è solo tra PCM e Dolby. Una cosa invece che non riesco a capire e prego qualcuno che mi spieghi è perchè invece con lettori multimediali tipo Plex che usano il DLNA per condividere i miei video su pc e che hanno audio HD la tv non riconosce e non mi permette di switchare su DD+. Grazie in anticipo a chiunque mi possa aiutare

0 Likes
6 Risposte
Rikrik
Pathfinder
Opzioni
Ciao, il formato audio più adatto viene normalmente scelto in automatico da chi fornisce il servizio, nella TV classica (da antenna) è un semplice stereo Pcm o al massimo dolby Digital, per i servizi in streaming dipende dal fornitore e dalla pellica in se...
quello che ti consiglio è lasciar spento l'equilizzatore della soundbar e fare gestire il tipo di formato al TV scegliendo la traccia audio che preferisci
Per quanto riguarda Plex dipende tutto dal file, traccia HD non significa Dolby Digital o DTS ma semplicemente una traccia stereo con una frequenza maggiore rispetto al solito (il solito sono circa 56kb, l'hd il doppio, fino a 192)

0 Likes
Kyokusanagi
Journeyman
Opzioni

Ciao Rikrik e grazie per la risposta. Dunque da quello che sto capendo è la tv QE75Q90RATXZT che decide il segnale e lo manda alla barra,quest'ultima non ha un equalizzatore ma solo un set di impostazioni (Sport,Cinema,Musica ecc..) che posso decidere tramite menù di volta in volta...detto questo quando vedo i canali tv la scelta che mi da è PCM e così leggo da barra mentre per i canali streaming posso scegliere tra dd e dd+ (quest'ultimo solo se il film lo permette) e lo stesso leggo sulla barra...ma la mia domanda è : quale di queste opzioni mi è utile per sfruttare la barra per farmi sentire in Atmos o altre codifiche di cui è abilitata? altra cosa Plex la uso per i film che ho su pc che hanno traccia DTS o anche DTS MA ma è del tutto inutile se la tv mi da solo dd, tant'è che da display leggo sempre e solo dd 48hmz...se invece bypassassi la tv attaccando direttamente un lettore multimediale alla barra?

0 Likes
Rikrik
Pathfinder
Opzioni
Per poter usufruire del Dolby Atmos (o qualsiasi altro tipo di traccia) devi trovare quei film o serie TV (non sono molti e li trovi principalmente su Netflix o Amazon prime video) che supportano tale traccia audio
Per quanto riguarda Plex controlla com'è settato il pc, molto probabilmente hai una conversione audio/video per migliorare i flussi
0 Likes
Rikrik
Pathfinder
Opzioni
Ciao, ho un aggiornamento per te per quanto riguarda Plex, i formato supportati dai TV Samsung 2020 li trovi in allegato, tutto cio che va oltre viene omesso dal TV, da qui DTS e DTS MA non pervenuti

20201219_193958_3652.jpg

0 Likes
Kyokusanagi
Journeyman
Opzioni

Grazie per l'info... in effetti si, con tutte le prove possibili non vado oltre il DD+... mi sembra però strano che una tv da 3k nel 2020 non abbia di default le nuove codifiche audio HD...a sto punto appena riesco a mettere le mani sulla PS5 l'attacco direttamente alla soundbar e bypasso la tv...magari in questa maniera potrei risolvere

0 Likes
Rikrik
Pathfinder
Opzioni
guarda, è una scelta che stanno adottando in molti in quanto codifica a pagamento
Spingono molto su dolby che rappresenta la giusta alternativa consumer