Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Consumo elevato in standby per Soundbar HW-Q800A

(Argomento creato il giorno: 23-10-2022 10:21 AM)
656 Visualizzazioni
GianniCostanzi
Pioneer
Opzioni

In questo periodo di caro energia viene naturale prestare maggior attenzione ai consumi in standby dei vari apparecchi e così mi son messo a controllare il consumo di TV (QN95a) e soundbar HW-Q800A: la tv in standby sta sotto i 2W, la HW-Q800A da specifiche dovrebbe consumare 0.5W per il subwoofer e 0.5W per la soundbar in se... ecco, per il subwoofer nessun problema, mentre la soundbar da spenta (o meglio in standby, perché non si spegne del tutto) consuma 9-10W, una follia per un dispositivo "spento". 

Cercando al volo in internet vedo che il problema non è solo mio ma non ho trovato risposte. Ho l'ultimo firmware installato, mi piacerebbe capire se c'è qualche settaggio o modifica da fare perché 250wh al giorno per non far nulla mi sembra un po' eccessivo.

 

11 Risposte
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao GianniCostanzi, bentornato in Community!

Ti confermo che la situazione è piuttosto complessa da analizzare.

Come hai correttamente indicato, il consumo in standby della soundbar è il seguente:

Cornelia_L_0-1666006730440.png

Tieni conto, però, che questi valori sono calcolati tenendo conto dell'utilizzo base: se hai il WIFI attivo per i comandi vocali, ad esempio, o è connesso un dispositivo bluetooth alla soundbar, il consumo è superiore.

Quello complessivo è stimato sui 5.5 W come indicato nel manuale utente, pag. 33:

Cornelia_L_1-1666007582118.png

https://downloadcenter.samsung.com/content/UM/202109/20210905035019001/AH81-13903S-01_FM_HW-Q800A%20...

Bisogna inoltre considerare che ci sono alcune condizioni in cui il consumo è maggiore perchè la soundbar lavora anche se è in standby, ad esempio durante gli aggiornamenti software che avvengono automaticamente quando la soundbar è spenta.

Fatta questa premessa, potresti indicarci in che modo hai misurato i consumi e se li hai misurati più volte, per capire se l'andamento è lineare o se ci sono dei picchi? La registrazione è stata fatta mediante strumentazione professionale o da una società specializzata? Ti chiedo questo perchè le misurazioni effettuate manualmente non sempre sono precise e possono essere influenzate da tante cose, come lo strumento utilizzato, il metodo di collegamento, il tipo di impianto ecc.

Chiaramente, se dovesse emergere una situazione anomala, la nostra rete di assistenza è a tua completa disposizione.

Facci sapere.

Buona giornata!

Cornelia
Samsung Community Expert
GianniCostanzi
Pioneer
Opzioni

Buongiorno,

ho misurato con uno strumento non professionale ma che ho avuto modo di testare con altri dispositivi di cui conosco il consumo (es: alimentatori da 30W connessi ad ipad il quale utilizzava la potenza massima e lo strumento visualizzava correttamente 30-31W). Ho connesso solamente la soundbar senza subwoofer e consuma costantemente 9W in standby. Ho provato a fare un factory reset e appena resettata, senza connetterla al WiFi, una volta spenta consuma 1-1,5W (comunque più del dichiarato) senza dispositivi connessi, mentre appena ho riconnesso il WiFi il consumo è tornato sui 9W. Ho sentito il supporto e mi hanno detto di portarla in assistenza ma non so se lo farò perché ho il presentimento che mi direbbero che funziona e non ci sono problemi  (in più mi han detto di portare tutto, compreso subwoofer, quando è solo la barra che ha un consumo un po' anomalo). Speravo in qualche settaggio o aggiornamento firmware da effettuare o che il reset potesse risolvere il problema ma a quanto pare il fatto di connetterla in rete innalza il consumo notevolmente in standby (cosa strana considerando che il tv sta su 1W o poco più in standby ed è anch'esso connesso al WiFi come la soundbar.

0 Likes
Virginia_G
Expert
Opzioni

Ciao GianniCostanzi,

come indicato in precedenza dalla collega Cornelia, per eseguire questo tipo di misurazioni è necessario utilizzare strumentazione professionale o affidarsi a una società specializzata.

Ti informo inoltre, che attualmente non è previsto alcun aggiornamento per quanto da te riscontrato.

Per eseguire ulteriori verifiche sul prodotto, ti invito a contattare il supporto tecnico mediante i canali presenti qui: https://www.samsung.com/it/support/contact/

Grazie!

Ciao,

Virginia
Samsung Community Expert
0 Likes
GianniCostanzi
Pioneer
Opzioni

Buonasera Virginia,

posso comprendere la risposta ma speravo che poteste riscontrare il consumo senza dover portare il prodotto in assistenza, dato che sicuramente sarà analogo anche su prodotti che avete in casa voi (non sono l'unico in rete che lamenta questo problema sulle soundbar samsung). Il dispositivo di misurazione non sarà professionale ma non sballa più di 0.3 W e misura 9W per la soundbar. Purtroppo l'assistenza mi chiede di portare soundbar e subwoofer in assistenza (il subwoofer non si sa perché, dato che ha alimentazione separata e la soundbar consuma 9W anche con subwoofer spento e sconnesso dalla rete) e devo valutare se procedere o meno dato che immagino già che mi si dirà che il consumo è normale e la soundbar funziona regolarmente. 

0 Likes
Andrea_C
Expert
Opzioni

Ciao GianniCostanzi,

comprendo il tuo ragionamento. Tuttavia, il nostro consiglio di recarti al CAT è finalizzato ad analizzare il funzionamento del tuo dispositivo.

Infatti, qualora il centro rilevasse un funzionamento anomalo del tuo prodotto, si potrà procedere col trovare una soluzione adeguata a quella che è la tua segnalazione.

Fornendomi il CAP del tuo comune, potrò fornirti i riferimenti del centro della tua provincia.

Mi fai sapere?

Ciao,

Andrea
Samsung Community Expert
0 Likes
GianniCostanzi
Pioneer
Opzioni

Buongiorno Andrea, il mio cap è 38122, credo che il centro assistenza sia in piazza Tridente a Trento, se non erro.

E' assolutamente necessario portare anche il subwoofer dato che è alimentato in modo indipendente e la soundbar consuma troppo anche a subwoofer spento?

Per evitare di perdere tempo portando tutto in assistenza per sentirmi dire che tutto funziona regolarmente, siamo sicuri che loro testano l'apparecchio collegandolo ad un wifi e registrandolo su samsung things? Perché dubito fortemente che lo facciano e se non lo fanno, come ho già verificato io, il consumo non sale a 8-9W ma rimane su 1-1,5W, è proprio la connessione al WiFi con registrazione su samsung things che lo fa schizzare a 9W in standby.

0 Likes
GianoSp
Student
Opzioni

Gli anni passano ma i problemi rimango, ho una soundbar hw-q800c (modello 2023)

La soundbar se non connessa a wifi e bluethoot consuma meno di 1w, mentre se connessa a bluethoot o wifi anche in standby consuma più di 8w, più o meno come 15-20 dispositivi Amazon echo(Alexa) sempre attivi con più funzioni...

Io dico...ma almeno quando è spenta non potrebbero dare la possibilità di disabilitare wifi e BT e magari accenderli quando è accesa?

Non sarebbe una cattiva idea no? È solo questione di FW.

No, al momento, agosto 2023 , BT e wifi sono nello stesso stato sia da soundbar accesa , sia da spenta con relativi consumi anche in pieno INUTILIZZO.

Dovrebbe essere illegale permettere tali consumi da inattivo. Forse supera anche i consumi medi del frigorifero !!

Follia!

GianniCostanzi
Pioneer
Opzioni

Concordo. Con me hanno tagliato corto dicendomi di portare la soundbar in assistenza, compresa di subwoofer. Ho lasciato perdere perché immagino che l’avrebbero accesa, avrebbero visto che consumava 1W senza connetterla ad una rete, e avrei perso un sacco di tempo. 

0 Likes
Virginia_G
Expert
Opzioni

Ciao a tutti,

@GianoSp, ti do il benvenuto in Community!

In merito a quanto da te indicato, posso comprendere il tuo ragionamento e mi dispiace leggere il tuo disappunto.

Come abbiamo avuto modo di indicare più volte nel corso del thread, la registrazione di determinati dati, deve necessariamente essere effettuata mediante strumentazione professionale.

Ti ringrazio per il tuo consiglio, per il momento non posso che consiliarti di far riferimento a un centro di assistenza autorizzato per procedere con le dovute verifiche sul prodotto.

Se desideri procedere in tal senso, per procedere con l'apertura di un ticket di assistenza, ti invito a contattare il nostro supporto tecnico mediante i canali presenti qui: https://www.samsung.com/it/support/contact/

In alternativa, per farti ricontattare dal nostro Servizio Clienti, ti chiedo gentilmente di fornirmi privatamente i seguenti dati:

- Nome e Cognome

- Numero di telefono e indirizzo email

- Codice seriale del prodotto (https://www.samsung.com/it/support/come-trovare-il-codice-modello-e-il-numero-seriale-di-un-prodotto...)

- Fascia oraria di reperibilità

Per mandarmi un messaggio privato, se stai utilizzando l'app Samsung Members, ti basterà  premere sul nome dell'Expert per aprire la pagina del profilo e selezionare Messaggio diretto.

Se stai utilizzando un browser, dovrai aprire Messaggi dall'avatar in alto a destra, cliccare su "Componi un nuovo messaggio" e digitare nickname dell'expert nel campo "invia a", in questo caso, ti chiedo di inviarlo a Virginia_G. 

Resto in attesa di un tuo gentile riscontro. 

@GianniCostanzi, bentornato in Community!

Ti confermo che per eseguire le dovute verifiche sul prodotto, è necessario affidarsi alla nostra rete di assistenza.

Qualora volessi procedere in tal senso, resto a disposizione.

Ciao!

Virginia
Samsung Community Expert
0 Likes