Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Samsung Pay e Cashback di Stato

(Argomento creato il giorno: 08-12-2020 02:57 PM)
20860 Visualizzazioni
Aggue
Journeyman
Opzioni
Buongiorno a tutti, volevo sapere se il sistema Samsung Pay è compatibile con il Cashback di Stato.
Grazie
Salta alla soluzione
Cornelia_M
Moderator
Moderator
Opzioni

Ciao Riz70, 

 

mi dispiace per le difficoltà che stai avendo, ma devo confermarti quanto indicato da danitudi971, che ringrazio.

Sicuramente gli sviluppatori stanno lavorando per far si che tutte le transazioni possano essere accettate, ma per una stima delle tempistiche o per altre informazioni dovresti fare riferimento all'ente proponente, poichè Samsung non ha modo di intervenire sul funzionamento del servizio Cashback.

 

Ciao!

Cornelia
Samsung Community Moderator
0 Likes
PaoloBz
First Poster
Opzioni
Il cashback per l'utilizzo delle carte di pagamento è stato introdotto dall’ultimo Governo in carica dopo che l'aveva annunciato già più di in anno fa. Non metto in discussione le buone intenzioni dell’operazione, tuttavia l’inizio è stato alquanto pasticciato. Si doveva partire il primo gennaio 2021, poi è stato anticipato al primo dicembre (super cashback), poi è stato spostato all'otto, aperte le iscrizioni c’è stato subito un gran caos, inizialmente non era chiaro perché non funzionava con il conctactless, informazioni poche e poco trasparenti. Insomma non lo dico io, ma tutto ciò veniva riportato sui giornali, tant'è che qualcuno scriveva espressamente di una beffa per pochi spiccioli (Il Sole 24 Ore). Fin qui gli sbagli del Governo. Ma in casa Samsung, probabilmente non si sono assolutamente preoccupati delle novità, annunciate già  da molto tempo, che poi sono state introdotte. È facile propagandare Samsung Pay come qualcosa di innovativo e comodo, cose assolutamente vere, però per trasparenza si poteva forse mettere in guardia gli sprovveduti utilizzatori su possibili problemi che avrebbero potuto sorgere, magari anche con un messaggio all’apertura dell’applicazione. Gli sviluppatori potevano attivarsi per rendere compatibile l'uso dell’applicazione senza perdere i vantaggi introdotti dal Governo. Invece ancora non si capisce nulla, vengono fatti annunci, dicono che tutto dovrebbe funzionare (vedi anche quanto riportato in questo forum), si scarica esclusivamente la colpa sugli altri. Concludo: io uso moltissimo le carte di pagamento, lo faccio quasi sempre in modalità conctactless, tramite Samsung Pay, sono regolarmente registrato sull’app Io, inserendo da subito i dati di tutte le mie  carte, tenendo conto anche di  altri eventuali circuiti abilitati, tuttavia non ho visto riconosciuta una transazione (anche quelle dal primo gennaio 2021 e comunque solo quelle fatte con Samsung Pay), quindi ritengo che ha lavorato male la parte governativa che ha gestito l’introduzione del cashback di Stato. Samsung, certamente non aveva alcun obbligo, tuttavia per un certo rispetto verso la propria clientela, avrebbe potuto fare un lavoro migliore ed attivarsi per una comunicazione più puntuale e non dare l’impressione che si tratti solo di una legge introdotta dallo Stato pertanto una cosa che non la riguarda assolutamente, ripeto: per una giusta considerazione nei confronti delle persone che acquistano i prodotti con il suo marchio. Ecco cosa c’entra lo Stato e cosa c’entra Samsung. Spero di essermi spiegato bene.

0 Likes
Riz70
Journeyman
Opzioni

Chiarissimo.

0 Likes
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao PaoloBz, 

 

sei stato chiarissimo e ti ringrazio per il tuo commento dettagliato ed esaustivo!

La tua analisi è essenzialmente corretta, l'iniziativa infatti ha attraversato diverse fasi e, specialmente in quelle iniziali, era ancora poco chiaro cosa si potesse o non si potesse fare e quali metodi di pagamento sarebbero stati accettati dal servizio.

Samsung, in questo caso, si è attenuta alle indicazioni fornite dai promotori dell'iniziativa, i quali hanno confermato la futura implementazione di Samsung Pay e di altre forme di pagamento analoghe senza tuttavia fornire una data precisa. Non avendo la possibilità di intervenire attivamente sull'implementazione di Samsung Pay nel servizio, tuttavia, non ci è stato possibile fornire ulteriori dettagli o avvisare di eventuali malfunzionamenti/ritardi.

Nel caso in cui vi fossero aggiornamenti, naturalmente, sarà nostra cura comunicarlo!

 

Ciao,

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes
tersicore76
Pioneer
Opzioni

Quelle Contactless devi aggiungerle due volte. La Prima volta come normale Bancomat. La seconda volta come Carta di Debito mettendo a mano il numero, la scadenza, Codice  disicurezza, ecc... Da Gennaio l'App IO se aggiungi un Bancomat ti chiede se la carta riporta anche il logo Visa, Mastercard, ecc... e ti chiede se lo vuoi abilitare. Con le vecchie versioni dell'App questo avviso non c'era. Ad esempio io ho Pago Bancomat e Mastercard (come loghi). Il primo mi serve per prelevare e pagare in italia. Ma all'estero e nei Pos Contactless il circuito è scelto in automatico ed è Mastercard (per me) cioè il circuito internazionale. Anche quando faccio benzina mi chiede che circuito voglio usare. Nelle prime versioni dell'App queato avviso non c'era. Ho perso a che io 5 transazioni. Poi se si vuole una sicurezza "maggiore" si usa il vecchio metodo del PIN chiedendo di usare il circuito Bancomat.

0 Likes
tersicore76
Pioneer
Opzioni

Scusa ma Samsung non centra nulla. I sistemi di sicurezza di Samsung sono particolari. Non hai mai visto che un bancomat registrato non ha le ultime cifre identiche a quello fisico? È come se generale un codice virtuale. Infatti ti avvisa alla prima registrazione che quel codice è fittizio e che se qualcuno ti chiede il codice (chissà  perché dovrebbe) non è quello che appare nell'App. Io come carta ho il finale 1234 e l'App mi scrive 9999 (cifre inventate ovvio). Poi pensa l'App a tramutare il codice virtuale in quello reale. Il problema dell'abilitare i pagamenti Samsung Pay è questo. O tolgono sciurezza dando e mostrando il vero codice... o devono mettere a punto un altro  sistema di conversione... come dare allo stato la conversione dei codici...

0 Likes
Ceres78
Student
Opzioni
le operazioni fatte con pagobancomat BCC registrata su samsung pay da ormai metà gennaio 2021 non sono ancora comparse nel cashback, come mai ??
0 Likes
tersicore76
Pioneer
Opzioni

I metodi elettronici non funzionano. Non ancora. Quello di Samsung ad esempio nasconde il VERO numero della Carta con uno fittizio. Inoltre per i pagamenti Contactless usa il circuito MASTERCARD o VISA (dipende da che marchio hai sul tuo Bancomat). Quindi non puoi neppure insistere con la tua banca (anche io ho BCC). Secondo me non lo risolvono in tempi brevi. Samsung, come detto, nasconde PER SICUREZZA il vero codice della Carta creandone uno virtuale. Poi pensa il servizio "a toglierti i soldi e darli a chi deve darli". Il programma IO, come del resto il sistema cashback si basa su codici già registrati e inseriti nei circuiti bancari. Codici reali, non virtuali. Oggi ho inserito il bancomat di mia madre nel programma IO suo cellulare. Messo i dati per l'accesso tramite SPID e clikkato su Bancomat: Non mi ha chiesto codici. E' bastato registrarla e mettere l'IBAN e il programma ha cercato "Bancomat associato all'utenza". Poi ha chiesto se il bancomat avesse anche un logo Mastercard o Visa e si voleva registrare. In QUEL caso la registrazione del numero, delle scadenze e del codice di sicurezza ho dovuti metterli a mano. Lo stesso lo avevo fatto anche io per il mio bancomat. Lo stesso per le carte di credito. Quindi NON USARE SAMSUNG PAY. Passerà sul circuito Mastercard-Visa, ma con le protezioni di Samsung il programma Cashback non riuscirà ad associare il pagamento alla tua utenza. Devi usare la carta fisica. O inserendola nel POS o appoggiandola. Ma niente Samsung Pay per il momento.

0 Likes
tersicore76
Pioneer
Opzioni

@PaoloBz

Il problema caro Paolo, è che SOLO L'ITALIA sta facendo questa operazione di Cashback. Samsung ha studiato il suo metodo di pagamento per TUTTO IL MONDO. Se provi a vedere nell'App, quando clikki sul tuo bancomat (cioè proprio il disegno del bancomat) ti si apre la sezione con dentro le ultime transazioni fatte.  Sopra io ho: Cash Mastercard, sotto "Numero Carta", e più sotto "Numero Carta Digitale"... A fianco un "?" Se premi su quello ti viene spiegato che viene creato un numero digitale, virtuale della tua carta. Un numero che viene utilizzato per i pagamenti, quindi gli spostamenti di danaro dalla tua banca a quella a cui hai "usato il POS". Il sistema di Cashback usa DATI REALI, già registrati nei circuiti bancari. Come fa a capire che un numero virtuale è associato alla tua carta fisica? Non può. Punto. Cambiasse Samsung e usasse il vero NUMERO della carta e non uno "virtuale", il problema non ci sarebbe. Ma dovrebbe cambiare metodo per tutti. O farlo solo per l'italia, o dovrebbero aggiornare i sistemi facendo accedere l'App IO e tutto il sistema di Cashback al sistema di pagamento di Samsung. O facendo in modo che i dati vengano trasferiti dai due sistemi, o che avvenga una trasmutazione dal codice virtuale a quello reale. Insomma, io non la vedo tanto semplice. Noi siamo ancora spettando PayPal su Samsung Pay o sbaglio? Perché i circuiti devono dialogare tra di loro, e ci deve essere sicurezza innanzi tutto. Usare un codice virtuale che solo Samsung può codificare aumenta la sicurezza, ma diminuisce la flessibilità.

 
0 Likes
Riz70
Journeyman
Opzioni

WhatsApp Image 2021-02-05 at 13.21.53.jpeg

E per magia è scomparso il messaggio dell'8 dicembre in cui c'era scritto che a partire da gennaio 2021 tutte le carte registrate su Samsung Pay avrebbero partecipato al Cashback di Stato. Complimenti!!!

 

0 Likes