in data
09-05-2023
10:07 AM
- data ultima modifica
09-05-2023
02:53 PM
autore
Michele_Mo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
I-phone meglio di samsung.
Il servizio di archiviazione backup e sincronizzazione di i-phone è di gran lunga superiore rispetto a quello di samsung
Da possessore di samsung da tanto tempo posso confermare con certezza che il servizio cloud , cioè di archiviazione e sincronizzazione dei dati della galleria , della musica ,delle registrazioni vocali ecc ecc è di gran lunga superiore quello di iphone.
Samsung permette la sincronizzazione e archiviazione dei dati della galleria solamente tramite google foto o one drive , cioè servizi non appartenenti a samsung.
Le registrazioni vocali e le relative categorie , la musica e le relative playlist , samsung non offre nessun tipo di backup o sincronizzazione mentre iphone si .
( per essere precisi le registrazioni vocali , ma non le relative categorie , attualmente possono essere sottoposte a backup su samsung cloud , però leggi il punto successivo riguardante samsung cloud . Mentre per la musica e le relative playlist assolutamente nessun piano di archiviazione o sincronizzazione . )
Samsung ogni 3 mesi cambia samsung cloud . Ora come ora non si capisce quanta memoria di archiviazione è disponibile su samsung cloud ( 15 GB , 30 GB , 50 GB ?! Mistero , nessuno lo sa ) , le note sincronizzate dell'applicazione samsung notes sono sincronizzate correttamente con samsung cloud , ma la paura che da un momento all'altro cambiano le opzioni di samsung cloud , come spesso accade , fa vivere con preoccupazione il fatto che inaspettatamente tutte le note sincronizzate e sottoposte a buckup su samsung cloud andranno **bleep**. D'altronde come ti puoi fidare di un servizio che non ti garantisce che quelle note sincronizzate non verranno mai **bleep** , oppure come fai a fidarti di un servizio di cloud se quest'ultimo non ti dice quanta memoria è disponibile al momento . Insomma una mancanza di rispetto enorme nei confronti di clienti che comprano e investono tanti soldi su telefoni e tecnologie samsung da anni .
L'unico motivo per cui continuo ad usare samsung è per l'applicazione samsung notes .
Stranamente ancora funziona correttamente ma sono sicuro che anche questa applicazione se non interverranno in maniera adeguata il prima possibile sarà destinata a fare una brutta fine .
In particolare devono fare estrema chiarezza per quanto riguarda la memoria di sincronizzazione e di backup delle note di samsung notes su samsung cloud , che da anni è un vero e proprio MISTERO.
Quindi per quanto riguarda tutto l'aspetto di archiviazione e sincronizzazione dati , i-phone è anni luce più avanti tramite il servizio " i-cloud " .
Per la galleria e la memoria drive può andare bene l'abbonamento a google o microsoft , ( personalmente uso l'abbonamento google usando google foto e google drive , e mi trovo molto bene ) , però la mancanza di una sincronizzazione e buckup delle registrazioni vocali con relative categorie e della musica con relative playlist è totalmente inaccettabile .
Darò l'ultima chance a Samsung , anche perché ho appena comprato il nuovo telefono samsung , ma se entro uno massimo due anni non risolveranno questi problemi , passerò ad i-phone al 100% .
in data 09-05-2023 12:08 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao Telefonintellig
ogni suggerimento o proposta che ci aiuti a migliorare i nostri servizi è sempre gradita, anche quando è critica, per cui ti ringrazio per aver voluto condividere con noi il tuo pensiero.
Mi sembra corretto, comunque, darti alcune informazioni sulle complessità che hai sollevato.
Per quanto riguarda l'archiviazione di foto e video, inizialmente tutto era incluso in Samsung Cloud e il piano base prevedeva uno spazio di 15GB, ma si poteva fare un upgrade. A seguito delle collaborazioni intraprese con Microsoft, si è preferito utilizzare il servizio di archiviazione OneDrive per la sincronizzazione di foto e video, anche perchè consente una versatilità maggiore: OneDrive è accessibile, infatti, da qualsiasi dispositivo, sia via web che tramite applicazione dedicata, ed offre ottime possibilità di gestione dei dati. I server Microsoft sono affidabili e sicuri, quindi questo garantisce la massima sicurezza nella gestione dei propri contenuti.
Samsung Cloud offre la possibilità di archiviare online molti altri dati, all'interno di uno spazio di archiviazione pari a 5GB per gli account creati dopo il 01/06/2019 e di 15GB per account precedenti:
https://account.samsung.com/accounts/SA/noticeListDetail?noticeID=N000013493
Considera che, se si escludono foto e video, 5GB sono più che sufficienti per archiviare il resto dei dati che, di solito, occupano pochi kb o qualche megabyte. A meno che non abbia migliaia di note, quindi, è difficile che lo spazio si esaurisca: in quel caso, però, verresti comunque avvisato!
Anche per quanto riguarda eventuali interruzioni del servizio, vengono sempre inviate email e comunicazioni ufficiali per avvisare di eventuali cambiamenti, fornendo la possibilità a tutti di salvare i propri dati altrove. È il caso dell'interruzione del backup per Musica e Documenti, recentemente modificata. Puoi dunque stare tranquillo per quanto riguarda la sicurezza dei tuoi dati, perchè in alcun caso andranno perduti!
Da parte mia, farò presente internamente il tuo feedback ai nostri sviluppatori al fine di aiutarci a migliorare il servizio. Inoltre, ci tengo a ricordarti che è possibile effettuare il backup anche su computer con il programma Smart Switch o su microSD (sui dispositivi che ne sono dotati), attraverso l'app Smart Switch per dispositivi mobili:
https://www.samsung.com/it/apps/smart-switch/
Diversamente dal Cloud, Smart Switch comprende anche foto, video, audio e documenti.
Resto a disposizione, ciao!
in data 09-05-2023 12:46 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Un'altra conferma che gli assistenti samsung non sanno neanche loro la funzione delle applicazioni.
Semplicemente vengnoso
in data 09-05-2023 02:39 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
05-07-2023 11:35 PM - modificato 05-07-2023 11:37 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Non so a cosa ti riferissi dicendo che si sbagliava ma per gli utenti di vecchia data è chiaro che il percorso è stato proprio quello spiegato sopra.. è prima di passare al cloud di microsoft ci sono stati anni di segnalazione per migrare i dati.. pensa che in cloud ho ancora le note del vecchissimo S notes anche se le ho convertite inavvertitamente le ho dimenticate lì..
