Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Galaxy A42 e file MP3

(Argomento creato il giorno: 06-03-2024 06:40 PM)
99 Visualizzazioni

Anche io ho questo problema

Members_APXgPpe
First Poster
Opzioni

Ho un Galaxy A42. Dopo aver fatto un hard reset, ho caricato nuovamente la musica, dapprima su una scheda SD, poi sulla memoria interna, nel tentativo di risovere il problema che sto per descrivere.  Ho caricato la musica dal mio PC collegando il telefono col cavetto USB.

l'app Samsung Music (ma anche altri lettori musciali) vede solo una minima parte delle cartelle e dei file MP3 che ho caricato nella cartella Music. 

Allo stesso tempo però l'app Archivio vede correttamente tutti i file e se decido di eseguire un singolo file partendo dall'app archivio, ci riesco tranquillamente utilizzando Samsung Music, che "vede" il brano e lo legge (mentre altri lettori non ci riescono e mi danno un messaggio di errore).

Se collego il cellulare al PC col cavo USB, ovviamente riesco a vedere tutti file ead eseguirli col lettore di windows 11.

Sono quasi 2.400 file (8.5 GB) organizzati in cartelle e sottocartelle. Prima dell'hard reset avevo caricato circa la metà dei file funzionava tutto bene.

Direi che è una grandissima seccatura. Suggerimenti?

 

0 Likes
1 Rispondere
NoCoolNameLeft4Me
Big Cheese
Opzioni

Voglio spiegare da un latto technico come funzionano i app che legono dalle cartelle interne. La sincronizazione con le cartelle non e mai continua. Tutti i app che vanno a vedere le cartelle automaticamente per poi fornire la lista (brani, foto, document etc) usano intervali. Questo permette che:

1) Non si legge una cartella quando si sta scrivendo la (atomic lock) per evitare conflitti.

2) Per evitare che la batteria del telefono duri 2 minuti (leggere significa fare una ricerca fisica dentro un solid state, che usa energia o meglio dire batteria)

Lascia l'app che si sincronizzi da solo , il fatto che vede gia un paio mostra che una parte lha fatta. La sincronizzazione si fa anche per un certo quantita di file alla volta , sempre per negare i problemi dei due punti che ho scritto sopra.

0 Likes