in data 25-07-2015 04:55 PM
Ho letto di molti utenti che hanno riscontrato questo problema dopo l'aggiornamento a Lollipop, e alcuni hanno risolto levando la spunta dall'opzione "aumenta volume in tasca", opzione assente nel Note 4. Ho notato che il problema si manifesta più spesso quando il telefono è in carica o in tasca. Qualcuno sa come risolvere senza dover lasciare il telefono in assistenza per settimane?? Grazie!!!
in data 28-07-2015 10:17 AM
Ciao Giù, benvenuta nella nostra Community!
Prima di far verificare il dispositivo in assistenza, potresti eseguire un backup completo e successivamente ripristinare il dispositivo ai dati di fabbrica.
Per quanto riguarda l'operazione di backup, ti suggerisco di utilizzare Kies 3, seguendo le indicazioni presenti in questa guida
In questo modo, dopo aver verificato di aver tenuto copia di tutti i dati importanti, potrai procedere con il ripristino, accedendo a:
- Applicazioni
- Impostazioni
- Backup e ripristino
- disattiva le voci: Backup dati personali e Ripristino automatico
- Ripristina dati di fabbrica
in data 04-02-2017 07:38 PM
FATTO. Riportato ai dati di fabbrica. Rifatto aggiornamento ed il problema si ripresenta. La suoneria si abbassa da sola e non se è in tasca o in borsa. Però mi domando...prima c'era una funzione che diceva qualcosa al telefono se era messo in borsa o in tasca...non è che disabilitato qualche funzione sul menu possiamo avere qualche risultato? Qualcuno ci ha già provato? Io ci provo adesso
in data 05-02-2017 11:08 AM
Niente da fare. Anche perché questo note 4 non la funzione di alzare in volume se in tasca o in borsa. Qualcuno mi può aiutare?
Qualcuno ha risolto comunque in qualche modo magari con un app?
in data 30-12-2017 08:48 PM
Anche io e altri 2 amici abbiamo lo stesso problema: Spesso, molto spesso, troppo spesso il livello del volume si abbassa a 2 tacche automaticamente. Non ho visto correlazioni con il fatto che sia in tasca o stia in carica. Spesso lo fa anche se appoggiato. Non ho ancora trovato soluzione e certo che Samsung ormai ha abbondonato dopo solo 3 anni dal lancio i possessori di Note 4. Nessun upgrade ne risoluzioni di bugs. Se ogni 3 anni pensano.che debba cambiar telefono il Note 8 a 990€ per me può anche attendere.
in data 11-01-2018 12:19 PM
niente da fare. Ho ri-resettato il telefono. La suoneria continua acomportarsi in maniera autonoma. Il note 4 è ancora un ottimo prodotto ma non è possibile che nessuno ci risponda. E non credo sia una buona gestione clienti quella che risponde con il silenzio.
in data 11-01-2018 12:28 PM
Ciao ErrePi, Ciao Araw,
a seguito del ripristino avete avuto modo di testare lo smartphone alle condizioni di fabbrica, e dunque prima di inserire nuovamente i dati sottoposti a backup? Questo test consente, infatti, di escludere l'eventuale correlazione tra l'anomalia e eventuali dati o app che possono creare un conflitto.
Qualora l'anomalia dovesse presentarsi anche con il dispositivo privo di dati, potrà essere opportuno fare riferimento a un centro di assistenza autorizzato per una perizia.
Se desiderate, potete indicare il C.A.P. della vostra zona: siamo a disposizione per suggerirvi il centro più vicino
Buona giornata
in data 11-01-2018 01:37 PM
Ciao Veronica, ti confermo che prima dell'aggiornamento sw il note 4 non da alcun poblema. E non ho app modificate pre e postg aggiornamento. Certamente, post aggionramento, anche tutte le altre app scaricano i loro uprgrade. Penso sia un bug legato proprio all'aggiornamento lollipop...(La mia versione android è 6.0.1.) O per alcuni seriali, o per alcuni kernel, o c'entra il sw di protezione, o la versione Knox, o lo stato di SE per andoid... Non ci capisco molto ma se raccoglieste info rispetto ai modelli ed alle varie versioni dei modelli che manifestano questo disagio, magari potreste individuare un comune denominatore nel difetto. Chi mi assicura che non mi restituiscano il telefono dal centro di assistenza dopo averlo semplicemente sbiancato? O c'è qualcuno che sa che in base al seriale della mother board se il problema è congenito? Portarlo al luogo più vicno di assistenza ad occhi chiusi e senza motivo, mi pare davvero una indicazione poco produttiva. Se qualcuno si prendesse la responsabilità di dire: andate al centro di assistenza più vicino e portate questo "codice di riferimento per avere questo tipo di riparazione", allora sì, sarebbe una buona metodologia e ci andrei di corsa. Se consideri poi che oramai sono ben passati due anni e siamo anche fuori copertura in garanzia... Ho anche abilitato l'invio delle info di diagnostica dal dispositivo se può servire... e comunque grazie per avver almeno risposto :-)=
in data 11-01-2018 01:46 PM
Grazie Veronica della risposta.
Il problema l'ho sempre avuto fin dall'inizio e non credo che la soluzione sia portarlo fuori garanzia ad un centro assistenza...Hai mai avuto modo di andare per qualche problema? Io ormani acquisto solo su Amazon prodotti "Venduti e Spediti da Amazon" per avere la garanzia che per legge mi aspetta per 2 anni dall'acquisto.
Già la suoneria dei Samsung è per forza incrementale poi spesso si sposta da sola alla 2 tacca di intensità... io vivo con il vibro.
In generale per un telefono così diffuso come il Samsung Galaxy Note 4, e ancora ampiamente sotto il livello delle performance possibili, la lamentela è l'obsolescenza programmata (o indotta) da parte di Samsung.
Perchè non mettere a disposizione Oreo per esempio?
Ti compreresti Note8 per averlo non aggiornabile nel 2020?
in data 12-01-2018 03:14 PM
Ciao Araw,
Veronica_F ti ha invitato ad andare in assistenza perchè nessuna diagnosi e nessun metodo d'intervento possono essere stabiliti senza una perizia.
Una volta consegnato il telefono, se vuoi puoi scriverci ance in privato e monitoreremo la pratica.
@ErrePi
Ti confermo quanto indicato privatamente. Per qualunque dubbio o necessità, non esitare a contattarmi cliccando qui
Ciao,
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.