in data 29-04-2019 09:50 AM
Salve a tutti,
ho acquistato l'A50 da poco meno di una settimana e lo sblocco con l'impronta sta diventando frustrante!
Ho aggiornato il telefono, ripristinato il tutto, cancellato e rimesso le impronte più volte, ma non c'è nulla da fare: non mi si sblocca il telefono con l'impronta! Tutte le volte devo mettere il pin o fare il riconoscimento del viso (anche quello mi vede 2 volte su 10).
Avete qualche altra soluzione prima che lo reimpacchetti e lo restituisca?!
Grazie mille!
in data 11-12-2019 08:41 PM
in data 11-12-2019 09:09 PM
in data 11-12-2019 10:44 PM
in data 12-12-2019 01:38 PM
Salve, il problema per il sensore impronte è il vetrino, almeno al mio è stato così, perché le ho provate tutte anche il ripristino come indicato e vi posso dire che cambiando vetrino il sensore ha ricominciato a funzionare tranquillamente ed è veramente più veloce di prima. Perché vi dico che è il vetrino? Perché senza il vetrino il sensore funziona, cambiando azienda che produce accessori e sostituendo il vetrino il sensore funziona.
Saluti e spero che questo commento sia stato utile
in data 12-12-2019 05:28 PM
in data 12-12-2019 05:49 PM
Ciao Chiaraalice,
comprendo perfettamente il tuo stato d'animo e vorrei aiutarti a risolvere il problema.
Desidero comunicarti che, a seguito dell'ultimo aggiornamento software rilasciato per l'A50, su alcuni dispositivi è stato riscontrato un problema con il riconoscimento delle impronte digitali; l'anomalia, però, può essere risolta facendo riferimento ad un centro assistenza autorizzato.
Nel messaggio che hai scritto QUI hai indicato di esserti recata al centro assistenza Samsung di Milano, potresti comunicarmi di quale centro si tratta e quando hai portato il telefono?
Puoi comunicarmi il codice IMEI privatamente così da verificare quanto eseguito dal centro? Puoi mandarmi un messaggio privato cliccando QUI.
Quel che posso confermarti è che il sensore non risulta avere particolari criticità ed il fatto che, talvolta, il riconoscimento dell'impronta non sia immediato è normale considerando il tipo di sensore; quando il problema si verifica sistematicamente, invece, potrebbe essere presente un difetto ed è questo che vorrei verificare grazie ai dati richiesti.
Resta inteso, chiaramente, che verranno sistematicamente rilasciati aggiornamenti software che comprenderanno miglioramenti per quanto riguarda le performance del sensore, per cui è caldamente consigliato aggiornare il telefono regolarmente.
Attendo un tuo riscontro!
Ciao,
in data 12-12-2019 09:54 PM
Sicuramente qualsiasi pellicola sul display aumenta la difficoltà di rilevamento delle impronte. Non ho capito bene su quale principio funziona ma con pellicola o senza la differenza è abissale.
Io adesso non ho nessuna pellicola applicata e il funzionamento è soddisfacente.
Probabilmente se invece di voler inserire un lettore sotto al display per seguire la moda, avessero montato un lettore tradizionale, ci sarebbero stati meno problemi.
in data 13-12-2019 10:35 AM
Ciao Rvernaci,
la scelta di utilizzare un lettore di impronte digitali ad ultrasuoni è motivata da ragioni tecniche ed estetiche.
Questo tipo di sensore può infatti essere montato sotto il display, facendo si che si possa sfruttare l'intero spazio per lo schermo, ed offre una maggiore rapidità e sicurezza rispetto ai sensori ottici. Il riconoscimento dell'impronta avviene infatti mediante l'utilizzo di onde sonore e riesce a catturare tutti i dettagli dell'impronta come se fosse una "stampa 3D".
La presenza di pellicole o vetri protettivi non è di per sè un problema, ma aggiungendo un livello allo schermo, che deve essere anch'esso oltrepassato dalle onde sonore, può rendere la lettura più difficoltosa. Consigliamo, quindi, l'utilizzo di soli accessori certificati.
Resto a disposizione in caso di chiarimenti!
Ciao!
in data 18-12-2019 09:09 PM
Alla fine io ho risolto (anche se il riconoscimento non mi sembra eccezionale, comunque funziona):
- Andando in un centro assistenza, hanno fatto un controllo e ricalibrato il sensore.
- Togliendo lo screen-protector (nel mio caso uno del tipo "vetro temperato" di marca ESR)
Nel mio caso, anche senza screen-protector, nella fase di registrazione dell'impronta, 9 volte su 10 il dito non veniva rilevato. Spiego meglio... In fase di registrazione dell'impronta, quando si appoggia il dito sullo schermo, si illumina l'area dedicata alla lettura (da quello che ho scoperto leggendo sulla tecnologia usata, avviene la scansione ottica tramite la luce riflessa che passa attraverso i pixel dello schermo verso un piccolo scanner posto sotto lo schermo). Mentre il dito viene illuminato, l'area in alto che segnala la percentuale di completamento dovrebbe aumentare. Nel mio caso, 9 volte su 10 l'area non aumentava e compariva una scritta che lamentava un posizionamento errato (con una scritta del tipo "posiziona meglio il dito in modo da coprire bene l'area di lettura").
Non volevo credere che un semplice screen-protector, completamente trasparente, potesse interferire con la lettura. Tuttavia ho riprovato poco fa ad installare un nuovo vetro temperato (la confezione che avevo ne conteneva due) e con questo la lettura dell'impronta ha smesso di funzionare.
in data 18-12-2019 09:13 PM
ho tolto la pellicola e ora funziona, non sempre, ma almeno funziona...