in data 01-12-2020 07:27 PM
Salute a tutti, possiedo un A30s da circa 4 mesi. Questa notte 1/12/2020 è stato fatto l'aggiornamento del software android ed è scomparsa l'app della radio FM. Non c'è stato modo di riattivare la radio, ho contattato anche il servizio di assistenza che non è riuscito a ripristinare il funzionamento della radio FM. L'utilizzo della radio FM mi era molto comodo nel tempo libero potendo ascoltare emittenti locali con news e musica. Avevo scelto questo tipo di smartphone anche per questo servizio. E' inaccettabile che si tiri via una funzione del genere in questo modo. Ho controllato è successo anche ad un altro smartphone Samsung che abbiamo in famiglia.
A chi altri è successo?
Come pensa di rimediare Samsung?
Risolto Andare alla soluzione.
in data 27-12-2020 06:49 PM
Non possono die altro perchè sanno di aver fatto una cavolata ma se lo dicono li bacchettano dall'alto..!!
in data 27-12-2020 11:59 PM
Qui si sta lamentando un disservizio o meglio un danno subito per aver privato i consumatori di una funzionalità di cui i vostri dispositivi venivano venduti come dotati e non mi sembra corretto prima rispondere adducendo una legge come motivazione e poi tirarsi indietro quando andandola a leggere vi si contesta il fatto che detta legge nulla dica riguardo di dover rimuovrere la funzionalità della radio FM dai dispositivi già venduti.
La legge era chiara fin dal 2017 e prevedeva il divieto di vendere dispositivi radio (non solo cell) che fossero privi della radio digitale
in data 28-12-2020 12:08 AM
La legge da voi menzionata non prevede la rimozione della radio FM dai dispositivi venduti fino a tutto il 2020. Se non siete in grado di sostenere la vostra tesi della legge non portatela come scusa... La situazione è molto chiara... Samsung non avrebbe potuto continuare a vendere i dispositivi dotati di sola radio FM ed ha inopportunamente deciso di rimuoverla con un aggiornamento pensando che la cosa non avrebbe fatto frastuono... Purtroppo siamo in molti invece ad aver scelto un dispositivo proprio per la radio FM integrata e ci sentiamo danneggiati.
Premesso che Samsung ha avuto ben 3 anni per adeguarsi, non avendolo fatto avrebbe dovuto trovare un modo per rimuoverla solo dai nuovi dispositivi o interromperne la vendita.
in data 28-12-2020 12:35 AM
Se Samsung non è in grado di distinguere i telefoni venduti prima dell'entrata in vigore dell'obbligo avrebbe dovuto interrompere la vendita dei modelli elencati, non rimuovere la radio a chi l'ha pagata e ha tutto il diritto di usufruirne.
Continuate a ripetere la stessa solfa facendo finta di non capire...
in data 28-12-2020 11:24 AM
in data 28-12-2020 12:06 PM
in data 28-12-2020 02:04 PM
Ho acquistato l' A40 a gennaio 2020 proprio perché aveva la radio FM, altrimenti avrei optato per un' altra e modello. Avrebbero dovuto comunicare al momento della vendita che nel giro di poco tempo la funzionalità radio FM sarebbe stata rimossa.
Comunque ci si ricorderà del comportamento di Samsung proprio quest'anno che tanti cambieranno il televisore per l'aggiornamento della tecnologia di trasmissione.
in data 28-12-2020 04:27 PM
ESATTO .....
" La legge era chiara fin dal 2017 e prevedeva il divieto di vendere dispositivi radio (non solo cell) che fossero privi della radio digitale "
quindi essendo questo un ERRORE di samsung che NON doveva vendere telefoni da gennaio 2020 con la radio FM ...
ora NON puo' toglierla , doveva pensarci prima !!!
in data 28-12-2020 10:47 PM
Hanno fatto una illegalità per ripararne un'altra ma sanno bene di essere in torto. Confidano solo sul fatto che nessuno ha il potere di contrastarli....forse...perchè continuo a dire che l'unione fà la forza...anche contro colossi come Samsung. Al prossimo televisore o smartphone me lo ricorderò anche io questo comportamento, e vedrò di farlo ricordare anche ai miei amici.
in data 28-12-2020 10:49 PM
Fatto anche io...
💪