in data 07-10-2014 10:36 PM
Salve a tutti sono qui per raccontarvi la grave vicissitudine accadutami di recente a seguito dell’invio in garanzia del mio samsung S4 active (acquistato il 27/7/2014 e inviato in assistenza il 29/9/2014). Ebbene essendo che il telefonino presentava un problema di falso inserimento delle cuffie non appena veniva posto al contatto con l’acqua (problema che durava circa due o tre ore e poi scompariva) in più la fotocamera anteriore eseguiva le foto sfuocate. A fronte di tali problemi il 29/9/14 invio in assistenza il telefonino, il 06/10/2014 ricevo un messaggio con invito a consultare il preventivo per la riparazione. A questo punto mi reco presso il servizio assistenza ove lo avevo portato, ed apprendo con sommo stupore che il dispositivo presenta la scheda tecnica mancante degli elementi aggiuntivi, e per la riparazione il costo è di €. 195,00. Naturalmente vado su tutte le furie, voi perché il telefonino era stato inviato in assistenza per tutt’altro motivo, e voi perché ne io e ne nessun altro aveva sottratto alcun che dal dispositivo. Immediatamente ho inviato una segnalazione alla Samsung che hanno aperto una pratica e ancora a tutt’oggi non mi hanno ricontattato. Naturalmente non finisce più perché a questo giro sono capitati proprio male, essendo io un appartenente alle forze dell’ordine e di amici avvocati per fare battaglie legali ne ho a quantità. Chi odio di più sono proprio i lestofanti, che tentano di lucrare in maniera assurda su chichessia. Spero solo che il problema venga risolto in maniera adeguata. Vi terrò informati sulla situazione.
P.S.: Il telefonino è stato inviato al centro assistenza "Future Service"
in data 08-10-2014 08:00 PM
qui c e il numero della sede italiana- se Le rispondono mi faccia sapere perfavore io è guorni che chiamo
se mi rispondono farò presente anche il suo caso
in data 09-10-2014 10:48 AM
Ciao a tutti!
Ho risposto ai vosti PM.
Resto a disposizione
in data 19-01-2015 07:57 PM
in data 17.12.2014 lo scrivente acquistava, presso un rivenditore della campania un telefonino di marca Samsung note 4 gold matricola 35******84;
in data 22. 12 12014 al suddetto telefonino si oscurava improvvisamente il display ;
in data 23.12.2014 per la riparazione il rivenditore consigliava al sottoscritto di rivolgersi alla ditta Infolabaversa con sede in Casagiove alla via Appia 65 ;
in data 23.12.2014 il telefonino veniva portato presso il predetto negozio e in quella sede veniva chiaramente riscontrato che il display era difettoso e lo stesso non presentava segni di rottura procurati dal sottoscritto, però l’operatrice inseriva comunque nella scheda la dicitura “ scheggiatura” un graffio di piccola entità causato al telefonino quando questi veniva liberato dalla cover che lo custodiva;
dopo alcuni giorni tramite messaggio di posta elettronica veniva recapitato un preventivo di euro 150,00 con la motivazione di esclusione di garanzia per display spaccato per eccessiva compressione;
il predetto preventivo non veniva accettato in quanto lo scrivente non era stato l’autore del danno e il telefonino galaxy note4 al momento della consegna in laboratorio non presentava difetti di usura visibili sul display e nessun danno è stato procurato dal sottoscritto al fine di rapportarlo al guasto verficatosi. Nonostante comunicazione al call center il telefonino è stato rispedito indietro senza esssersi pronunciati in merito alla contestazione sollevata. Veramente deluso del trattamento ricevuto.
in data 20-01-2015 11:45 AM
in data 09-02-2015 12:30 PM
Anche io mi trovo in una situazione similare....S4 consegnato in garanzia al centro Cerrai di Pisa......perche' non carica piu' , dopo qualche giorno mi rispondono specificando che il cellulare presenta tracce di ossido????? e che la riparazione o sostituzione non puo' avvenire in garanzia.....gli stessi mi riferiscono che irreparabile in quanto il costo per la riparazione sarebbe troppo oneroso in quanto supererebbe il prezzo di acquisto di un nuovo prodotto!!
Chiaramente anche io non mi fermero' qui'......a parte il fatto che non acquistero' piu' un prodotto Samsung e sconsigliero' l'acquisto a tutti i miei conoscenti, ho pronta una lettera da parte del mio legale (mio fratello) che trasmettero' per conoscenza al'adicons.....DOPO AVERE ACQUISTATO UN PRODOTTO DA 700 EURO SECONDO SAMSUNG LO DOVREI CESTINARE??????
in data 24-03-2015 10:40 PM
in data 23-06-2015 04:09 PM
Buonasera, ho lo stesso problema è sospetto una truffa con un nuovo S6 .Ho acquistato un S6 ad aprile 2015 e chiamato assistenza dopo 10 giorni con problemi al viva voce. ... mai risolti ... in data 16 giugno il telefono si spegne e non si riaccende più lo porto in assistenza ed oggi mi chiamano per dire che vi era acqua all interno e che mi costa 350 euro di riparazione. SCUSATE MA MI SA DI TRUFFA BELLA E BUONA...il telefono in due mesi è stato tenuto come una reliquia visto il suo elevato costo .ho chiamato la samsung e hanno aperto una pratica.cosa devo fare ?La cosa è assurda e sono veramente furiosa.
Fabrizio_M ha scritto:Ciao Figliezo e lisap80, Benvenuti nella nostra Community!
Vorrei verificare meglio l'accaduto durante la perizia dei vostri prodotti.
Potreste inviarmi tramite messaggio privato, il codice IMEI del vostro dispositivo?
Se avete necessità di maggiori informazioni su come inviare un messaggio privato, trovate le istruzioni QUI.
Vi ricordo che per poter inviare/ricevere messaggi privati, è necessario aver inviato almeno due messaggi all'interno della Community ed aver effettuato la verifica dell'indirizzo di posta elettronica associato al tuo profilo.
Attendo un vostro riscontro!
in data 24-06-2015 03:37 PM
in data 06-04-2016 02:45 PM
Buongiorno,
qualche giorno fa , io e mio marito abbiamo appurato che il caricatore del telefono samsung non funzionava più. Di conseguenza, essendo ancora il periodo di garanzia, ci siamo recati nel negozio nel quale lo abbiamo acquistato per inviarlo in garanzia.
Premetto che il caricatore era perfettamente integro quando lo abbiamo consegnato.
Oggi ci rispondono che il caricatore non può essere riparato in quanto i dentini risulterebbero rotti. Ovviamente vi risparmio lo stupore che ci ha provocato una risposta simile da parte del servizio assistenza di una società come la samsum che credevamo essere seria.
La cosa più plausibile è che "qualcuno" abbiamo manomesso l'oggetto dopo che lo stesso era stato consegnato al servizio assistenze. Questo è provato dal fatto che altrimenti il rivenditore, conoscendo i termini delle condizioni della garanzia samsung, non avrebbe proprio accettato l'invio del caricatore in garanzia.
Direi che ci sono gli estremi di una truffa.
Grazie
Buona giornata
in data 07-04-2016 12:52 PM
Ciao eleonora1703, benvenuta nella nostra Community!
Ti consiglio di recarti direttamente presso uno dei centri autorizzati per l'assistenza, non presso il rivenditore.
QUI puoi trovare l'elenco completo dei nostri Centri.