in data 04-04-2020 08:56 PM
Hello tutti,
posseggo un Samsung J6 J600G/DS acquistato fine 2018 ma versione 2016 o 2017 (non ricordo).
A telefono aggiornato e funzionante, ho selezionato il ripristino alle condizioni di fabbrica (dati salvati etc, nessun problema a riguardo).
Tolgo vecchia sim, inserisco nuova e mi appresto all’avvio.
Seleziono lingua e mi connetto al wi-fi di casa, ma a questo punto il telefono blocca in loop su “ricerca aggiornamenti disponibili” (che sembra non trovare dopo più ore).
Ho provato a cambiare rete come suggerito (collegandolo al 4G di altro telefono), ma il problema è rimasto, sempre in loop.
È possibile uscire da questa impasse collegando il telefono ad un pc e obbligandolo ad aggiornarsi/riavviarsi così?
O dovrei fare un vero hard reset tramite recovery mode?
Altre idee?
Grazie in anticipo!
in data 07-04-2020 04:53 PM
Ciao Narlia,
benvenuta nella Community Samsung!
Per evitare incomprensioni, riesci a individuare il codice/nome modello completo dello smartphone in questione?
In alternativa puoi tentare l'individuazione nel catalogo Galaxy J disponibile online.
Mentre attendiamo ulteriori dettagli, hai verificato se la schermata presente sul display ti permette di procedere nell'inizializzazione senza accedere immediatamente alla rete Wi-Fi?
Buona serata,
Nicola
Samsung Community Expert
Una nuova era per la fotografia: clicca QUI per scoprire la nuova gamma Galaxy S20!
in data 07-04-2020 05:27 PM
Ciao,
il modello dovrebbe essere un J6 double sim a 32 GB SM-J600FZDUITV, anche se credevo fosse un 2017 e non un 2018.
Al punto di blocco cui arrivavo non potevo accedere a nessuna inizializzazione senza passare per le tappe obbligatorie, dove solo dei bottoni di scelta opzioni pre inserite (tipo paese e lingua) e “avanti” erano presenti sullo schermo.
Ho effettuato un hard reset (pulsante accensione + volume giù) facendo di nuovo un wiping completo delle info telefono e cache (l’avevo già effettuato a telefono acceso, come dicevo, tramite il menu).
Ha funzionato e questa volta il telefono ha potuto trovare gli aggiornamenti e continuare i processi di avvio, installazione etc.
Nel dubbio, ho scelto di ripristinare con dei vecchi parametri salvati sul mio account google (anche se il reset fatto inizialmente era proprio per riportare il telefono alle condizioni di fabbrica e magari velocizzarlo un po’).
Risolto, il telefono è di nuovo funzionante. resta il dubbio della causa di quel bug che non aveva motivo d’essere...
Buona quarantena!
C.