in data 19-06-2021 09:59 AM
in data 21-06-2021 03:26 PM
Ciao sabrinamaccioni, benvenuta nella Community Samsung! 🤝
Le modalità fotografiche, compatibili con uno specifico smartphone Galaxy, sono quelle elencate nell'apposita area orizzontale posta appena sotto l'inquadratura offerta dall'applicazione Samsung Camera. Andando a destra della modalità principale FOTOGRAFIA, arriverai alla sezione ALTRO contenente tutte le possibilità offerte dal modulo fotografico.
Sono spiacente ma se una modalità risulta assente allora significa che, attualmente, non è disponibile per il modello. Infatti non vi è menzione nemmeno nel manuale ufficiale consultabile online:
https://www.samsung.com/it/support/model/SM-A125FZBKEUE/#downloads
Questa condizione non ti vieta di sopperire la mancanza utilizzando applicazioni fotografiche alternative, tra le tante disponibili nell'immenso catalogo Galaxy Play Store!
Buona serata,
Nicola_P
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 15-11-2021 11:01 PM
in data 16-11-2021 05:08 PM
Ciao francifranci77, ti do il benvenuto in Community!
Vi è da considerare che modelli differenti hanno caratteristiche differenti, non solo a livello hardware ma anche a livello software.
Se hai premura per avere una funzione di scatto multiplo, puoi valutare l'adozione di un'App di terze parti che svolga questo scopo.
Buona serata 🙂
in data 09-01-2022 07:22 PM
in data 12-01-2022 04:29 PM
Ciao sabookic, ti do il benvenuto nella nostra Community!
Probabilmente esistono sul Play Store App di per sé ottimizzate per gli scatti in notturna, ma quel che più conta non è il programma di per sé quanto la tecnica utilizzata.
In contesti di scarsa illuminazione è fondamentale poter controllare manualmente il tempo di esposizione, in questo caso particolarmente lungo rispetto ad una ripresa diurna, da affiancare all'incremento del valore ISO (la sensibilità alla luce) laddove questo non sia sufficiente.
La Modalità Pro, inclusa nell'App Camera del Galaxy A12, può fornirti questi strumenti. Ti ricordo però che è anche fondamentale l'uso di un piccolo treppiede o di una superficie stabile, al fine di evitare l'effetto micro-mosso.
Ad ogni modo, attendiamo eventuali feedback da parte di utenti che facciano uso di particolari App da consigliarti.
Buona serata 🙂
in data 13-01-2022 01:33 PM
Visto che si parla di A12 vi incollo il post che avevo messo un paio di giorni fa qui ma che non lo trovo più quindi non so se qualcuno mi abbia risposto, visto che chiedevo appunto informazioni sulla fotocamera dell'A12
Ho sempre avuto cellulari Samsung, nello specifico un J6+ e da poco ho preso un A12, dunque col J6+ ( 13mpx ) facevo foto molto buone, ma appunto ho scelto di prendere l'A12 proprio perché ha la fotocamera da ben 48mpx, inizio ad usarlo, intanto scopro che solo mettendo in modalità 4:3 si può usare quella da 48mpx, ma soprattutto una volta scattate le foto ho scoperto che tutto sommato forse era meglio quella da 13mpx del J6+, intanto perché non so come si possa mettere bene a fuoco ( col J6+ cliccavo sul cerchio che viene fuori sullo schermo, mentre sull'A12 ha come il simbolo di un lucchetto ed è tutto giallo il cerchio ), ma poi comunque in generale i colori non sono proprio perfetti... e tante altre cose che quasi quasi mi fanno riutilizzare l'A12. Ad esempio se voglio fotografare un foglio bene da vicino prima le lettere ed eventuali linee e simboli erano nitidissime ma ora con l'A12 tutto sfocato. Spero possiate darmi qualche suggerimento per migliorare
Non sapevo come modificare il post quindi scrivo una risposta, mi ero dimenticato soprattutto di dire che con l'A12 il flash c'è solo spento o automatico, mentre prima col J6+ ad esempio anche puntando il sole potevo tenerlo acceso