in data 24-08-2014 01:29 AM
Un saluto a tutti.
Sono profondamente indignato e scandaizzato. Scrivo solo ora su questo gruppo in quano l'ho trovato solo adesso, ma la mia vicenda è già nota su altri forum.
Il giorno 6.6.2014 ho svenuratamente comprato un S5 con garanzia Italia dalla Wind. Dopo averlo programmato in base alle mie esigneze ho iniziato ad utilizarlo. Dopo 5 giorni di normalissimo uso, avrò fatto si e no 7 telefonate, il telefono diventa nero. il display bno da più segni di vita.
Lo porto in garanzia presso la samsung di Milano, usando il servizio exclusive al quale mi ero registrato. Non faccio a tempo a consegnarlo alla sgnorina, il telefono era immacolato ed ancora con la plastica originale, che la stessa mi segala che il mio display era rotto e non era coperto da garazia. Rimango totalmente basito. No ho commesso alcun abuso o cattivo uso, il tel nuovissimo, non è assolutamente mai caduto e pochissimo usato nei 5 giorni suddetti.
Contatto Samsung ma anch'essa mi nega la garanzia. Da li inizia una odissea, scrivo pec alla direzione e poi ritiro il telefono per restiuiro al rivenditore. Anche lui, dopo un mese, me lo iconsegna segnalando che l'apparechio è stato manomesso ed ha cristali rotti .. Pazzesco.
Mi chiedo: ma è la Samsung una azienda seria ? Come può non passare una garanzia sul display guastato NON per mia colpa o responsabilità ? Ma siamo impazziti ? E' il modello top di gamma tra l'altro, non un giocattolo e lo dovevo usare x lavro.
Finisco con il dover partire per le vacanze, dove mi rovo ancora. Il mio S5 pagato caramente (699 euro) è a casa e sono costreto da tre mesi ad usare il vecchio Nokia.
Grido:è uno SCANDALO !! Come può una azienda come questa, che ho sempre ritenuto molto seria, non riconoscermi un guasto non dovuto certamente a mia reponsablità vistò che l'ho usato con molta cautela per soli 5 giorni ?
Come possono acusarmi di abuso o cattivo uso quando non corrispondea verità ? Il tel è nuovo !!
Vorrei sapere se ache altri hanno avuto una simile esperienza. Io mi riservo al rientro a farmi assistere da una associazione consumamatori per ottenere quanto mio diritto ed il danno causato dal mancato utilizzo dell'apparecchio caramente acquistato.
Delusamente concludo.
in data 24-08-2014 09:08 AM
Ciao. Stesso caso, anche il display del mio S4 a fine luglio ha smesso di funzionare di vita propria dopo un anno di vita. Portato in assistenza è stata negata la garanzia in quanto il display risulta rotto internamente. Inutile dire che il telefono non è mai caduto e non presenta nessun segno esterno compatibile con caduta o urti, non ha bozzi, righe, nulla. Ho provato a riportare il caso su questo forum, da un utente Samsung mi è stato chiesto il codice IMEI del telefono e poi nessuna altra comunicazione (praticamente un'altra presa in giro).
E' palese che Samsung nega la garanzia a prescindere. La garanzia di legge di fatto viene rifiutata per poliica aziendale. A settembre andrò dall'avvocato e sentirò come procedere. Bisognerebbe organizzarsi tra chi ha tanti casi analoghi insieme e portare la Samsung in tribunale e sui giornali per questa cosa, perchè è una vera porcheria.
in data 24-08-2014 12:50 PM
Narrata Così la vocenda ha del paradossale, display rotto con telefono integro richiede sicuramente un intervento in garanzia.
Bisogna però accertare le cause della rottura. Un display si può rompere anche a causa di una sollecitazione meccanica che metta in torsione la scocca del telefono, ad esempio telefono riposto nella tasca posteriore dei pantaloni e seduta su divano poltrona o altro, in questo caso la scocca e le cover esterne sono prive di qualsiasi traccia, oppure anche a causa di una sollecitazione interna, negli S4 succedeva che gonfiandosi, la batteria provocava la rottura dello schermo.
Ergo bisogna accertare le reali cause della rottura. Le assistenze samsung sono molto frettolose nel giudicare il problema, non di rado hanno dovuto rivedere la diagnosi iniziale se il chiente riusciva a dimostrare ilmcontrario
Fate una vostra perizia tecnica, visco il costo del telegono e della riparazione ne vale la pena.
Ps. Jormalmente sono i moderatori del forum, dipendenti Samsung che richiedo Imei del telefono per le verifiche del caso, non gli utenti di questi forum (io sono un utente).
maurizio
in data 24-08-2014 04:38 PM
Grazie per le rispose. la viocenda ha certamente del paradossale. Come dicevo si è guastato dopo 5 giorni di utilizzo cauto ed attento, avevo anche comprato la custodia in gel. Si è presentata una microfrattura del display nell'anholo dello schermo sx, escludo di essermi seduto sopra ma è anche evidente che u telefono debba essere adeguatamente resistenze alle normali vicissitudini, tipo il metterlo in tasca, altrimenti come lo puoi portare con te ?
Nello specifico l'ho trovato spento in ufficio, apoggiato sulla scrivania (ed ero da solo in ufficio). Pensando fosse scarica la batteria l'ho rimesso in carica e sono uscito per la pausa palestra. Al ritorno era ancora nero. ovviamente non mi sono accorto della microfrattura alla quale non potevo neppure immaginare, visto che non è caduto ne altro. Poi dopo qualche telefonata all'assistenza, che mi ha consigliato fi fare un reset totale,ed averlo portato in assistenza è iniziata l'odissea.
Al 100% un simile guasto deve essere affrontato in garanzia. Se samsung non mi risonde ancora afronterò qualsiasi spesa legale per fare valere i miei diritti in quanto questo trattamento è inacettabile.
Una perizia da chi potrei farla fare ? (senza contare che tra un'assistenza e l'altra è stato via in mano a terzi per due mesi, la wind lo ha persino spedito a Roma (io sono di Milano).
Inacettabile. Samsung non può tratare come pezzenti od imbroglioni i suoi onesti clienti.
Io non sono un ragazzino che con il cell ci gioca .. ma un professionista.
in data 24-08-2014 05:50 PM
in data 24-08-2014 07:32 PM
Il mio display pare che si sia rotto internamente nell'angolo in alto a destra. Lasciato appoggiato sulla scrivania che funzionava, dopo dieci minuti lo riprendo in mano e il display resta nero. In realtà il telefono nel mio caso non è morto, ho provato a chiamarmi e suona, si può anche rispondere strisciando il dito sul display (quindi il touch funziona) però il display resta nero, quindi di fatto l'apparecchio è inutilizzabile.
Giusto per chiarezza, non sono un ragazzino, ho 50 anni e il telefono sta nella tasca anteriore dei pantaloni o appoggiato su una scrivania. Se tale uso è troppo gravoso per il display allora non ci siamo, a me non serve uno smartphone fatto di burro che devono trasportare in un involucro antibomba o usarlo solo in casa. Un telefono top di gamma deve garantire ben altre prestazioni, e Samsung si comporta in modo molto scorretto con i suoi clienti, ma anche per me la cosa non finisce certo qui...
in data 25-08-2014 12:55 AM
Anche il mio funziona ancora, ma non va ne touch ne display. Il tuo caso è identico al mio. Sono convinto si tratti di un difetto nativo spero solo si qualche serie che Samsung non vuole riconoscere. Concordo che se l'apparcchio è stato progettato per stare unicamente sulla scrivania e non essere portato in giro non corrisponde alle caratteristiche di uno smartphone.
Rimaniamo in contatto, ho già almeno un altro nominativo che ha avuto medesimo prroblema ed ha affidato la pratia alla federconsumatori. A settembre quando rientro dalle vacanze vedo come muovermi anch'o. L'ui ha fatto azione contro il rivenditore (tim nel suo caso)
L'assistenza e la garanzia Samsung è sconcertane ed inconcepibile. Non comprerò mai più baracche definite telefoni da questa azienda. Come nopterai nessuno dell'assistenza interviene.
Dopo 5 giurni una azienda dovrebbe sostituiore al volo l'apparecchio difettoso e scusarsi con chi lo ha comprato altro che rifiutarsi e dare colpe inesistenti al cliente.
in data 08-09-2014 03:37 PM
in data 09-09-2014 10:10 AM
Questo S5 è un apparecchio eccellente, come funzionamento, ma molto deludente come assemblaggio. E' stato realizzato come un giocattolo di plastica e per forza di cose non può avere la resistenza che un apparecchio professionale, di questo livello di costo, dovrebbe garantire.
Basta osservare i particolari, la plastica, la chiusura della cover e la sua guarnizione, lo sportellino che sembra rompersi da un momento all'altro, il fatto che l'intera struttura sia tenuta insieme dal vetro con una cornicetta di leggero metallo a cercar di proteggere un display di altissima tecnologia ma fragile. Il fatto che lo spinotto delle cuffie sia aperto all'azione del'acqua quando dichiarato impermeabile.
Lo scandalo è che di fronte a questa situazione che provoca rotture (costosissime) ai clienti, nell'uso normale, la garanzia non viene applicata. Peraltro la sostituzione da 196 euro del display consiste nel totale cambio della parte frontale, cornice inclusa. Praticamente mezzo telefono e passa, anche per la microcrepetta che mi è capitata senza essere caduto. Insomma l'avessi preso a martellate il danno sarebbe stato identico.
La speranza è che le associazioni che difendono i consumatori sappiano far rivalere i diritti degli stessi, e per i possessori non resta che adeguare l'utilizzo a questa potenziale fragilità sperando di riuscire a non rompere ancora il display. ma questo equivale a non avere un telefono da portarsi dietro come da sempre abituati.
Per l'uso in acqua non posso che sconsigliarlo caldamente, se avrete poi problemi di ossidazione (che la garanzia non copre ) sappiate che qualcuno vi ha avvisato. Basta prenderlo in mano per rendersene conto.
in data 27-11-2014 06:16 PM
Ciao a tutti, ho appena ricevuto la brutta notizia che samsung non procede con la riparazione del mio samsung perchè viene ritenuta troppo oneroso. (posso decidere io se loè oppure no?) Ho avuto lo stesso problema ma con umidità, premetto che ho acquistato questo dispositivo in quanto veniva garantita la resistenza all'acqua, polvere ecc... Due sabati fa ero in un posto con un tasso di umidità molto elevato e ad un certo punto della giornata il dispositivo si è spento, portato in asssistenza e spedito per la riparazione mi verrà riconsegnato spento. Ovviamente dopo aver speso 700 €, e dopo aver in ufficio 5 monitor samsung, la fortuna ho voluto che dopo 8 anni di lavoro uno dei monitor si è spento, credete che dopo questa esperienza acquisterò prodotti samsung?????