in data 11-08-2017 03:01 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Salve, sto segnalando il mio problema persistente da 2 giorni del mio Galaxy S7 comprato a Gennaio del 2017. Da 2 giorni sto avendo problemi riguardante la connessione mobile e linea telefonica. Uso linea telefonica (gestore) "3" e mi sono trovato bene fino a questi ultimi giorni. Il problema comprende nell'assenza totale del segnale sia internet che mobile (chiamate telefoniche, sms, ecc.), il telefono mi dice di "non essere registrato sulla rete", e mi escono sotto la barra delle notifiche e nella schermata di blocco "Solo chiamate di emergenza", ho provato a cambiare scheda di un altro gestore "Vodafone", (scheda completamente funzionante), ma non funziona. Le schede sono completamente funzionanti, testate su molti dispositivi diversi e funzionano entrambe bene sia in dati che in linea telefonica. Stamani sono andato al centro ufficiale 3 nella mia zona, e mi hanno assicurato che la sim è al 100% funzionante su altri dispositivi. Come ultima soluzione, ho optato nel "reset" completo (Ripristino dati di fabbrica) pensando che fosse un virus o un applicazione che dava problemi. All'inizio il telefono si collegava alla mia linea 3 perfettamente, testata anche con la linea vodafone e funzionavano entrambe, ma poi aspettando un pò di tempo circa 10/15 minuti, nella schermata di blocco e nella barra delle notifiche mi esce il messaggio "Solo chiamate di emergenza", con l'unica pecca che il telefono pur dicendomi che non fosse collegato alla mia linea telefonica, mi fa ancora navigare in internet. Ho provato più volte a ripristinare il mio dispositivo ma nulla, stento a crederci ma l'unica soluzione che mi rimane è quello di portarlo dove l'ho acquistato ed aspettare l'assistenza tecnica. P.S. Il telefono è completamente funzionante ed è aggiornato all'ultima versione di android prevista dal mio brand "wind". Il codice modello è il seguente: SM-G930F. Aspetto con ansia una vostra risposta. Cordiali saluti Vincenzo.
in data 14-08-2017 11:40 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao Ince, ti do il benvenuto nella nostra Community!
potresti indicarmi in quale modalità è stato effettuato il reset? Dal menù impostazioni o con la combinazione di tasti?
Potresti comunicarmi anche se hai testato il telefono dopo il reset senza dati e/o applicazioni oppure in modalità sicura?
Per utilizzare la modalità sicura è sufficiente spegnere il dispositivo, riaccenderlo e durante l'accensione tenere premuto il tasto volume basso.
Per utilizzare nuovamente il dispositivo, sarà poi sufficiente un semplice riavvio.
Puoi fare un test anche disattivando il 4G e provando ad andare in 3G?
Infine, ti chiedo di indicarmi il codice imei del telefono ed il tuo cap di zona al fine di poterti consigliare un centro assistenza nelle tue vicinanze.
Potrai contattarmi cliccando qui
Ciao,
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 14-08-2017 12:16 PM - data ultima modifica 14-08-2017 04:44 PM autore Alberto_P
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Salve, le rispondo alle gentili domande:
Ho effettuato il reset del telefono dal menù impostazioni, ripristina e Ripristina dati di fabbrica. Volevo chiarire che avendo questo problema, con la sim dati inserita nel cellulare non posso eseguire il ripristino impostazioni di rete, mentre togliendo la sim quest ultimo viene eseguito correttamente.
Si, ho testato il telefono completamente formattato senza alcun dato e/o applicazione ed il problema continua a persistere; non ho provato a testare il telefono in modalità sicura.
Il problema continua a persistere dato che il mio telefono non rileva completamente alcun tipo di sim, e non mi fa connettere nè in 3G e neanchè in 4G.
Formattando il telefono (Ripristinandolo nel menù impostazioni dalla voce Ripristina dati di fabbrica) come ho scritto nel post principale, la scheda sim, viene rilevata dal telefono senza alcun tipo di problema, la sim funziona sia in dati che in voce. Il problema è che quando provo ad effettuare una chiamata (telefonica) il telefono ricomincia a non riconoscere più la sim. (Questo accade anche con sim differenti di altro gestore).
Il mio Cap di zona è: 80035, ed infine il codice IMEI del telefono è: *********/ 01.
La ringrazio per la risposta.
Cordiali saluti, Vincenzo.
in data 16-08-2017 09:52 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao Ince,
grazie mille per le delucidazioni.
Sulla base di quanto mi comunichi, escluderei il problema hardware e ipotizzerei un problema software, o un eventuale blocco di rete da parte del gestore [considera che un eventuale blocco inibisce qualunque sim]
Per queste ragioni, dopo aver salvato i dati, potrai effettuare un wipe del telefono, ovvero un reset più approfondito, seguendo i passaggi che troverai qui.
Qualora il problema dovesse persistere, ti consiglierei di chiedere una verifica presso un nostro centro assistenza.
Fammi sapere :smileyhappy:
Ciao,
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 23-08-2017 11:29 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Salve, vorrei informarvi sul mio accaduto nel centro assistenza Samsung. Dopo le risposte ben apprezzate dal forum e dal centro tecnico in cui mi veniva dichiarata come unica soluzione quella di inviare il telefono S7 in assistenza, mi sono recato nel centro Samsung più vicino, riposto nella mia zona: "TECNO SERVICE SRL 80026 - CASORIA (NA)", ho potuto parlare con il tecnico dell'assistenza che mi ribadeva il problema del mio telefono, ovvero "Blocco dell'IMEI". Nonostante tutta la procedura che io ho seguito grazie ai vostri forum e dall'assistenza gentilmente offerta dalla Samsung; il tecnico del centro Samsung mi diceva che il problema non viene risolto dall'assistenza e che non è presente nella garanzia del mio cellulare (comprato a Gennaio del 2017). Fortunatamente il telefono viene spedito al CAP della Samsung, al fine del controllo del mio telefono. Il punto è che il tecnico mi affermava che il problema non è risolvibile con la mia garanzia Samsung, bensì come egli pensa possa essere un blocco del telefono dal gestore che ha inibito il brand del mio telefono. Il mio telefono è Brand Wind ed io ho provato tutte le possibili sim (come ribadito all'inizio del forum), e sfortunatamente non ne funziona nessuna. Il punto è che il centro Samsung non voleva spedire il mio telefono in garanzia perchè supponeva che la Wind abbia bloccato il mio telefono (Quindi il codice IMEI) a mia insaputa e senza preavviso. Il tecnico mi consiglia di andare in un negozio Wind e di vedere se il mio telefono è bloccato dal mio Brand, ma purtroppo quello che dice questo tecnico è COMPLETAMENTE sbagliato. Andando in un negozio Wind mi viene supposto il dubbio che io sia stato fregato dal tecnico, dato che andando in vari negozi diversi mi viene detta la stessa identica cosa: "Il blocco dell'IMEI non viene più adoperato negli ultimi tipi di telefono", il blocco dell'IMEI si utilizzava più di 10 anni fa per bloccare sim italiane all'estero, ma non per bloccare sim in Italia a mia insaputa. Il punto è che essendoci un vero e proprio problema software del mio dispositivo, non è giusto che mi si venga detto che il mio telefono ha problemi al di fuori della mia garanzia, (Dato che il mio telefono ha solo 6 mesi di utilizzo). Preferisco avere una vostra risposta al riguardo e di far conoscere questo "DISGUIDO" da parte dei vostri migliori tecnici della zona.
in data 23-08-2017 03:54 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao Ince,
mi dispiace tanto per il tuo disagio e voglio fornirti tutti gli strumenti su questa casistica.
Il blocco imei è un'operazione che avviene in rete., e che quindi può essere imposta o viceversa rimossa esclusivamente dall'operatore telefonico.
Di solito questo tipo di blocco viene imposto a seguito di un furto o smarrimento del terminale, come dimostra anche questo modulo, a seguito della richiesta dell'utente, ma anche a seguito di problematiche di fatturazione, o semplicemente per un errore umano.
Se questo blocco viene imposto, nessuna sim di nessun operatore risulta più funzionante, in quanto il codice imei è l'identificativo del telefono sulla rete telefonica, quindi è il medesimo per qualunque operatore.
Il blocco imei non ha nulla a che vedere con l'estero e tanto meno con il modello dello smartphone, ma solamente con il codice imei. Viene tutt'ora applicato, per farti un esempio banale, anche se si ha un smartphone in comodato d'uso e non vengono pagate le rate [anche se ovviamente non sarà il tuo caso].
I nostri centri assistenza hanno uno strumento molto semplice che, sostituendo temporaneamente l'imei con uno di test, facilmente può chiarire se sussiste tale blocco, ma purtroppo i nostri tecnici non possono eliminarlo, se esiste.
Fatta questa lunga premessa, che serviva solo per spiegarti meglio il tutto, vorrei poter verificare personalmente.
A tal fine, ti chiedo di contattarmi privatamente cliccando qui e di indicarmi il codice imei del tuo smartphone :smileyhappy:
Attendo un tuo contatto.
Ciao,
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 19-02-2019 11:04 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
@Sabrina_B ha scritto:Ciao Ince,
mi dispiace tanto per il tuo disagio e voglio fornirti tutti gli strumenti su questa casistica.
Il blocco imei è un'operazione che avviene in rete., e che quindi può essere imposta o viceversa rimossa esclusivamente dall'operatore telefonico.
Di solito questo tipo di blocco viene imposto a seguito di un furto o smarrimento del terminale, come dimostra anche questo modulo, a seguito della richiesta dell'utente, ma anche a seguito di problematiche di fatturazione, o semplicemente per un errore umano.
Se questo blocco viene imposto, nessuna sim di nessun operatore risulta più funzionante, in quanto il codice imei è l'identificativo del telefono sulla rete telefonica, quindi è il medesimo per qualunque operatore.
Il blocco imei non ha nulla a che vedere con l'estero e tanto meno con il modello dello smartphone, ma solamente con il codice imei. Viene tutt'ora applicato, per farti un esempio banale, anche se si ha un smartphone in comodato d'uso e non vengono pagate le rate [anche se ovviamente non sarà il tuo caso].
I nostri centri assistenza hanno uno strumento molto semplice che, sostituendo temporaneamente l'imei con uno di test, facilmente può chiarire se sussiste tale blocco, ma purtroppo i nostri tecnici non possono eliminarlo, se esiste.
Fatta questa lunga premessa, che serviva solo per spiegarti meglio il tutto, vorrei poter verificare personalmente.
A tal fine, ti chiedo di contattarmi privatamente cliccando qui e di indicarmi il codice imei del tuo smartphone :smileyhappy:
Attendo un tuo contatto.
Ciao,
@Sabrina_B ha scritto:Ciao Ince,
mi dispiace tanto per il tuo disagio e voglio fornirti tutti gli strumenti su questa casistica.
Il blocco imei è un'operazione che avviene in rete., e che quindi può essere imposta o viceversa rimossa esclusivamente dall'operatore telefonico.
Di solito questo tipo di blocco viene imposto a seguito di un furto o smarrimento del terminale, come dimostra anche questo modulo, a seguito della richiesta dell'utente, ma anche a seguito di problematiche di fatturazione, o semplicemente per un errore umano.
Se questo blocco viene imposto, nessuna sim di nessun operatore risulta più funzionante, in quanto il codice imei è l'identificativo del telefono sulla rete telefonica, quindi è il medesimo per qualunque operatore.
Il blocco imei non ha nulla a che vedere con l'estero e tanto meno con il modello dello smartphone, ma solamente con il codice imei. Viene tutt'ora applicato, per farti un esempio banale, anche se si ha un smartphone in comodato d'uso e non vengono pagate le rate [anche se ovviamente non sarà il tuo caso].
I nostri centri assistenza hanno uno strumento molto semplice che, sostituendo temporaneamente l'imei con uno di test, facilmente può chiarire se sussiste tale blocco, ma purtroppo i nostri tecnici non possono eliminarlo, se esiste.
Fatta questa lunga premessa, che serviva solo per spiegarti meglio il tutto, vorrei poter verificare personalmente.
A tal fine, ti chiedo di contattarmi privatamente cliccando qui e di indicarmi il codice imei del tuo smartphone :smileyhappy:
Attendo un tuo contatto.
Ciao,
Buonasera,
Ho riscontrato lo stesso problema connessione rete ,il mio s7 edge mi da solo chiamate di emergenza,
Il mio pagamento è regolare escludo il blocco del imei per certezza ho controlato sul sito imei pro non risulta messo nella Black list ,ho anche effettuato un hard reset come indicato da voi,per escludere il problema con la sim ho acquistato una nuova .Non riesco a trovare una soluzione , chiedo gentilmente la vostra collaborazione e da 3 giorni che sono senza rete
