Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Il mio Samsung non rileva più i sospetti spam

(Argomento creato il giorno: 03-07-2024 05:12 PM)
1958 Visualizzazioni
Harry_Haller
Student
Opzioni

Salve, ho un Samsung M23 già da un paio d'anni. Fino ad una settimana fa rilevava correttamente le chiamate da sospetti spam, tanto è vero che avevo il blocco automatico di tutti i tipi di spam e le chiamate non mi arrivavano, le trovavo solo nel registro chiamate. Da circa una settimana però non rileva più gli spam, infatti mi arrivano decine di chiamate al giorno da call center senza nemmeno l'avviso che si possa trattare di un sospetto spam. Ho controllato le impostazioni, è tutto come prima, è attivato "ID chiamante e protezione spam" ed è selezionato "Blocca tutte le chiamate spam e di phishing". Sapreste dirmi come mai non funziona più e come posso farlo ritornare a funzionare?

4 Risposte
Anatolia
Samsung Members Star ★★
Opzioni

Ciao,

 

Il problema non è il tuo telefono e tanto meno perché è di "un paio di anni fa".

Purtroppo, le aziende riescono ad aggirare il sistema antispam e le telefonate arrivano a iosa.

Personalmente, ho notato che da quando è stato istituito il "Registro pubblico delle Opposizioni" e non sei registrato, le telefonate spam riescono a "superare" l'ostacolo ID spam e phishing.

 

Ti consiglio di iscriverti in tale registro. segui il link:

https://registrodelleopposizioni.it/

 




HUFWBCx.png
Harry_Haller
Student
Opzioni
Sono già iscritto da piùdi un anno. Il fatto strano è che fino a una settimana fa funzionava a meraviglia, non credo che tutte le aziende abbiano capito come aggirare l'antispam tutte contemporaneamente
0 Likes
Anatolia
Samsung Members Star ★★
Opzioni

I signori che gestiscono le aziende devono essere, a loro volta, iscritti in un registro con tutti i numeri che utilizzano per spammare.

Sicuramente, nel momento in cui si sono resi conto che molti utenti sono iscritti nel RPO, loro hanno attivato ulteriori numeri, senza registrarli, in modo tale da continuare a fare i loro comodi in maniera aggressiva ed indisturbata.

 

Quando ti arriva un numero spam, purtroppo dovrai segnalarlo nella pagina del RPO.




HUFWBCx.png
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao Harry_Haller, ti do il benvenuto nella Community Samsung! :handshake:

Mi dispiace molto per il disagio, tuttavia non posso che confermarti quanto spiegato esaustivamente dalla nostra Anatolia.

L'identificazione delle chiamate spam si basa su un database che viene gestito, in queso caso, dal servizio Hiya che raccoglie e cataloga i numeri di telefono associati ad aziende e call center in modo che il servizio possa notificarlo nelle chiamate in ingresso. Se un determinato numero non viene notificato come spam, significa che non è stato ancora inserito o catalogato come tale.

Le aziende che fanno pubblicità telefonica variano spesso i loro recapiti, con la conseguenza che spesso i numeri non vengono notificati. 

In questo caso, non posso far altro che suggerirti di segnalare i vari numeri a Hiya, in modo che possano ampliare il loro database. Tuttavia, ci sarà sempre la possibilità che non tutte le chiamate riescano a essere filtrate.

Nel caso, posso suggerirti di applicare un blocco ai numeri sconosciuti (che però avrà effetto solo sui recapiti che hanno scelto di nascondere il numero) o eventuale valutare l'installazione di un'applicazione che ti consenta di bloccare tutti i numeri di telefono che non sono registrati in rubrica, tenendo conto ovviamente del fatto che non riceveresti neanche le chiamate provenienti da persone reali di cui non hai il contatto.

Per bloccare i numeri sconosciuti procedi così:

  • app Telefono
  • Impostazioni (3 pallini in alto)
  • Blocca numeri
  • Blocca chiamate da numeri sconosciuti

Resto a disposizione.

Ciao!

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes